Città di Taormina, mister Coppa: «Stiamo lottando per vincere il campionato, ma ogni domenica praticamente nessuno sugli spalti»

«È una cosa che mi deprime tantissimo» e «c’è un menefreghismo totale nei riguardi della squadra», ha detto a “Undici Tredici” Marco Coppa, allenatore del Città di Taormina. «Credo che la città di Taormina abbia veramente poco interesse ad avere e a seguire una squadra di calcio che indossa i colori della propria città». L’augurio, […]

Strada

Partiranno a giorni i primi cantieri per la costruzione della Catania-Ragusa. Nella sede catanese dell’Anas sono stati consegnati, alle imprese aggiudicatarie, i lavori dei quattro lotti.

Catania

Sud chiama Nord ha ufficializzato la candidatura a sindaco della città di Catania di Gabriele Savoca. Trentuno anni, avvocato, appassionato da sempre di politica, viene dal mondo studentesco e delle battaglie sociali.

Pesca

Oltre 14 milioni di euro sono stati previsti dalla Regione siciliana per le compensazioni finanziarie in favore delle imprese di pesca e di acquacoltura. Le domande dovranno essere presentate entro il 15 aprile.

Schifani

Dura presa di posizione del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani sulla vicenda della bambina diabetica di Partinico rimasta senza dispositivi. “Mi auguro – commenta il Governatore – di non dover più leggere pubbliche denunzie di cittadini siciliani costretti a rivolgersi ai giornali per avere garantito il diritto alla salute”.

Arresti

Scattano nuove perquisizioni per ricercare la rete di fiancheggiatori della latitanza di Matteo Messina Denaro. Il nuovo impulso investigativo è arrivato dopo l’arresto di Emanuele Bonafede e della moglie Lorena Lanceri.

“Una donna, una voce: Rosa Balistreri”, Giusy Schilirò: «Vivo per portare avanti il nostro canto»

Cioè la musica siciliana, ha detto a “Undici Tredici” Giusy Schilirò, cantante e protagonista di “Una donna, una voce: Rosa Balistreri”, che il 21 marzo sarà a Catania sul palco di Zo Centro Culture Contemporanee. Uno spettacolo che unisce musica e teatro per raccontare la vita tormentata della ‘cuntastorie’ siciliana. GUARDA L’INTERVISTA  

Ponte

Il cronoprogramma di realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina prevede l’approvazione del progetto esecutivo entro il 31 luglio 2024. Nella bozza di Decreto legge viene riattivata la società Stretto di Messina.

Tar

I giudici del Tar di Palermo hanno annullato un’informativa antimafia del prefetto di Palermo emessa nel 2017 nei confronti di un’imprenditrice di 47 anni di Porto Empedocle.

Fontanarossa

Saranno consegnati oggi i lavori per l’ampliamento di via Fontanarossa, strada di accesso all’aeroporto di Catania. L’obiettivo è quello di garantire una migliore funzionalità dei collegamenti tra la città di Catania e lo scalo aeroportuale.

“Latitudini” scrive all’assessore regionale Amata e denuncia un «taglio di 1,5 milioni al Fondo Unico Regionale per lo Spettacolo»

Che è «quasi il 25% rispetto agli stanziamenti degli anni precedenti». Un taglio, quello al FURS, che però convive con «articoletti, norme ad personam, che finanziano singole realtà al di fuori di qualsiasi criterio o regolamentazione». Il rischio? Tra le altre cose la scomparsa di molte compagnie e realtà teatrali siciliane. A “Undici Tredici” Luigi […]

A “Le Vie dei Tesori” il Premio Nazionale del Paesaggio del Consiglio d’Europa

La Fondazione “Le Vie dei Tesori” ha ricevuto l’Encomio da parte del Ministero della Cultura per avere vinto il Premio Nazionale del Paesaggio del Consiglio d’Europa in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio. La cerimonia, svolta alla presenza del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e del direttore generale Archeologia, belle arti e paesaggio, Luigi La […]

“In cima con Me”, ascendere le montagne raccogliendo fondi per la lotta alla SLA

«La montagna ci fa capire quanto siamo piccoli e quanto è importante aiutarsi», ha detto a “Undici Tredici” Nunzio Bruno. Lo scalatore messinese ha già affrontato il Kilimangiaro, l’Aconcagua e l’Ojos del Salado per sensibilizzare politica e istituzioni a proposito della Sclerosi Laterale Amiotrofica. «Adesso la vera scalata è quella burocratica», ha aggiunto Bruno, che […]

All’Accademia di Belle Arti di Catania congedo mestruale, bagni no-gender e politiche green

Inoltre – già da un anno – l’Accademia attua la settimana corta, sia per venire incontro alle esigenze delle persone ‘fuori sede’ sia per abbattere costi e consumi. A “Undici Tredici” il direttore dell’Accademia di Belle Arti di Catania, Gianni Latino. GUARDA L’INTERVISTA  

Real Siracusa Belvedere – Città di Taormina 0-1, Echeverria: «A questo punto del campionato l’importante è vincere»

Sabato il Taormina ha vinto fuori casa, mentre domenica la Nuova Igea Virtus ha battuto il Siracusa. A cinque giornate dalla fine la classifica vede le tre squadre nello spazio di un punto. A “Undici Tredici” Ramiro Echeverria, difensore del Città di Taormina. GUARDA L’INTERVISTA  

“Teatro Pubblico Incanto” compie trent’anni. A colloquio con il suo fondatore, il drammaturgo, regista e attore Tino Caspanello

Fondata a Pagliara (Messina) nel 1993, in tre decenni la compagnia “Teatro Pubblico Incanto” ha calcato i palchi di mezza Europa. Il concetto di tempo, la dimensione dell’attesa nella scrittura e il “vizio” di ritardarla: questi alcuni dei temi trattati con Tino Caspanello, fondatore della compagnia. GUARDA L’INTERVISTA  

UniMe inaugura la “Stanza rosa”, un servizio «al sostegno della genitorialità»

È il primo spazio dell’ateneo messinese nel quale si può allattare, ma anche intrattenere il bambino, ed è «pensato per i genitori – che studiano o lavorano all’università – che devono trascorrere il loro tempo lì con i bambini», ma non solo. A “Undici Tredici” la professoressa Giovanna Spatari, prorettrice al Welfare e alle Politiche […]

Roccalumera: Giuseppe Saitta rinuncia alla candidatura a sindaco

Colpo di scena nella campagna elettorale di Roccalumera. Giuseppe Saitta rinuncia alla candidatura a Sindaco. Le motivazioni di questa scelta sono state spiegate in un comunicato ufficiale del gruppo “Insieme per Roccalumera” che riportiamo integralmente: “Il Dott. Giuseppe Saitta, purtroppo, è costretto, con senso di responsabilità e nel rispetto della Legge, a comunicare di non […]

A Catania la prima nazionale di “Maternity”, la storia dei bambini rapiti negli anni ’50 nei campi profughi in Israele

«È un teatro di denuncia – ha detto a “Undici Tredici” Francesca Vitale, direttrice artistica della rassegna “Palco Off” – perché queste donne coraggiosissime hanno raccolto delle testimonianze dalle loro madri e dalle loro nonne». “Maternity” sarà in scena l’11 e il 12 marzo nella Sala Futura del Teatro Stabile di Catania. GUARDA L’INTERVISTA  

“L’Italia delle Donne. Una storia da leggere”, oggi alla Camera dei deputati la presentazione del festival

«È come se avessimo fatto una nuova Unità d’Italia, come quella che si fece nel Risorgimento, ma a partire dal Sud», ha detto a “Undici Tredici” Marinella Fiume, condirettrice de “L’Italia delle Donne. Una storia da leggere”.  L’iniziativa – che ha il supporto anche del “Centro per il libro e la lettura” – è l’evoluzione de […]

Città di Taormina – Città di Acicatena 1-0, Assenzio: «Abbiamo fatto il nostro dovere, anche se non “belli”»

«Conta la sostanza», ha detto a “Undici Tredici” Roberto Assenzio, centrocampista del Città di Taormina. Una partita meno brillante del solito per i biancazzurri di mister Coppa, che hanno comunque portato a casa i tre punti. Nel frattempo cambia la capolista: ora a condurre il girone B del campionato di Eccellenza c’è il Siracusa Calcio […]

“Mare mosso”, del messinese Musolino, in corsa per il Premio Strega, l’autore: «Di fronte al mare capiamo di che pasta siamo fatti, se siamo coraggiosi o meno»

«Il mare è un posto difficile da raccontare, un posto che ti costringe a porti delle domande; il mare è l’unico luogo veramente alieno per l’uomo», ha detto a “Undici Tredici” il giornalista e scrittore Francesco Musolino. Il suo “Mare mosso” è tra gli 80 titoli che si contenderanno l’edizione 2023 del più prestigioso premio […]

Province

Il governo regionale ha proposto una riforma delle Province e delle Città metropolitane che prevede la creazione di sei Province e tre Città metropolitane. La riforma stabilisce l’organizzazione e la composizione dei nuovi organi di governo.

Denaro

Sono circa un migliaio i pizzini, riconducibili al boss Matteo Messina Denaro, quindi da lui scritti o a lui rivolti, scoperti dai carabinieri del Ros nel covo del boss a Campobello di Mazara e nelle due case (quella di campagna di Campobello e quella di Castelvetrano) della sorella Rosalia, arrestata per mafia.

Incidente

Un ragazzo di 17 anni è morto in un incidente stradale a Pachino in provincia di Siracusa. La vittima ha perso il controllo del suo scooter e ha subito gravi lesioni che hanno causato la sua morte.

Abusivismo

In Sicilia più del 45% delle abitazioni sono abusive. Secondo i dati ISTAT l’Isola è al quarto posto, fuori da questo triste podio che vede al vertice la Campania, la Calabria e la Basilicata.

Prima domenica, 5 marzo ingresso gratuito a Taormina e Naxos

Si intitola “Tutti a bordo” ed è il laboratorio didattico per bambini e famiglie che domenica 5 marzo, in occasione della prima domenica del mese a ingresso gratuito istituita dalla Regione Siciliana in tutti i siti, i parchi e i musei dell’isola, accoglierà bambini e famiglie al Museo di Naxos. Sulle rotte commerciali dell’antichità, si […]

“U Liotru” di Catania potrebbe diventare un Lego, l’ideatore: «Spero sia un modo per rilanciare l’immagine della Sicilia»

Giovanni Mirulla, 24enne catanese laureando in Ingegneria Informatica, è intervenuto a “Undici Tredici” per raccontare il suo progetto: trasformare il “Liotru” di Catania in un modellino Lego. Servono 10.000 ‘support’ al progetto sul sito dell’azienda danese (e il traguardo è molto vicino). GUARDA L’INTERVISTA  

Ad Aci Castello “It’s all my fault” di Ryan Mendoza, una mostra fotografica e una meta-room d’albergo in realtà aumentata

«È uno dei primi interventi di questo genere», ha detto a “Undici Tredici” Gianluca Collica, curatore della mostra dell’artista statunitense. Un’esposizione dalle due dimensioni – una fisica, l’altra digitale – che conduce direttamente al cuore della poetica di Mendoza. GUARDA L’INTERVISTA  

“Fiat Lux”, «non una mostra decorativa», ma un dialogo sulla Luce secondo 19 artisti contemporanei

Una mostra – quella curata dal giornalista e scrittore Aldo Premoli – nella quale una persona «si mette davanti a un quadro e deve riflettere». Una finestra che mette in comunicazione – sotto l’ombrello della contemporaneità – la dimensione religiosa e quella laica. Fino al 30 maggio al Museo Diocesano di Noto. GUARDA L’INTERVISTA  

XIII edizione Taobuk, Antonella Ferrara: «Quest’anno un inno alla libertà»

Ed è una libertà «intesa al plurale», ha detto a “Undici Tredici” Antonella Ferrara, presidente e direttrice artistica di Taobuk. Dal 15 al 19 giugno Taormina sarà sede di un festival “diffuso”, «una festa della letteratura, delle arti e del pensiero». GUARDA L’INTERVISTA  

Una nuova PET altamente tecnologica a Messina: è l’unica da Roma in giù

«Abbiamo ritenuto – ha detto a “Undici Tredici” Gustavo Barresi, amministratore della casa di cura “Villa Salus” – che, dovendo fare un investimento importante di rinnovamento tecnologico, fosse giusto tentare di offrire una macchina di fascia molto alta». GUARDA L’INTERVISTA  

Nuova Igea Virtus-Città di Taormina 0-0, Alessandro: «Lo ritengo un bicchiere mezzo pieno»

A “Undici Tredici” è intervenuto Angelo Alessandro, direttore sportivo del Città di Taormina. Ieri è maturato uno 0-0 tra i biancazzuri di mister Coppa e la capolista; ne approfitta il Siracusa – che aggancia in vetta proprio la Nuova Igea Virtus – ma i giochi sono ancora apertissimi. GUARDA L’INTERVISTA  

Taormina Film Fest, Bonafede: «Probabilmente strumentalizzazione della parola»

Ester Bonafede, sovrintendente della Fondazione Taormina Arte Sicilia, ha voluto chiarire ai microfoni di “Undici Tredici” il senso delle sue parole – pubblicate ieri su “La Repubblica” – a proposito dei film che saranno ammessi alla 69ª edizione del Festival, che dovranno contenere «un messaggio positivo». GUARDA L’INTERVISTA  

Al Liceo Caminiti-Trimarchi di Giardini Naxos la V edizione del “Festival della cultura scientifica”

L’iniziativa – organizzata dal Liceo insieme all’Università di Messina, ad alcuni istituti siciliani del CNR e ad associazioni del territorio – ha come tema ‘Comunicare la scienza’. A coordinare il Festival i docenti Nicola Monforte e Fulvia Toscano, che oggi è stata ospite di “Undici Tredici”. GUARDA L’INTERVISTA  

“Funerale d’inverno” di Levin al Brancati di Catania, Zumbo: «Un testo esilarante, ma che fa anche riflettere»

È la prima volta su un palco italiano per il testo dell’autore israeliano, che intreccia paradosso e grottesco, teatro dell’assurdo e commedia satirica. In scena anche l’attore Agostino Zumbo, la regia è di Armando Pugliese. GUARDA L’INTERVISTA  

Salvini

Il ministro alla Mobilità Matteo Salvini ha annunciato l’intenzione di portare la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina in consiglio dei ministri già a marzo. Nelle ultime 48 ore si sono tenute due riunioni e il progetto ha registrato un’accelerazione.

Magistratura

Il Consiglio Superiore della Magistratura ha pubblicato la lista dei candidati per la posizione di Procuratore Capo del Tribunale di Messina. Il plenum del Csm sarà chiamato ad adottare, nei prossimi giorni, la scelta definitiva.

Piano

Grazie al nuovo Piano di gestione rischio alluvioni, approvato dal Consiglio dei ministri, la Sicilia ha a disposizione uno strumento aggiuntivo a tutela del territorio. Il documento è finalizzato alla riduzione delle potenziali conseguenze negative per la salute umana, il territorio, i beni, l’ambiente, il patrimonio culturale e le attività economiche e sociali.

Genovese

Il 7 marzo il Tar di Catania discuterà della richiesta dell’ex parlamentare Luigi Genovese sul riconteggio delle schede di circa settecento sezioni. Genovese, per un centinaio di voti, non è riuscito a tornare all’Ars.

Messina

Il comandante della polizia municipale di Messina Stefano Blasco è intervenuto in commissione sulle risse che caratterizzano da mesi il centro cittadino. Il problema è dato da gruppi contrapposti di minorenni, uno composto da extracomunitari e un altro da messinesi.

“La primavera della mia vita”, ovvero la «Sicilia un po’ psichedelica» di Colapesce, Dimartino e del regista Zavvo Nicolosi

Il film – nelle sale il 20, 21 e 22 febbraio – è un road movie in cui si incrociano paradossi e credenze, personaggi surreali e «un mondo di un grado un po’ più acceso rispetto alla realtà», ha detto Nicolosi a “Undici Tredici”. Special guest: Roberto Vecchioni, Dario Brunori, Madame, Erlend Øye (Kings of […]

Catania

La Procura di Catania ha emesso l’avviso di conclusione delle indagini nell’inchiesta su presunti favori ad una dipendente della Società Interporti Siciliana nei confronti di sette indagati. Tra loro anche l’assessore regionale all’Economia Marco Falcone, il suo ex assistente e coordinatore della segreteria, Giuseppe Li Volti, e l’ex vicepresidente del governo siciliano Gaetano Armao.

Coriandoli

Un bambino di 6 anni ha rischiato di morire soffocato a causa di alcuni coriandoli che gli erano stati lanciati addosso e che gli sono finiti in bocca durante la sfilata di Carnevale a Montallegro, in provincia di Agrigento. A evitare la tragedia è stato un soccorritore del 118.

Procura

La Procura di Catania ha chiesto il rinvio a giudizio per Martina Patti, la 24enne rea confessa dell’omicidio della figlia Elena, di 5 anni, uccisa con un’arma da taglio nel giugno 2022 e seppellita in un campo vicino casa, a Mascalucia.

Codacons

Il Codacons ha annunciato la nascita di 9 Comitati Provinciali di protesta per gli aumenti degli stipendi ai politici siciliani. L’iniziativa vuole promuovere azioni legali.

Acate

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha effettuato un sopralluogo nelle aree del Ragusano maggiormente danneggiate dal maltempo delle scorse settimane. Il governatore ha incontrato una rappresentanza di imprenditori agricoli, nel territorio di Acate.

Ali

Un uomo di 80 anni ha perso la vita ieri sera all’interno della propria abitazione di Alì, nel messinese. La casa è stata divorata dalle fiamme divampate improvvisamente.

Autopsia

Proseguono le indagini sulla morte del ragazzo di origini marocchine trovato morto con il corpo in parte carbonizzato giovedì sera nell’area del parcheggio vicino al campo sportivo di Merì, piccolo comune a circa 35 chilometri da Messina. Si attendono i risultati dell’autopsia.

Basile

Il sindaco della Città Metropolitana di Messina Federico Basile ha convocato nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni i novanta dipendenti a tempo indeterminato e parziale per annunciare il prossimo incremento a trentasei ore settimanali dell’orario ordinario di lavoro.

Visita

Visita a Lampedusa per il capo del dipartimento per le Libertà civili e l’immigrazione Valerio Valenti. Il funzionario del Viminale, insieme al prefetto e al questore di Agrigento, Rita Cocciufa e Rosa Maria Iraci, ha fatto tappa l’hotspot di contrada Imbriacola, da giorni in emergenza.

Città di Taormina – Mazzarrone 4-0, Famà: «Non era una partita semplice, ma siamo stati bravi a vincere e a dare continuità al nostro percorso»

A “Undici Tredici” è intervenuto Charlie Famà, attaccante del Città di Taormina e autore del quarto gol contro il Mazzarrone. E sul big match di domenica prossima contro la capolista Nuova Igea Virtus «dobbiamo stare concentrati perché non sarà facile, né per noi né per loro. Anziché sperare nelle altre – ha detto il calciatore […]

Federico Basile (sindaco di Messina): «Sposiamo assolutamente l’idea del Ponte, ma fare attenzione alle opere a terra»

A “Undici Tredici” è intervenuto il sindaco di Messina, Federico Basile. Si è parlato di Ponte sullo Stretto, dei problemi infrastrutturali della Sicilia, dello spopolamento della città metropolitana di Messina e di disoccupazione giovanile nella nostra regione. GUARDA L’INTERVISTA  

Fulvia Toscano (La Sicilia delle Donne): «Un modo per recuperare la memoria delle viaggiatrici in Sicilia, ma anche per proporre un nuovo modo di leggere l’Isola»

Succederà martedì 21 febbraio, a Taormina, grazie a “Dalla Sicilia del Grand Tour alla ‘Sicilia delle Donne’. Tutto un altro viaggio”, l’incontro organizzato in occasione della Giornata Internazionale della Guida Turistica. GUARDA L’INTERVISTA  

Sicilia

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, è stato ricevuto questa mattina al Quirinale dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella. Nel corso del colloquio Schifani ha illustrato al presidente Mattarella l’attività dei primi cento giorni del suo governo, con le criticità rilevate e le soluzioni adottate.

Breve viaggio nella «”diretta” che precede la diretta» con Ludovico Gullifa, il messinese autore Rai e del Festival di Sanremo

I tempi da rispettare, i blocchi pubblicitari, l’ingresso degli artisti e gli eventuali imprevisti: tutti questi elementi passano da lui. È Ludovico Gullifa, autore Rai che cura nel minimo dettaglio la scaletta di Sanremo. GUARDA L’INTERVISTA  

Bonus

Il governo regionale ha approvato la modifica dell’Avviso «Bonus Energia», abbassando la soglia minima di aumento dei costi dell’energia da 5000 a 3000 euro.

Boa

È stata installata al largo delle coste di Marina di Ragusa una nuova boa ondametrica che consentirà di monitorare l’intensità e la direzione delle onde ogni 30 minuti.

Stufe

Il Comune di Messina ha deciso di acquistare novanta termoconvettori per le scuole. Con questa nuova fornitura si vanno risolvendo i problemi legati alla mancanza di impianti di riscaldamento negli istituti scolastici cittadini.

Crisi

Il governo regionale ha proclamato lo stato di crisi regionale ed ha chiesto lo stato di emergenza nazionale per l’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito la scorsa settimana la Sicilia orientale.

“Itria” di Aurora Miriam Scala vola in Svizzera, l’attrice e regista: «Una vicenda troppo importante, che volevo assolutamente mettere in scena»

Lo spettacolo racconta l’eccidio di Avola, avvenuto nel 1968, ed è stato selezionato per un bando di produzione e residenza della Fondazione Lombardi di Lugano. Inoltre il 26 febbraio il debutto proprio ad Avola. GUARDA L’INTERVISTA    

“Un salto a Sanremo”, ultimo appuntamento. La vittoria di Mengoni, la sorpresa Lazza e il bacio tra Rosa Chemical e Fedez

Ultimo collegamento con Benedetta Gambale, giornalista e speaker radiofonica, inviata anche di Radio Taormina a Sanremo. È stato l’ennesimo Festival dei record, sui cui risultati è stata ancora una volta decisiva l’impronta di Amadeus. GUARDA L’INTERVISTA  

Città di Taormina – Siracusa Calcio 0-0, Le Mura: «Sarebbe servita un po’ di fortuna in più»

A “Undici Tredici” è intervenuto Salvatore Le Mura, centrocampista del Città di Taormina. Dopo un match equilibrato – “partito” solo nel secondo tempo – i biancazzurri di Coppa hanno portato a casa un punto contro una diretta concorrente. Nel frattempo anche il Nuovo Igea Virtus, primo in classifica, è stato fermato sul pari. GUARDA L’INTERVISTA […]

Davide Fede (Slow Food Italia): «In Italia lo spreco alimentare vale più di 9 miliardi»

E se prendiamo in considerazione anche i costi energetici, si arriva a 15. È quanto ha detto a “Undici Tredici” Davide Fede, co-coordinatore rete giovani nazionale Slow Food Italia. Il 5 febbraio Slow Food Sicilia e Slow Food Youth Network hanno lanciato la campagna regionale #NONTISCARTO, che andrà avanti fino al 29 aprile. GUARDA L’INTERVISTA […]

“Un salto a Sanremo”, quarto giorno di Festival. Ieri Egonu e i Måneskin, oggi cover e duetti

Torniamo da Benedetta Gambale, giornalista e speaker radiofonica inviata a Sanremo. Ieri il medley dei Måneskin, l’ottima prova di Paola Egonu, la standing ovation per Mengoni e il duetto tra Morandi e Sangiovanni. Oggi tanti ospiti per la serata dedicata alle cover. GUARDA L’INTERVISTA

Non si arresta il maltempo nella Sicilia orientale. Numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco

Non si arresta il maltempo nel siracusano e nel ragusano. I danni causati dalla pioggia e dal vento sono in crescita anche se, per il momento, non si registrano feriti. A Ragusa Ibla si è verificato uno smottamento che ha reso necessaria la chiusura della circonvallazione. Si tratta di una zona in prossimità di una […]

“Un salto a Sanremo”, secondo giorno di Festival. Ieri protagonisti Ferragni e Blanco

Torniamo a Sanremo in compagnia della giornalista e speaker radiofonica Benedetta Gambale. Il Festival si è aperto con il presidente Mattarella e con il monologo di Roberto Benigni, ma quella di ieri è stata soprattutto la serata di Chiara Ferragni e della “sfuriata” di Blanco. GUARDA L’INTERVISTA

Palazzo Chiaramonte a Siracusa è la nuova sede della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Unict, il direttore: «Posizione strategica e possibilità di residenzialità»

A “Undici Tredici” è intervenuto il professore Daniele Malfitana, direttore della Scuola. Una riapertura, quella di Palazzo Chiaramonte, che restituisce alla comunità un luogo “nato” proprio con questo scopo. E sullo stato di salute generale degli studi archeologici il punto potrebbe essere «non aver saputo comunicare per bene quello che facciamo e la sua spendibilità», […]

“Un salto a Sanremo”, primo giorno di Festival: si comincia!

Da Paola e & Chiara, che promettono scintille al FantaSanremo, a un’Anna Oxa «che non si abbassa a fare queste pagliacciate», dal murale apparso ieri in un vicoletto di Sanremo all’attenzione di Chiara Ferragni per il sociale. Ecco gli ingredienti del secondo appuntamento con la giornalista e speaker radiofonica Benedetta Gambale. GUARDA L’INTERVISTA

“Sant’Agata che sorride” a Librino, una manifestazione di bellezza che «attraverso la condivisione protegge ed educa»

«A Librino – ha detto a “Undici Tredici” il mecenate Antonio Presti – la bellezza viene protetta». “Sant’Agata che sorride”, ha aggiunto, «è sicuramente la risposta spirituale, etica, civile di una nuova generazione di Librino che potrebbe trovare nel senso di questa grande opera d’arte contemporanea il senso del futuro». GUARDA L’INTERVISTA

Maxi Gallardo (Città di Taormina): «Vincere non è mai facile, ma siamo sulla strada giusta». Domenica prossima una “finale” contro il Siracusa

A “Undici Tredici” è intervenuto Maxi Gallardo, centrocampista del Città di Taormina e protagonista del 2-0 di ieri contro il Virtus Ispica. GUARDA L’INTERVISTA

“Un salto a Sanremo”, la rubrica di Radio Taormina TV sul Festival. Benedetta Gambale: «C’è un clima di magia»

Oggi a “Undici Tredici” il primo collegamento da Sanremo per la nostra rubrica quotidiana sulla 73ª edizione del Festival. Ogni mattina con noi Benedetta Gambale, giornalista e speaker radiofonica. GUARDA L’INTERVISTA

Catania

Catania è stata inserita al 3° posto nella classifica delle città più pericolose d’Europa. La classifica, stilata da Numbeo, è basata su migliaia di risposte a un sondaggio online.

S. Agata

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, è stato ieri a Catania in occasione delle celebrazioni per la festa di Sant’Agata. A ricevere il governatore è stato il presidente dell’Ars, Gaetano Galvagno.

Stralcio

La Commissione Liquidatoria che sta lavorando a Taormina per il risanamento del Comune ha deciso di non procedere allo stralcio delle cartelle esattoriali sino a mille euro riguardante i debiti contratti dai contribuenti nel periodo 1 gennaio 2000 – 31 dicembre 2015.

La Valle del Bove ha circa diecimila anni: la datazione precisa grazie a un frammento di albero

«Un dato che si aggiunge al grosso passo in avanti nelle conoscenze sulla storia eruttiva e sull’evoluzione geologica» del nostro vulcano. Così a “Undici Tredici” Stefano Branca, direttore della sezione catanese dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. GUARDA L’INTERVISTA

Settimana lavorativa corta, per Mannino (segretario CGIL Sicilia) deve essere una «riduzione effettiva dell’orario di lavoro, non una diversa redistribuzione»

La questione – ha detto Mannino, ospite di “Undici Tredici” – è che questa seconda opzione «rischia di aumentare il tema degli infortuni sul lavoro». O si riduce il monte orario settimanale – a parità di salario – o «non ci pare che altre scorciatoie possano essere utili per migliorare la qualità della vita e […]

Amministrative: al voto il 28 e 29 maggio

Nei 129 Comuni siciliani coinvolti nelle elezioni amministrative si andrà al voto domenica 28 maggio (dalle 7 alle 23) e lunedì 29 (dalle 7 alle 15), con eventuale turno di ballottaggio nei giorni 11 e 12 giugno. Le date sono state individuate dalla giunta di governo su proposta dell’assessore alle Autonomie locali, Andrea Messina. Dei […]

Cas

Quattro persone sono indagate in concorso per turbata libertà dei pubblici incanti. Al centro dell’inchiesta il procedimento di formazione di un bando di gara riguardante l’espletamento del servizio di presidio antincendio nelle gallerie della rete autostradale Messina-Catania e Messina-Palermo.

Procura

La procura di Palermo ha chiesto il rinvio a giudizio dei vertici dell’Amap per la gestione dei depuratori. Fissata al prossimo 9 marzo l’udienza preliminare nel corso della quale il gip dovrà decidere se rinviare a giudizio gli indagati.

Finanzieri

I finanzieri del comando provinciale di Palermo hanno sequestrato oltre 12 tonnellate di tabacchi trovati in autoarticolato con targa bulgara, fermato nella zona del casello autostradale di Buonfornello, sull’autostrada Palermo-Messina in direzione del capoluogo siciliano. È stato arrestato il camionista.

Sicilia

Anche la Sicilia è stata coinvolta nel maxi sequestro di beni, assetti societari e rapporti finanziari riconducibili a due fratelli imprenditori attivi nel settore dell’edilizia e dell’intermediazione immobiliare. Le perquisizioni e i sequestri hanno riguardato la provincia di Messina.

A18 e A20: arrestati ex dirigente del CAS e due imprenditori

Quattro persone sono indagate in concorso per turbata libertà dei pubblici incanti. Ai domiciliari sono finiti un dirigente del Consorzio Autostrade Siciliane, oggi in quiescenza, e due imprenditori mentre un terzo è stato sottoposto alla misura interdittiva del divieto di esercitare imprese o ricoprire uffici direttivi di persone giuridiche per sei mesi. Al centro dell’inchiesta […]

Visita

È stato ricevuto ieri pomeriggio dal sindaco di Taormina Mario Bolognari il presidente della “Bulgaria Economic Forum”, George Tabakov che ha preannunciato la visita in Sicilia di una delegazione di sindaci bulgari tra il 14 e il 18 maggio.

Palermo

La procura di Palermo ha chiesto il rinvio a giudizio dei vertici dell’Amap per la gestione dei depuratori. Fissata al prossimo 9 marzo l’udienza preliminare nel corso della quale il gip dovrà decidere se rinviare a giudizio gli indagati.

Sicilia prima regione in Italia per eventi climatici estremi, Laudàni (FocuSicilia): «Paghiamo un prezzo altissimo: 250 milioni l’anno»

Dal 2010 al 2022 182 eventi climatici estremi hanno colpito la Sicilia. Oltre ai danni alle infrastrutture e alle situazioni di pericolo per le persone, questo comporta un costo ingente per chi vive nella nostra regione: 50 euro l’anno per persona (quasi il doppio rispetto alla media dei Paesi dell’Unione Europea). A “Undici Tredici” ne abbiamo […]

Studenti

Questa mattina gli studenti di alcuni istituti palermitani hanno protestato contro il mancato funzionamento dei riscaldamenti. Questo è un problema che coinvolge molte scuole siciliane e le proteste sono montate negli ultimi giorni soprattutto dopo il caso di ipotermia che ha coinvolto una bambina di 10 anni.

Anziani

I carabinieri della Compagnia di Carini hanno arrestato una coppia di pensionati di 69 e 66 anni con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Sono stati trovati con mezzo chilo di hashish, 200 grammi di marijuana e 1200 euro in banconote.

Aziende

Le aziende che svolgono servizio di trasporto pubblico extraurbano regionale e comunale in Sicilia potranno rinnovare le flotte di bus, con mezzi ibridi e a ridotto impatto ambientale, grazie al sostegno della Regione. Il dipartimento regionale della Mobilità e dei trasporti ha emanato l’avviso per manifestazione di interesse mettendo a disposizione quasi 45 milioni di […]

Nella legge di bilancio regionale emendamenti per sagre e infiorate, Di Peri (La Repubblica): «Al di là della legittimità, ci si chiede se sia opportuno»

Dai finanziamenti a piccoli eventi culturali a quelli per le feste patronali di alcuni comuni, dall’istituzione del libro genealogico della razza sanfratellana ad altri piccoli interventi che – viste le emergenze della Regione – non sembrano prioritari. Sullo sfondo il “sospetto” che questi emendamenti – tanto della maggioranza quanto dell’opposizione – servano ad “accontentare” «quei […]

“La via del ferro”, il regista: «Quella di Fabio Pilato è la storia di un rapporto simbiotico tra lui e le creature del mondo marino»

Con questa pellicola – proiettata anche alla 40ª edizione del Torino Film Festival – il regista messinese Francesco Cannavà apre una finestra sull’arte di forgiare il ferro, sul rapporto tra l’essere umano e la natura, sulla malattia, ma soprattutto sulla vita e sulle sculture di Fabio Pilato. GUARDA L’INTERVISTA

Città di Taormina-Comiso: 3-0. Cristian Ferraù: «Abbiamo lavorato tutta la settimana per riscattarci»

Il centrocampista, autore ieri di una doppietta, è intervenuto a “Undici Tredici”. «Abbiamo fatto una grande partita sotto tutti gli aspetti – ha detto – e sono molto contento della risposta che abbiamo dato, soprattutto a noi stessi». GUARDA L’INTERVISTA

“Galleria di Letojanni” (A18), Lombardo (Sicilia Vera): «È diventata una vergogna». Stamattina sarebbero dovuti ripartire i lavori

L’on. Pippo Lombardo – membro della IV Commissione all’ARS (Viabilità, Trasporti e Infrastrutture) – è stato ospite di “Undici Tredici”. Dopo la notizia di venerdì scorso, la situazione che ormai da anni condiziona la viabilità dell’A18 sembrava essersi sbloccata, ma in realtà il cantiere non ha ancora riaperto. «Non si può più prorogare l’inizio dei […]

Taormina capitale della musica: in estate Andrea Bocelli e Stewart Copeland dei Police

Andrea Bocelli ha annunciato che l’1 settembre 2023 sarà al Teatro antico di Taormina per incantare con il suo emozionante spettacolo, fra arte e musica, una platea che si prevede internazionale. Uno dei grandi miti del terzo millennio, capace di attrarre appassionati da tutto il mondo, ritorna quindi live in Italia, accompagnato da Orchestra Coro […]

Il messinese Nunzio Bruno ha raggiunto la vetta dell’Ojos del Salado. Prossima tappa l’Himalaya

Il messinese Nunzio Bruno ha raggiunto la vetta dell’Ojos del Salado tra Cile e Argentina. Con i suoi 6891 metri sopra il livello del mare è una delle montagne più alte del mondo. La terza tappa del progetto “In cima al mondo con me” sarà l’Himalaya, prevista a settembre/ottobre 2023. IL PROGETTO “In questo viaggio […]

Una Penelope “inedita” al Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto. Sul palco Ornella Muti e Pino Quartullo

A “Undici Tredici” è intervenuta Margherita Romaniello, che ha curato l’adattamento di “Mia moglie Penelope”, spettacolo teatrale e «reading in musica» che si ispira a “Itaca per sempre” di Luigi Malerba. GUARDA L’INTERVISTA

Letojanni: ripartono i lavori sulla A18. Ipotizzata la riapertura in estate

Dalla prossima settimana ripartiranno i lavori per il ripristino del tratto dell’autostrada Messina-Catania sommerso, nella notte tra il 4 e il 5 ottobre del 2015, da circa 50mila metri cubi di terra, roccia e arbusti crollati da un collina che risiede nel comune di Letojanni. Pronta la calotta della nuova galleria (di circa 140 metri), […]

“Viaggio in Sicilia”, un progetto sulle tracce di Goethe e Kniep

Due docu-fiction sul soggiorno siciliano dei due artisti tedeschi durante il loro Grand Tour. È questo il progetto di Domenico Briguglio (regista) e Danilo Ronzi (produttore). GUARDA L’INTERVISTA

Messina: il liceo Archimede “balla” sulle note di “Bellissima” e il video diventa virale

Sono bastati pochi minuti al Liceo Scientifico Archimede di Messina per “conquistare” Tik Tok. Gli studenti si sono riuniti in cortile ed hanno inscenato la coreografia di “Bellissima”, il singolo di Annalisa. Il video, pubblicato sulla piattaforma amata dai giovanissimi, non ci ha messo tanto a raggiungere la popolarità, conquistando in pochissimo più di due […]

Denaro

Magistrati e forze dell’ordine stanno verificando la posizione di Andrea Bonafede, l’uomo che ha prestato l’identità a Matteo Messina Denaro. Ieri è stata perquisita la casa dei suoceri.

Ricorso

Il Tar di Palermo ha giudicato inammissibile il ricorso presentato da Luigi Fiumara, medico chirurgo, originario di Floridia, che si è candidato a Siracusa alle scorse elezioni regionali nella lista De Luca sindaco di Sicilia ma rimasto fuori dall’assemblea siciliana.

Università

Primo incontro tra il presidente della Regione, Renato Schifani, e i quattro rettori delle Università siciliane Salvatore Cuzzocrea, Massimo Midiri, Francesco Priolo e Giovanni Puglisi. “Con l’incontro di oggi abbiamo avviato coi rettori un confronto che renderemo periodico – dice il presidente Schifani”.

Agrigento

È stata disposta un’ispezione interna al Pronto soccorso dell’ospedale di San Giovanni di Dio di Agrigento dopo la morte di una donna che per 12 ore ha atteso il ricovero.

Catania Book Festival, tra mesi d’incertezza, ostacoli (superati) e l’affetto del pubblico

A “Undici Tredici” è intervenuto il direttore del Festival, Simone Dei Pieri. La quarta edizione si svolgerà dal 5 al 7 maggio 2023 e sarà anticipata dall’iniziativa “Libri liberi”, che Catania Book Festival – in collaborazione con l’Ufficio Servizio Sociale per i Minorenni – propone a favore delle biblioteche degli Istituti Penali Minorili di Catania. […]

Messina Denaro

Gli storici Ray Ban da sole a goccia che indossava Matteo Messina Denaro da ragazzo, una bottiglia di champagne e il libro “Facce da mafiosi”: sono le ultime scoperte fatte dai carabinieri di Trapani nel corso di una perquisizione nella casa della famiglia del capomafia, a Castelvetrano. Si tratta dell’ultima abitazione del boss prima dell’inizio […]

Cinisi

Sono partiti ufficialmente i lavori di restauro del casolare di Cinisi, nel Palermitano, in cui il 9 maggio 1978 fu ucciso dalla mafia Peppino Impastato. Il cantiere, finanziato dalla Regione siciliana con risorse del Fondo sviluppo e coesione 2014-2020, per un importo complessivo di circa 126 mila euro, è stato aperto nel pomeriggio di ieri […]

Malattie

Sono in forte aumento in Sicilia le malattie sessualmente trasmissibili. La sifilide in Sicilia sta causando un boom di casi, con rialzi che oscillano tra il 50 e il 100% rispetto al periodo Covid e con un ritmo di trasmissione particolarmente sostenuto tra i giovani e i giovanissimi.

Scorta

Una settimana dopo l’arresto di Matteo Messina Denaro è stata rafforzata la scorta del procuratore aggiunto Paolo Guido. Non più una, ma due auto blindate. Una decisione del comitato provinciale ordine pubblico presieduto dal prefetto Maria Teresa Cucinotta.

Finanziaria

Via libera in Commissione bilancio all’Ars al disegno di legge triennale che regola i conti della Regione. È il primo passaggio in vista dell’approdo a Sala d’Ercole del primo documento economico e finanziario del governo Schifani.

Aci Bonaccorsi comune più virtuoso d’Italia. Un risultato frutto di scelte politiche e della collaborazione dei cittadini

Altissima percentuale di differenziata, pannelli solari negli uffici pubblici, un parco giochi costruito interamente in plastica riciclata e la pista ciclabile più lunga della Sicilia in relazione all’estensione del comune. A “Undici Tredici” è intervenuto il sindaco di Aci Bonaccorsi, Vito Di Mauro. GUARDA L’INTERVISTA

Una narrazione mistica e rarefatta, tra pittura, musica e poesia: è la “Meditazione visiva” di Piero Zuccaro (e Franco Battiato)

14 oli, 12 pastelli e 20 serigrafie conducono a “Interno Incerto e Oscillante”, la video-installazione ideata, scritta e diretta dallo stesso Zuccaro con la partecipazione di Battiato. La mostra è visitabile fino al 30 aprile al Castello Ursino di Catania. GUARDA L’INTERVISTA

Nave

L’incendio sulla nave Superba al Porto di Palermo può considerarsi finalmente spento. Ci sono voluti nove giorni, decine di migliaia di litri di acqua e centinaia di vigili del fuoco impegnati giorno e notte.

Catania

Conclusi i lavori di manutenzione straordinaria del tratto dell’Asse dei servizi di competenza della Città metropolitana di Catania. Sono stati i tecnici dell’Ente a progettare e dirigere i lavori per la sistemazione e il rifacimento della pavimentazione stradale, che risultava disconnessa nel tratto che collega lo svincolo Aeroporto alla tangenziale ovest di Catania.

Pesca

La Regione Siciliana ha previsto un bando per oltre un milione e duecentomila euro per la realizzazione di corsi destinati a creare nuove competenze degli addetti del settore della pesca. Consentiranno non soltanto di modernizzare le tecniche, ma anche di cogliere nel migliore dei modi le nuove sfide proposte da un mercato sempre più globalizzato […]

Messina

L’Amministrazione comunale di Messina ha reso noto di essere favorevole allo stralcio parziale dei ruoli emessi tra il 2000 e il 2015 di importo inferiore a 1.000 euro. Si tratta delle sanzioni e i relativi interessi per i debiti tributari e per i soli interessi per le sanzioni amministrative, comprese quelle per violazioni del Codice […]

Bus

Saranno operativi a Messina entro fine febbraio i primi quattro bus acquistati da ATM grazie ai finanziamenti di Agenda Urbana da 4 milioni di euro. Sono undici i mezzi acquistati per il rinnovo della flotta aziendale, compresi quattro autobus snodati da 18 metri, che già si trovano presso il Service Iveco di Palermo.

Finanza

È stato denunciato dalla Guardia di Finanza un dirigente del Comune di Lentini con l’accusa di aver violato il codice antimafia e per abuso d’ufficio.

Nave

Ai Cantieri Navali di Palermo è stata varata la nave ‘Al Fulk’ della marina del Qatar. “E’ un momento importante – ha detto il Ministro della Difesa Guido Crocetto – perché dal 2009 una nave completa non usciva da quello che è oggi il più grande stabilimento che ci sia in Italia per la costruzione […]

Leonzio-Taormina, da 1-3 a 4-3. Billè: «Forse pensiamo di aver già vinto e stacchiamo la spina»

Nonostante le tante assenze il Città di Taormina stava per espugnare il campo di Lentini. Nell’ultima parte della gara, però, la rimonta dei padroni di casa. A “Undici Tredici” abbiamo sentito l’addetto stampa della squadra, Antonio Billè. GUARDA L’INTERVISTA

Nicola Macaione (Associazione Librai Italiani): «Il libro è lo strumento migliore per approfondire gli argomenti»

Lunedì 23 gennaio alla Camera di Commercio di Palermo si terrà “Stati Generali delle Librerie”, un momento di confronto tra tutte le componenti che ruotano attorno al mondo dei libri. A “Undici Tredici” è intervenuto su futuro delle librerie e innovazione del settore Nicola Macaione, presidente dell’Associazione Librai Italiani – Confcommercio Palermo. GUARDA L’INTERVISTA

“Impresa Messina”, un video per valorizzare la città, tra volley e patrimonio artistico

A “Undici Tredici” è intervenuto Josè Villari (Todo Modo TV), direttore artistico del video “Impresa Messina“. Più di 24 mila visualizzazioni per un prodotto che – intrecciando sport e patrimonio artistico – punta a promuovere l’immagine della città di Messina. GUARDA L’INTERVISTA

Al Teatro Mandanici di Barcellona un cartellone di teatro e musica con tante stelle

Ornella Muti, Enzo Jacchetti, Patty Pravo, Francesco Paolantoni, Vittoria Belvedere, Simoni Cristicchi sono solo alcuni dei grandi nomi di “Teatral-mente” la rassegna promossa dalla Ri.Ca. Eventi che da gennaio a maggio presenterà al Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto sei eventi tutti di primissimo piano. Si comincia sabato 28 gennaio alle 21:00 con una […]

“Teatros”, a Taormina il “Grand Tour” di Pedro Cano

«Il Mediterraneo è stato lo scenario nel quale ho trascorso gran parte della mia vita, e ho dedicato alle sue terre e alle sue città migliaia di opere su carta, tele e soprattutto moltissimi quaderni che mi hanno accompagnato nei miei viaggi». E di viaggi ne ha fatti moltissimi Pedro Cano, ospite oggi di “Undici […]

La Messina del 1780 nel video dell’architetto Luciano Giannone

Questo “Viaggio in una capitale scomparsa” nasce nel 2019 da un’idea legata alla tesi di laurea dell’architetto messinese: ne sono nati un libro e il video. Ora in cantiere c’è un terzo prodotto.

L’arresto di Matteo Messina Denaro, il punto con il direttore Alfio Grasso

La giornata di oggi si è aperta con l’arresto del capo di Cosa Nostra, Matteo Messina Denaro. Con Alfio Grasso – direttore della nostra testata – si è discusso del significato di questa cattura, di come si è concretizzata e di come quasi certamente l’ex boss abbia goduto di coperture. GUARDA IL VIDEO

Marco Coppa (allenatore Città di Taormina): «Abbiamo sfornato una grande prestazione»

Dopo la vittoria per 5-0 contro la RoccAquedolcese, Marco Coppa – allenatore del Città di Taormina – è intervenuto su Radio Taormina, all’interno della trasmissione “Undici Tredici“. Una vittoria larga, quella dei suoi calciatori, che dopo la sconfitta di misura di settimana scorsa con il Milazzo, hanno avuto la reazione che Coppa si aspettava: «Abbiamo […]

Arrestato Matteo Messina Denaro

Il boss mafioso Matteo Messina Denaro è stato arrestato dai carabinieri del Ros, dopo 30 anni di latitanza. L’inchiesta che ha portato alla cattura del capomafia di Castelvetrano è stata coordinata dal procuratore di Palermo Maurizio de Lucia e dal procuratore aggiunto Paolo Guido. Denaro si era recato nella clinica privata dove è stato arrestato […]

Luigi Di Pino: «La funzione del cantastorie? Mantenere in vita una tradizione, ma anche intrattenere e divertire»

Ospite di “Undici Tredici” il cantastorie Luigi Di Pino. Tra musica, teatro, pittura e poesia, l’artista siciliano ha raccontato di come questa figura non abbia perso la sua funzione culturale. GUARDA L’INTERVISTA

Da Milano a Santa Teresa di Riva: il trasferimento “al contrario” di Emanuela Caminiti

L’artista e imprenditrice siciliana ha lasciato Milano, dove si è laureata alla “Bocconi” e ha lavorato nel mondo del marketing, per ristabilirsi in Sicilia; nella cittadina ionica ha lavorato in banca, occupazione stabile che ha lasciato per avviare la sua start-up artistica. GUARDA L’INTERVISTA

“Teatros”: a Taormina la mostra ispirata alla cultura del “Grand Tour”

Si intitola “Teatros” la personale dell’artista spagnolo Pedro Cano che sarà inaugurata a Taormina, nelle sale di Palazzo Ciampoli giovedì 19 gennaio 2023 alle 12.30, alla presenza dell’assessore ai Beni culturali e all’identità siciliana Elvira Amata. L’evento, promosso dal Parco archeologico Naxos-Taormina diretto da Gabriella Tigano, è organizzato dalla Fundaciòn Pedro Cano, su progetto di […]

Ex assessore Carpita (Sicilia Vera) sulle sue dimissioni: «Non ci sono stati problemi politici»

A “Undici Tredici” è intervenuto l’ex assessore del Comune di Taormina, Andrea Carpita, dicendo che «è giusto, con la discesa in campo del leader di Sicilia Vera, che io abbia fatto questo passo». GUARDA L’INTERVISTA

Ospedale di Taormina, sindaco Bolognari: «Un buon pareggio fuori casa»

A “Undici Tredici” il sindaco di Taormina, Mario Bolognari, è intervenuto a proposito dell’audizione in Commissione Sanità all’ARS sull’ospedale “San Vincenzo”: «Assessore Volo molto sensibile alle nostre richieste». E sulla decisione di Carpita di dimettersi: «Ne prendo atto, non la capisco, non la comprendo, non la giustifico neanche, è una scelta presa in piena autonomia». […]

Test

Test

Tao Christmas Fest, Bonafede: «È stata un’esperienza importante»

Ospite del programma “Undici Tredici” Ester Bonafede, sovrintendente della Fondazione Taormina Arte Sicilia. GUARDA L’INTERVISTA

Taormina: si dimette l’assessore Andrea Carpita

“Ritengo sia arrivato il momento di intraprendere un percorso politico che mi obbliga, per dovere morale, a prendere le distanze da questa maggioranza”. Con queste parole Andrea Carpita ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica di assessore del Comune di Taormina. La nota, indirizzata al sindaco Mario Bolognari, ai componenti della Giunta e ai consiglieri […]

Intervista a Danilo Lo Giudice, Sindaco di Santa Teresa di Riva

Ospite del programma “Undici Tredici” del 09.01.2023 Danilo Lo Giudice, Sindaco di Santa Teresa di Riva e promotore di un sit-in di sindaci che hanno protestato contro la chiusura dell’Ospedale “San Vincenzo” di Taormina (ME).   GUARDA L’INTERVISTA

Beni culturali, oltre 3 milioni di visitatori nei musei e parchi siciliani

Il 2022 è stato un anno da record per i parchi archeologici e i principali musei siciliani. Sono state, infatti, oltre tre milioni e 300 mila le visite registrate, quasi il doppio rispetto al milione e 700 mila del 2021. Punta di diamante il Parco di Naxos Taormina che, con il sito archeologico, il Teatro greco e Isola Bella, […]

Taormina: il successo del Capodanno apre la strada alla programmazione del Carnevale

Una Piazza Duomo colma di gente ha accolto a Taormina il nuovo anno, tant’è che sull’onda di questo successo l’assessorato al Turismo ha dichiarato di essere «già al lavoro per organizzare il prossimo evento: il Carnevale taorminese». «Siamo molto soddisfatti – ha detto l’assessore Andrea Carpita – perché tutto è andato come auspicavamo. In poco […]

Dj set in piazza Duomo a Taormina per il countdown di Capodanno

La notte di San Silvestro a Taormina si terrà il tradizionale countdown di Capodanno. A partire dalle 22 in Piazza Duomo si ballerà con un dj set che andrà avanti fino alle 2. Un evento che mira a portare in città un clima di festa e gioia, così da concludere tutti insieme il 2022 accogliendo […]

L’omaggio ad Astor Piazzolla al “Tao Christmas Fest”

Mercoledì 28 dicembre il “Tao Christmas Fest” ha reso omaggio al grande Astor Piazzolla. Hanno suonato: Gloria Campaner (pianoforte), Alessandro Carbonare (clarinetto), Mario Stefano Pietrodarchi (bandoneón). La rassegna è organizzata e promossa dalla Regione Siciliana con il supporto artistico della Fondazione Taormina Arte Sicilia. Rivediamo i momenti più emozionanti.

Si sogna a Taormina con il Bellini Ensemble

Venerdì 23 dicembre il “Tao Christmas Fest” ha ospitato il Bellini Ensemble. L’orchestra ha eseguito anche composizioni dei maestri Ennio Morricone e Nicola Piovani. Goditi i momenti più emozionanti!

La Nuova Orchestra Scarlatti al Tao Christmas Fest

Il 22 dicembre al Palazzo dei Congressi di Taormina la Nuova Orchestra Scarlatti ha tenuto un concerto sinfonico nell’ambito di “Tao Christmas Fest”. La rassegna è organizzata dalla Regione Siciliana, con il supporto artistico della Fondazione Taormina Arte Sicilia. Rivivi con noi i momenti più belli!

Tutto pronto per il Festival di Teatro Delivery

Partirà a breve il Festival di Teatro Delivery organizzato dalla Compagnia Carullo – Minasi nell’ambito dei progetti di teatro nelle periferie sostenuti e finanziati dal Comune di Messina e dai Fondi FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo) del Ministero della Cultura. La rassegna, che si terrà dal 27 al 29 dicembre, rappresenta l’atto finale del […]

Arturo Brachetti conquista Taormina con “Pierino, il lupo e l’altro”

Arturo Brachetti il 21 dicembre è stato protagonista, insieme alla Ensemble Symphony Orchestra, del secondo appuntamento del Tao Christmas Fest con “Pierino, il lupo e l’altro” (Palazzo dei Congressi – Taormina). La rassegna è organizzata dalla Regione Siciliana con la Fondazione Taormina Arte. Riviviamo insieme i momenti più emozionanti ⬇️

Tao Christmas Fest: il Forte Trio protagonista a Taormina

Il 20 dicembre il Palazzo dei Congressi di Taormina ha ospitato il concerto di musica classica del Forte Trio, inserito nel cartellone del “Tao Christmas Fest”, organizzato dalla Regione Siciliana con la Fondazione Taormina Arte Sicilia. Il Trio di Stato della Repubblica del Kazakistan si è esibito con brani di Marcel Ravel e Felix Mendelssohn […]

Ars

Approvato all’Ars l’ordine del giorno che prevede venti milioni di euro in favore dei comuni siciliani colpiti dalle alluvioni delle settimane scorse. Nel dettaglio, 14 milioni di euro serviranno a finanziare le infrastrutture pubbliche e 6 milioni per i cittadini.

Vasi

Quattro vasi ciprioti di epoca alto-arcaica provenienti dal Metropolitan museum di New York saranno esposti al Museo archeologico regionale Antonio Salinas di Palermo fino al mese di dicembre del 2025. La mostra rappresenta il primo atto di una collaborazione sottoscritta con il Metropolitan.

Siracusa

I carabinieri di Siracusa hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip di Catania, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di due indagati accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso.

Vulcano

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro per la Protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato la proroga di sei mesi dello stato di emergenza dell’isola di Vulcano.

“La Sicilia e la Calabria delle Donne”: il Festival del genio femminile si prepara alla nuova edizione

Ripartirà a marzo il progetto “La Sicilia e la Calabria delle Donne – Festival del genio femminile”, evento all’interno della più generale programmazione di NaxosLegge. Il festival è dedicato al genio femminile e dunque a quelle donne che hanno dato un notevole contributo alla matematica, alla letteratura, all’astronomia, all’arte di governo, al giornalismo o alla […]

I bambini della zona jonica messinese senza pediatra. Interrogazione urgente al Presidente Schifani

I deputati di Sicilia Vera e Sud chiama Nord hanno presentato un’interrogazione urgente chiedendo al presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e all’assessore alla salute Giovanna Volo di intervenire urgentemente per colmare la grave situazione che si è verificata nella zona jonica messinese determinata dalla mancata nomina di un medico pediatra per il comprensorio compreso […]

Galleria

È stato abbattuto l’ultimo diaframma della Galleria S. Ambrogio, tappa fondamentale per il raddoppio della linea ferroviaria Palermo-Messina. Con la caduta del diaframma si uniscono i due fronti di scavo.

ARS

Il presidente dell’Assemblea regionale siciliana Gaetano Galvagno ha proceduto alla proclamazione di Bernadette Grasso, prima dei non eletti alle Regionali nella circoscrizione provinciale di Messina. Subentra a Tommaso Calderone che ha scelto il seggio di Montecitorio.

Voli

Per promuovere le misure necessarie a rimuovere gli svantaggi derivanti dall’insularità è stato istituito presso il Mit un apposito fondo per garantire un completo ed efficace sistema di collegamenti aerei da e per la Sicilia e da e per la Sardegna.

Manovra

Slitta la manovra finanziaria della Regione Siciliana. Il governo Schifani presenterà l’esercizio provvisorio fino al 31 gennaio.

Prescrizione

Sono state prescritte le condanne per dodici fra attivisti, ex parlamentari regionali e nazionali del Movimento 5 Stelle e per il cancelliere del tribunale di Palermo accusati a vario titolo di falso e violazione della legge regionale del ‘60 sulle consultazioni elettorali.

Taormina: sit-in dei sindaci del comprensorio contro il depotenziamento dell’Ospedale

I sindaci e agli amministratori del comprensorio jonico hanno protestato pacificamente questa mattina a Taormina contro il depotenziamento dell’ospedale S. Vincenzo. I sindaci del distretto D-32 hanno contestato il tentativo di depotenziare il presidio ospedaliero attraverso scelte che potrebbero penalizzare il territorio e il diritto alla salute dei cittadini. “La notizia degli ultimi mesi circa […]

Braciole

Arancino e braciole alla messinese sono i primi due prodotti per i quali il Comune di Messina ha avviato il percorso per la certificazione De.Co., denominazione comunale d’origine. Si punta alla massima valorizzazione e promozione dell’enogastronomia del territorio.

Pistunina

Edison ha rinunciato alla manifestazione di interesse per la realizzazione del deposito di gas liquefatto a Pistunina, una frazione costiera della città di Messina. L’Authority si rivolgerà al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti per chiedere di dirottare quei fondi su altri progetti.

Click

La procedura del click day non troverà più applicazione in Sicilia. Ad annunciarlo l’Assessore Regionale delle Attività Produttive Edy Tamajo.

Accordo

Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha ufficializzato l’accordo raggiunto con il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti sui 200 milioni relativi alla transazione di un maggior credito.

Festival: al “Via dei Corti” anche il Premio Speciale Nataliberaweb

Ha preso il via oggi, 16 dicembre, a Gravina di Catania l’ottava edizione del Festival Indipendente di Cinema Breve “Via dei Corti”. L’evento, dalla durata di due giorni, si svolge ancora una volta presso l’Auditorium Angelo Musco ad eccezione di due importantissimi incontri che verranno invece ospitati all’interno del centro commerciale Katané, da sempre main […]

Si è aperto oggi a Taormina il Tao Christmas Fest con l’omaggio a Pier Paolo Pasolini

Il Tao Christmas Fest si è aperto oggi alle ore 16 al Palazzo dei Congressi di Taormina con l’inaugurazione della mostra “Pasolini/Pound Scatti da un’intervista” a cura di Francesca Barbi Marinetti. Nata come integrazione visiva di grande suggestione per lo spettacolo teatrale Pasolini/Pound. Odi et amo è la documentazione fotografica della storica intervista televisiva di […]

Il Rettore dell’Università di Messina è il nuovo Presidente della CRUI

L’Assemblea dei Rettori ha eletto Salvatore Cuzzocrea, 50 anni, Rettore dell’Università di Messina, Presidente della CRUI. Cuzzocrea è il primo Rettore di un Ateneo siciliano a capo della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane. Nel suo discorso di insediamento Cuzzocrea auspica una CRUI coesa e propositiva che possa rilanciare il ruolo dell’università, un’istituzione capace di […]

Fiera

Entro il prossimo autunno potrebbe essere completato il progetto di riqualificazione della Fiera di Messina. I numeri dell’iniziativa sono stati presentati questa mattina. Si tratta di un’area di intervento di 25mila metri per un investimento di 4 milioni di euro.

Avvocati

È entrato in vigore a Messina l’Organismo di Composizione della Crisi. È stato istituto dall’Ordine degli avvocati per facilitare gli iter giudiziari presso il Tribunale fallimentare.

Dati

Tra le province siciliane, quella che contribuisce maggiormente ad alimentare il numero dei residenti all’estero è Agrigento. Ci sono comuni, come Limina, in provincia di Messina, in cui è emigrato il 165,2% di popolazione residente.

Ars

I deputati di Sicilia Vera e Sud chiama Nord hanno presentato all’Ars una mozione per chiedere interventi urgenti finalizzati agli aiuti alle imprese e agli enti locali per far fronte ai rincari energetici previsti dal “mercato di salvaguardia.

Bando

Entro fine anno la Regione Siciliana procederà al bando per potenziare le infrastrutture in Sicilia. Si tratta di oltre cinque miliardi di euro.

Bracconaggio

Operazione antibracconaggio del Corpo forestale della Regione Siciliana sulle Madonie. Sono state elevate sanzioni amministrative per oltre 40 mila euro.  

Droga

La Guardia di Finanza di Messina ha dato esecuzione ad una operazione di Polizia Giudiziaria nel settore del contrasto al traffico di sostanze stupefacenti. Il provvedimento restrittivo ha disposto la custodia cautelare personale nei confronti di 61 soggetti.

Cassa

L’operatività della cassa regionale è stata prorogata fino al 23 dicembre. Per l’assessore regionale all’Economia Marco Falcone si tratta di un primo passo verso l’adeguamento dei processi organizzativi degli uffici.

Donazione

La Sicilia è la settima regione italiana ad aver avviato il programma che permette di diventare donatore di midollo con un semplice click da casa. Il servizio è gestito dal Registro regionale di midollo osseo.

Grande successo a Taormina per il Finc Comedy Festival

Si è concluso a Taormina, con grande successo, il Finc Comedy Festival, Festival Internazionale Noveau Clown, l’iniziativa che ha permesso al comune di diventare capitale della comicità muta per 7 giorni, dal 5 all’11 dicembre. A rendere possibile l’evento il Theatre DeGart con il Direttore Artistico Daniele Segalin e il Direttore Organizzativo Graziana Parisi (in […]

Aeroporto CT, prospettiva di crescita grazie al prolungamento della pista

Nuovo passo avanti per rendere l’aeroporto di Catania sempre più competitivo. Rete ferroviaria italiana, dopo il via libera del governo regionale di qualche settimana fa, ha infatti pubblicato sulla Gazzetta ufficiale europea il bando di gara che consentirà il prolungamento della pista del “Vincenzo Bellini”. L’intervento, del valore di circa 400 milioni di euro, con […]

Messina: la “Madonna col Bambino e San Giovannino” di Girolamo Alibrandi in mostra al Monte di Pietà

Lunedì 12 dicembre alle ore 19.00 il Monte di Pietà di Messina ospiterà la presentazione alla cittadinanza del dipinto di Girolamo Alibrandi “Madonna col Bambino e San Giovannino”. L’evento è organizzato da Zancle757 Yacht Village. “Invito i messinesi a partecipare per cogliere l’occasione di ammirare questo capolavoro al Monte di Pietà, che è uno dei posti più belli, suggestivi […]

De Luca “occupa” l’ARS ed il Presidente sospende la seduta

“Nel rispetto dei siciliani sono costretto a sospendere la seduta, lo faccio di fronte all’atteggiamento ed al comportamento dell’onorevole De Luca che sta mortificando questo parlamento”.  Il presidente dell’ARS Gaetano Galvagno ha deciso di sospendere la seduta dopo le proteste di Cateno De Luca il quale, nonostante l’aula avesse votato contro la sua richiesta di […]

Meloni

È stato identificato dalla Polizia l’autore delle minacce alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Su disposizione della Procura della Repubblica di Siracusa, personale della Polizia Postale e della Digos ha eseguito una perquisizione nei confronti di uomo di 27 anni, disoccupato, residente nella provincia siracusana, indagato per violenza privata aggravata nei confronti del Presidente del […]

Palermo

Non si ferma la mobilitazione dei disoccupati palermitani che percepiscono il reddito di cittadinanza. Mercoledì 21 dicembre i percettori torneranno in piazza a Palermo.

Udienza

Si aprirà il prossimo 23 marzo a Messina l’udienza che vede al centro una lunga serie di ipotesi di falso legati a certificati medici per il personale marittimo a bordo di navi, con il coinvolgimento di cinque persone indagate.

Natale

Il Sindaco di Messina Federico Basile, domani insieme alla Giunta Municipale darà ufficialmente il via alle iniziative natalizie con l’accensione dell’Albero allestito nell’atrio di Palazzo Zanca. A seguire sarà la volta dell’albero allestito a piazza Unione Europea.

Ponte

Il ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ospite a The Breakfast Club su Radio Capital, è intervenuto sul Ponte di Messina: “La competizione si fa anche con la velocità di movimento per persone e merci – ha detto Musumeci – Il ponte serve a tutta l’Italia, altrimenti in questo […]

Ars

Seduta movimentata questa mattina all’ARS con l’onorevole Cateno De Luca protagonista di uno scontro con il presidente Gaetano Galvagno. La discussione sulla manovra finanziaria è stata sospesa.

Natale a Messina e provincia: ecco le iniziative

Il Natale è ormai giunto alle porte e i messinesi si preparano ad accoglierlo con numerose iniziative dedicate a chi si trova in città o in provincia: A Messina è stato presentato il cartellone “Messina città della musica e degli Eventi” che vede la partecipazione di artisti nazionali e locali e che sarà caratterizzato da […]

Catania

Operazione antidroga nella provincia di Catania con il coinvolgimento di 26 persone, indagate a vario titolo per “associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti” e “spaccio di stupefacenti”.

Accorinti

Si chiude a Messina con un’archiviazione l’inchiesta che vedeva indagati i componenti della giunta dell’ex sindaco Renato Accorinti. L’ipotesi originaria d’accusa era “falso in bilancio”.

Hotspot

Non sono ancora state chiarite le cause della morte della neonata deceduta all’hotspot di Lampedusa. La Procura di Agrigentino è in attesa di una relazione da parte dei medici della struttura di prima accoglienza.

Nubifragio

È stato presentato in commissione bilancio all’ARS dal deputato di Sicilia Vera Matteo Sciotto un emendamento per fornire un sostegno concreto alle popolazioni del messinese duramente colpite dal nubifragio dello scorso 3 dicembre.

Celiaci

I parlamentari di Sicilia Vera e Sud chiama Nord hanno presentato un’interrogazione al Presidente della Regione e all’Assessore Regionale della Salute Giovanna Volo, chiedendo interventi urgenti affinché le Aziende Sanitarie Provinciali provvedano al rimborso delle somme arretrate ai titolari dei negozi specializzati nella vendita di alimenti per le persone affette da malattia celiaca.

Taormina: al via il “Finc Comedy Festival”

Prende il via oggi a Taormina il “Festival Internazionale Nouveau Clown”, organizzato dal Theatre DeGart (Direttore Artistico Daniele Segalin e Direttore Organizzativo Graziana Parisi) in collaborazione con l’amministrazione comunale di Taormina. Il Festival (che durerà fino all’11 dicembre) prevede una serie di spettacoli, gratuiti e a pagamento, laboratori, workshop, corsi, incontri con gli artisti e […]

Terremoto

Un terremoto di magnitudo 3 punto 1 è stato registrato dagli strumenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia nella zona del Tirreno meridionale, al largo delle isole Eolie, e in particolare di Stromboli.

Arresti

La Guardia di Finanza di Siracusa ha eseguito 2 arresti domiciliari e 3 provvedimenti interdittivi della durata di un anno per corruzione, concussione e rivelazione di segreto d’ufficio ad opera di dirigenti e funzionari dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Siracusa.

S. Alessio

Questa mattina un autoarticolato in transito sulla Strada Statale 114 ha perso il carico mentre circolava nel comune di Sant’Alessio Siculo. Il mezzo trasportava quattro grossi massi da utilizzare per la ricostruzione della barriera soffolta in mare.

Messina: sotto osservazione i lavori nel piazzale dell’ATM

Il Sindaco di Messina Federico Basile e il Vice Sindaco Salvatore Mondello si sono recati questa mattina nella sede dell’Azienda Trasporti Messina per un sopralluogo al piazzale della struttura, area attualmente interessata da lavori di riqualificazione. Il sopralluogo si è reso necessario al fine di verificare “lo stato lavori del cantiere e per constatare il […]

Torna “Domenica al Museo”, ingresso gratuito nei Parchi archeologici, musei e luoghi della cultura

Torna “Domenica al Museo”, l’iniziativa che consente ai cittadini di poter usufruire, la prima domenica del mese, dell’accesso gratuito a musei e siti culturali gestiti dalla Regione Siciliana. L’evento, sostenuto dal Ministero per i beni e le attività culturali, si terrà domenica 4 dicembre. Le visite saranno possibili negli ordinari orari di apertura, tuttavia alcune […]

Lukoil

Il governo nazionale ha dato il via libera ad un decreto legge che salva lo stabilimento Lukoil di Priolo. Il provvedimento permette all’amministrazione fiduciaria delle due raffinerie di continuare l’attività per un periodo di 12 mesi, prorogabili per un altro anno.

Vini

Fondi per quasi 5,3 milioni di euro sono stati stanziati dall’assessorato regionale dell’Agricoltura per l’internazionalizzazione e la valorizzazione sui mercati extra-europei dei vini di Sicilia.

Treni

In Sicilia arriveranno otto nuovi treni di seconda generazione. Salgono, così, a 50 i nuovi convogli della flotta siciliana nell’ambito del piano di ammodernamento del trasporto ferroviario dell’Isola.

Omicidio

Una donna è stata trovata uccisa con un colpo di fucile in contrada Rotondella, tra i comuni di Paternò e Belpasso. Il corpo è stato trovato all’interno di un’azienda agricola.

Autopsia

A Messina è stata aperta un’inchiesta sul decesso di un paziente cardiopatico che è morto all’ospedale Papardo il 26 novembre scorso, dopo aver stazionato per ore al pronto soccorso. Il magistrato ha affidato l’incarico per l’autopsia a due consulenti.

Salvini

Il ministro per le Infrastrutture Matteo Salvini ha annunciato di aver prorogato le nomine dei commissari straordinari che sono stati chiamati due anni fa ad accelerare i lavori per le grandi opere siciliane.

Truffa

Una truffa in materia di bonus edilizi per oltre 115 milioni di euro è stata scoperta dalla Guardia di finanza di Ragusa. Per due persone sono scattate le manette: un indagato è finito in carcere, l’altro ai domiciliari.

Procura

La Procura di Palermo si appresta a chiedere il processo per 38 commercianti di Brancaccio e Ciauculli che avrebbero negato di pagare il pizzo. L’accusa di favoreggiamento è stata contestata nell’avviso di conclusione dell’indagine firmato nei giorni scorsi dai pubblici ministeri Bruno Brucoli e Francesca Mazzocco.

ARS

L’Ufficio di Presidenza dell’ARS ha nominato i tre vice segretari. Si tratta di Turi Pecoraro, Fabrizio Anselmo e Mario Di Piazza, mentre il segretario generale resta Fabrizio Scimè.

Parco

Nei tre siti del Parco Naxos Taormina, il mese di novembre si conclude con dati di presenze incoraggianti che superano quelli del 2019, ultimo periodo di riferimento prima dei due anni sotto il segno della pandemia. I dati hanno registrato nel mese di novembre 2022 oltre 34.500 visitatori fra il Teatro Antico di Taormina e […]

Dai Negramaro ad Alberto Urso: al via il Natale di Messina

È stato presentato questa mattina il cartellone del Comune di Messina delle manifestazioni natalizie. L’8 dicembre il sindaco Federico Basile accenderà le luci degli alberi di Natale della città, da Piazza Municipio, alla stazione, fino a piazza Cairoli. “Prosegue – ha spiegato il Sindaco Basile – il nostro brand ‘Messina Città degli Eventi e della […]

“Tao Christmas Fest 2022” anima il Natale di Taormina

Dal 16 dicembre al 6 gennaio si anima il Natale a Taormina, con la rassegna “Tao Christmas Fest 2022”, iniziativa inserita all’interno del Taormina Winter Festival che metterà in scena un ricco e variegato cartellone di eventi, volti alla valorizzazione del territorio siciliano. Promossa e organizzata dalla Regione Siciliana, con il supporto artistico della Sovrintendente […]

Bollo

In Sicilia c’è ancora un mese di tempo per usufruire dell’agevolazione “straccia bollo” della Regione Siciliana e cioè pagare gli arretrati senza interessi. A rendere nota la proroga del pagamento del bollo auto è l’assessore regionale all’Economia, Marco Falcone.

Priolo

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, alla luce delle notizie di stampa sul presunto disastro ambientale causato dal depuratore di Priolo, ha convocato per venerdì prossimo, alle 16, un tavolo tecnico con tutti i dipartimenti regionali competenti.

Arpa

L’ARPA stoppa l’apertura di Bellolampo ai rifiuti della provincia di Palermo.  Secondo gli addetti ai lavori prima di avviare le operazioni di conferimento di rifiuti da parte dei Comuni della Provincia palermitana bisogna risolvere le problematiche gestionali.

Disabili

Il Comune di Messina ha previsto un contributo economico, una tantum, per il sostegno al ruolo di cura e di assistenza a favore dei disabili. A comunicarlo l’Assessore alle Politiche Sociali Alessandra Calafiore.

Ponte

Nella legge di bilancio che è stata trasmessa alla Camera il Ponte sullo Stretto viene definito come “opera prioritaria e di preminente interesse nazionale”. Lo scopo è quello di “rilanciare l’economia del Paese “.

Messina: contributo economico per il sostegno al ruolo di cura e di assistenza a favore dei disabili

Entro e non oltre martedì 20 dicembre, presso il Servizio Politiche Sociali, potranno essere presentate le istanze per accedere al contributo economico, una tantum, per il sostegno al ruolo di cura e di assistenza a favore dei disabili. A comunicarlo oggi, nel corso di una conferenza stampa, l’Assessore alle Politiche Sociali Alessandra Calafiore. I modelli […]

In treno da Palermo a Catania in meno di due ore: 1,2 miliardi di euro di investimenti

Rete Ferroviaria Italiana ha pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Caltanissetta Xirbi – Nuova Enna, parte integrante del nuovo collegamento ferroviario Palermo – Catania- Messina. La gara ha un valore di circa 1,2 miliardi di euro, finanziati anche con i fondi del […]

Confcommercio

Confcommercio Messina ha avviato una piattaforma che vede insieme Istituzioni e operatori del settore per superare la crisi economica. È stato presentato all’amministrazione comunale di Messina un documento ed una richiesta di istituzione di tavoli tecnici per la crisi del commercio.

Ponte

Un ponte di origine medievale è stato demolito nel territorio tra i comuni di Mezzojuso e Ciminna, in provincia di Palermo. È stato presentato un esposto alla Procura di Palermo.

Torrenti

La Regione siciliana, con lo stanziamento di oltre 8 milioni di euro, ha annunciato interventi su ottanta torrenti messinesi ma anche sulle foci, con opere di pulizia e ripristino dei muri d’argine. I lavori saranno assegnati a breve con quattro bandi.

Zeus

Un’operazione antimafia è stata eseguita dalla Polizia di Catania all’alba di oggi contro 24 presunti appartenenti al clan dei Cursoti milanesi. L’operazione è stata denominata ‘Zeus’.

Maltempo: in attesa di verificare i danni di ieri, la Sicilia si rende disponibile per l’invio di aiuti ad Ischia

La Sicilia si ritrova nuovamente alle prese con i problemi legati al maltempo. Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, è intervenuto dopo le problematiche sollevate da alcuni sindaci del siracusano assicurando l’intervento in alcune aree dell’Isola. In attesa della relazione sui danni “Sono in stretto e continuo contatto con il capo della Protezione civile […]

Rendicontazione

La Sicilia è al quinto posto fra le regioni che utilizzano le soluzioni per la democrazia digitale. Si tratta di un sistema di resocontazione delle sedute consiliari basato sul riconoscimento automatico della voce, la trascrizione, archiviazione e indicizzazione in tempo reale dei contenuti. Nell’Isola questi servizi sono in uso a 19 comuni.

Lutto

Il Sindaco di Messina Federico Basile, d’intesa con la Giunta comunale, ha proclamato per oggi, il lutto cittadino e l’esposizione a mezz’asta delle bandiere del Palazzo municipale per la celebrazione dei funerali di Gaetano Alessandro, deceduto lo scorso sabato. Alessandro era noto in città per la sua incessante attività di sensibilizzazione alla donazione degli organi.

Maltempo

Il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, è intervenuto a proposito dell’ondata di maltempo che ha colpito negli ultimi giorni alcune aree dell’Isola. “Mi riservo – ha detto Schifani – di dichiarare lo stato di calamità per quelle zone”.

Parte in Sicilia il “Microcredito di libertà” per le donne vittime di violenza che vogliono avviare un’impresa

Parte in Sicilia il ‘Microcredito di libertà’ per le donne vittime di violenza che vogliono avviare un’impresa. Si tratta di uno strumento finanziario con l’obiettivo di supportare e accompagnare le donne colpite da violenza e assistite dai Centri Antiviolenza in un percorso di liberazione e re-introduzione nelle comunità attraverso l’emancipazione economica. Uno strumento inclusivo di […]

Bilancio

La giunta regionale ha approvato il riaccertamento dei residui attivi e passivi. Si tratta in totale di 52 mila ‘partite’ per oltre 100 mila poste di bilancio.

Donne

È la Sicilia la Regione d’Italia con la più alta incidenza di casi di violenza sulle donne ed è la seconda per reati riguardanti il revenge porn. È quanto emerge dal report “Il pregiudizio e la violenza contro le donne” elaborato dalla Direzione centrale della polizia criminale del dipartimento della Pubblica sicurezza.

Battiato

L’istituto poligrafico zecca dello Stato ha emesso un francobollo dedicato a Franco Battiato. Domani sarà presentato presso gli uffici postali di Milo.

Quadro

L’assessore regionale ai Beni culturali e all’identità siciliana, Elvira Amata, ha confermato che la Regione Siciliana è fermamente intenzionata ad acquisire la “Madonna con Bambino e San Giovannino”. Il quadro attribuito al pittore messinese Girolamo Alibrandi sarà messo in vendita domani dalla casa d’aste parigina Artcurial.

Collegamenti

Dopo il maltempo di giorni scorsi sono ripresi i collegamenti, in nave ed aliscafo, per le Isole Eolie. Alicudi, Filicudi, Panarea, Stromboli e la frazione di Ginostra sono, al momento, collegate solo con le navi. Lipari, Vulcano e Salina anche con gli aliscafi.

Bagagli

Oltre un quintale di alimenti è stato sequestrato al Porto di Palermo dai funzionari dell’Ufficio delle dogane di Palermo, con i militari della Guardia di finanza. Si tratta di prodotti vegetali privi di certificazione sanitaria, trasportati dentro i bagagli.

Sicilia

La Sicilia è la prima regione al mondo a sperimentare una cura alternativa ed efficace al linfedema, patologia cronica rara che nell’isola interessa 50.000 persone.

Carabinieri

E’ stato istituito a Palermo il nuovo gruppo carabinieri per la tutela ambientale e la transizione ecologica. La cerimonia si è svolta nella caserma “Dalla Chiesa – Calatafimi”..

Atm

Le sigle sindacali che rappresentano i dipendenti di ATM hanno ufficializzato a Messina una prima azione di sciopero di quattro ore per martedì 13 dicembre, dalle ore 15,31 alle ore 19,30. I sindacati confermano che saranno garantiti i servizi minimi di legge.

La Sicilia è la prima regione italiana per fondi PNRR cultura

La Sicilia è in assoluto la prima regione d’Italia destinataria di risorse economiche del PNRR Cultura. Il dato emerge dai rapporti recentemente pubblicati dal Mic, Ministero della Cultura, dal quale si può rilevare che l’isola è in cima alla classifica delle regioni italiane. A sottolinearlo è Alberto Samonà, ex assessore regionale dei Beni Culturali e […]

Regione

Il presidente della Regione Renato Schifani il 24 novembre andrà a Roma per incontrare il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti. Obiettivo del governatore è ottenere aiuti economici per provare a varare la manovra economica regionale.

Librino

Nel quartiere Librino di Catania i Militari dell’Arma hanno rinvenuto sostanze stupefacenti per la quantità di circa 9mila dosi. Secondo le stime degli investigatori, la sostanza stupefacente sequestrata avrebbe consentito il confezionamento di circa 7.000 dosi di cocaina e di circa 2.000 dosi di marijuana.

Ponte

È stato ha riavviato il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina con la riattivazione della società “Stretto di Messina S. p. a. Il ministro Salvini ha anche dettato i tempi: due anni per l’inizio dei lavori.

ARS: la composizione delle commissioni mette in allarme Sud chiama Nord e Sicilia Vera

La ripartizione dei componenti delle commissioni effettuata dall’ufficio di Presidenza i gruppi parlamentari ha messo in allarme “Sud chiama Nord” e “Sicilia Vera”. In una nota dei due gruppi politici si fa riferimento ad in una prima ipotesi di formazione delle commissioni dove Sicilia Vera resterebbe fuori dalla prima commissione Affari istituzionali, dalla terza Attività […]

Tar

Per il Tar di Palermo la parte italiana del Muos, il super-sistema di difesa voluto dagli Stati Uniti e installato a Niscemi, in provincia di Caltanissetta, è stata costruita senza rispettare le norme edilizie. La questione, a questo punto, diventa politica e dovrà essere risolta dal Governo Meloni.

Asta

Un comitato spontaneo ha predisposto una raccolta di firme per fare appello alla Regione Siciliana affinché acquisti uno dei dipinti più importanti del pittore messinese Girolamo Alibrandi. Venerdì sarà messa all’asta a Parigi la “Madonna col Bambino e San Giovannino” e le offerte dovranno partire da 60.000 euro.

Covid

In Sicilia nella settimana 11-17 novembre si registra un miglioramento dell’incidenza per 100.000 abitanti dei casi Covid e si evidenzia una diminuzione dei nuovi positivi del 3,6% rispetto alla settimana precedente.

Schifani

Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha telefonato questa mattina al sindaco di Lipari per chiedere informazioni sui danni del maltempo che ha investito in queste ore le Isole Eolie. Al momento la situazione è sotto controllo.

Messina: i dati delle presenze turistiche “bocciano” la città

“L’ultimo allarmante report dell’Osservatorio del turismo della Regione Siciliana che esclude la città di Messina addirittura dai primi 30 comuni dell’isola per numero di presenze, ci deve lasciare sgomenti e soprattutto deve servire da monito a questa Amministrazione per ridurre il gap con realtà ben più piccole!” Con queste parole il consigliere comunale di Messina […]

A Taormina musica, jazz e iniziative culturali con il Tao Christmas Fest: dal 16 dicembre al 6 gennaio

Dal 16 dicembre al 6 gennaio torna a Taormina il Tao Christmas Fest, l’iniziativa dedicata alle festività natalizie promossa e organizzata dalla Regione Siciliana-Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo e con il supporto artistico e tecnico della Fondazione Taormina Arte. Nei primi tre giorni ci sarà spazio per i festeggiamenti legati al centenario della nascita […]

Teste

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno sequestrato due pregevoli teste in terracotta di origine ellenica, presumibile frutto di scavi archeologici clandestini. Gli accertamenti hanno permesso di certificare i manufatti come originali e risalenti al periodo “Severo” dell’Arte Greca.

Alfano

Il legale della famiglia di Bebbe Alfano ha depositato una nuova opposizione alla richiesta di archiviazione dell’inchiesta ter sull’omicidio del giornalista, ucciso dalla mafia l’8 gennaio del 1993. Al centro dell’opposizione c’è la valutazione su un colloquio investigativo.

Selinunte

Riprenderanno nel 2023 le visite in notturna del Parco archeologico di Selinunte, stavolta attraverso un suggestivo percorso illuminato, progettato dall’artista della luce Mario Nanni, che condurrà alla scoperta dei templi e della città greca.

Bruxelles

“Noi ci muoveremo nell’ambito della Costituzione, non ci sarà alcun provvedimento che punta a dividere il Paese. Anzi, esattamente il contrario”. Lo ha detto il ministro degli Affari Europei Raffaele Fitto, a Bruxelles per la riunione del Consiglio Affari generali, in merito all’autonomia differenziata.

A Messina i costi per abitazione, acqua, elettricità e combustibili sono aumentati di quasi il 70%

A Messina nel mese di ottobre 2022 si è registrato un incremento congiunturale del +4,3% e tendenziale del +14% dell’indice dei prezzi al consumo. Crescono tendenzialmente rispetto all’anno precedente: prodotti alimentari e bevande analcoliche (+11,2%), bevande alcoliche e tabacchi (+1,5%), abbigliamento e calzature (+3,1%), abitazione, acqua, elettricità e combustibili (+69,6%), mobili, articoli e servizi per […]

Assemblea Regionale Siciliana – Danilo Lo Giudice: “no a squallide spartizioni, pensiamo alla Sicilia”

Scintille ieri sera in aula all’Assemblea Regionale Siciliana dopo il voto per scegliere i segretari dell’ufficio di presidenza. Il deputato di Sicilia Vera-Sud chiama Nord Giuseppe Lombardo ha deciso di rinunciare alla carica subito dopo la sua elezione. I motivi sono stati ufficializzati da Danilo Lo Giudice coordinatore dei gruppi parlamentari che fanno capo a […]

Sgominata in Sicilia un’organizzazione coinvolta nel traffico di clandestini

La Polizia di Stato di Caltanissetta, coordinata dalla locale procura – Direzione distrettuale antimafia, ha eseguito 18 ordinanze di custodia cautelare personali di cui 12 in carcere e 6 ai domiciliari, disposte dal gip di Caltanissetta, per associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. La presunta associazione per delinquere avrebbe organizzato viaggi dalla costa […]

Polizia

La Polizia di Stato di Caltanissetta ha eseguito 18 ordinanze di custodia cautelare personali per associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

Cutroni

L’Ospedale “Cutroni Zodda” di Barcellona Pozzo di Gotto per metà dei posti disponibili resterà “Covid hospital”. Il nuovo assetto prevede la riapertura di Medicina con 14 posti letto per pazienti ordinari.

Migranti

Ancora sbarchi sulle coste della Sicilia: in 144 sono arrivati a Pozzallo, nel Ragusano, grazie alle motovedette della Guardia di finanza e della Capitaneria di Porto dopo un’operazione di salvataggio. I migranti sono tutti uomini e sono emersi diversi casi di scabbia.

Questori

L’Assemblea regionale siciliana ha eletto i deputati questori. Si tratta di Giuseppe Lombardo Geremia, Vincenzo Figuccia e Nello Dipasquale. Sessantotto i votanti e una sola scheda nulla.

Infanzia a rischio in Sicilia: il rapporto di Save The Children lancia l’allarme

Save the children ha pubblicato la tredicesima edizione dell’Atlante dell’infanzia a rischio in Italia “Come stai?”, denunciando le conseguenze che le disuguaglianze socio-economiche, educative e territoriali hanno su salute e benessere psico-fisico dei bambini. La Sicilia è la seconda regione con la percentuale più alta di bambini che non praticano mai sport (43,3%) e tra quelle […]

Sicilia: varata la nuova giunta

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha presentato i 12 assessori della giunta regionale. “Da oggi si parte – ha detto Schifani – ci aspettano appuntamenti di grandissima urgenza ed emergenza, abbiamo un agenda molto fitta. Abbiamo delle sfide da tremare i polsi, come la parifica del rendiconto 2020; il rendiconto e parifica rendiconto […]

Taormina: il “caso” del Centro Cardiologico Pediatrico del Mediterraneo approda all’Ars

Il deputato regionale del Pd Calogero Leanza ha annunciato che porterà in Parlamento regionale, nella prima seduta utile, la vicenda della possibile chiusura del ‘Centro cardiologico pediatrico Mediterraneo’ del ‘Bambin Gesù’ dell’ospedale San Vincenzo di Taormina. “Non possiamo permettere ancora una volta che a essere penalizzata sia la provincia di Messina – sottolinea il parlamentare […]

A Taormina il Festival Internazionale Nouveau Clown. Dal 5 all’11 dicembre l’ironia come strumento culturale e sociale – LE INTERVISTE

Una festival che unisce recitazione e comicità, iniziative dal valore sociale e la partecipazione di scuole e associazioni. Il Festival Internazionale Nouveau Clown – che andrà in scena a Palazzo dei Congressi dal 5 all’11 dicembre – punta a fare di Taormina la capitale mondiale della comicità muta. In una settimana tredici compagnie tra le […]

Discarica

L’ex sindaco di Cateno De Luca, l’ex assessore all’Ambiente Dafne Musolino e l’ex presidente di Messina Servizi Giuseppe Lombardo risultano indagati dalla Procura di Messina nella nuova tranche dell’inchiesta sulla discarica di Portella Arena.

Le vie dei tesori

Le Vie dei Tesori supera le 250 mila presenze, complessivamente un incremento del 23 per cento rispetto all’anno scorso. Ovunque un pubblico entusiasta e l’indice di gradimento è salito al 91 per cento.

Currò

La Corte d’Appello ha deciso che la famiglia di Tonino Currò, il giovane rimaso ucciso a seguito dello scoppio di una bomba tirata dai tifosi del Catania verso la curva del Messina, dovrà essere risarcita anche dal Ministero dell’Interno.

Arresto

I carabinieri della Compagnia di Taormina hanno arrestato, in flagranza di reato, un 53enne e una 42enne, conviventi di Giardini Naxos, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Droga

I finanzieri del Comando Provinciale di Messina, in due distinte operazioni, hanno sequestrato circa 4,5 chili di cocaina e 5 chili e mezzo di hashish in transito sullo Stretto di Messina, arrestando due uomini.

Intimidazioni al deputato La Vardera: ferma condanna da Sud chiama Nord

La scorsa notte due uomini non ancora identificati, hanno rivolto al neo deputato regionale Ismaele La Vardera alcune grida con l’evidente scopo di intimidirlo, o perlomeno infastidirlo. La Vardera ha annunciato di volersi rivolgere ai Carabinieri per scoprire chi siano i responsabili di quell’incursione notturna. “Per me è un onore essere definito ‘sbirro’ o ‘carabiniere’ […]

L’Aula Bunker dell'”Ucciardone” di Palermo intitolata a Falcone e Borsellino

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato ieri a Palermo per la cerimonia di intitolazione dell’Aula Bunker della casa circondariale Calogero Di Bona “Ucciardone” a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, in occasione della giornata conclusiva dell’anno di commemorazione nel trentennale delle stragi di Capaci e Via d’Amelio. Nel corso della cerimonia sono intervenuti: […]

Notre Dame de Paris torna in Sicilia per emozionare ancora

Tutto pronto al PalaCatania di Catania per ospitare il ritorno in Sicilia di Notre Dame de Paris. Il musical dei record sarà in scena nella città etnea da oggi e prolungherà la sua permanenza fino al 20 novembre. La tournée, prodotta da Clemente Zard con la collaborazione con Enzo Product Ltd, interamente curata e distribuita […]

Amministrative di Messina: il TAR non accoglie il ricorso di Alessandro Russo

Il TAR di Catania non ha accolto il ricorso elettorale presentato dall’ex consiliere comunale Alessandro Russo e conferma l’esito delle elezioni. Il civico consesso rimane invariato e Russo ha scelto la sua pagina facebook per dare la notizia. “Non è peregrino ricordare – ha scritto l’ex consigliere comunale – come io ritenga ancora oggi che […]

Maratona

Cambia il percorso della Maratona di Palermo che domenica 20 novembre correrà la 27° edizione. Partenza ed arrivo saranno in piazza Ruggero Settimo, di fronte al teatro Politeama.

Gela

Un commerciante di Gela di 61 anni è morto dopo essere annegato in un laghetto artificiale a Gela, in contrada Piana del Signore. Sono stati i familiari a dare l’allarme non vedendolo rientrare. L’uomo era uscito per andare a caccia insieme al suo cane.

Schifani

Il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani subito dopo l’elezione alla presidenza di Gaetano Galvagno ha sciolto le riserve ed ha annunciato che la giunta sarà presentata tra fine settimana e lunedì prossimo.

Musumeci

Il Presidente Giorgia Meloni ha sentito il Consiglio dei ministri in merito alla rimodulazione degli incarichi di alcuni Ministri senza portafoglio. Al Ministro Nello Musumeci è stata tolta la delega al Sud ed è stato conferito l’incarico per la protezione civile e le politiche del mare.

Mick Jagger di nuovo in Sicilia: relax a Siracusa

“Relaxing in Italy, after some songwriting time!”. Con questo post pubblicato sul suo profilo Instagram il frontman dei Rolling Stones, Mick Jagger, ha annunciato ai suoi fan il breve periodo di ferie ed ha scelto ancora una volta Siracusa per il suo relax. L’artista ha pubblicato alcune foto che lo ritraggono nel Teatro greco, all’Orecchio […]

Messina

A Messina si va verso la pedonalizzazione dall’8 dicembre all’8 gennaio del tratto che va da piazza Cairoli a via Santa Cecilia. L’idea del vicesindaco Salvatore Mondello è quella di sperimentare un’isola che somigli a quella prevista nel nascituro Piano della mobilità sostenibile.

Isole

Continuano le sollecitazioni al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il ripristino dei collegamenti essenziali da parte dei sindaci delle isole minori siciliane vittime di tagli ai collegamenti. Per i primi cittadini a causa di queste decisioni le isole sono piombate nel caos.

Piano

È arrivato il via libera da parte della Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti locali per il Piano pluriennale di riequilibrio finanziario presentato dal Comune di Messina. Ora l’ultima decisione spetta alla Corte dei Conti regionale.

Processo

Si è aperto il processo sulle falsi vaccinazioni a Palermo. Sono imputate le due infermiere, entrambe dipendenti dell’ospedale Civico in servizio alla Fiera del Mediterraneo e altre due persone. Le false vaccinazioni sono andate avanti tra novembre e dicembre dello scorso anno.

Messina partecipa con “Pallium 2022” alla campagna di sensibilizzazione sui diritti e sui bisogni dei malati inguaribili

Patrocinato dal Comune di Messina, si terrà venerdì 11, alle ore 17.30, nei locali di Santa Maria Alemanna, in occasione della Giornata delle cure palliative, “PALLIUM 2022”, campagna di sensibilizzazione sui diritti e sui bisogni dei malati inguaribili e delle loro famiglie, a cura del Consorzio di Cooperative Sociali SISIFO. A porgere il saluto istituzionale […]

Continuità territoriale. La senatrice Musolino: “Siciliani sempre più isolati”

Ancora disagi per l’attraversamento dello Stretto per i cittadini che cercano di raggiungere Villa San Giovanni. La denuncia arriva dalla senatrice di Sud chiama Nord Dafne Musolino che già nelle scorse settimane aveva affrontato il tema della continuità territoriale evidenziando disagi e chiedendo al Governo politiche mirate e risolutive. Stamattina l’ennesimo episodio che ha visto […]

PD

Sono state respinte le dimissioni del segretario provinciale del PD Nino Bartolotta, che si era presentato dimissionario all’assemblea provinciale del Partito democratico di Messina. Nella riunione è stata fatta un’analisi del voto elettorale.

Viabilità

La Società di gestione dell’aeroporto di Catania comunica che, a causa di necessari interventi relativi al rifacimento dell’asfalto, la rampa partenze resterà chiusa fino alle 18 di venerdì 11 novembre.

Ars

Sono iniziate oggi le operazioni di registrazione, foto e prime riunioni per i vari gruppi parlamentari dell’Assemblea Regionale Siciliana. Il riconoscimento vocale degli onorevoli avviene attraverso un iPad.

Catania

Tre giovani migranti a bordo della Geo Barents ormeggiata a Catania si sono tuffati in mare nel tentativo di raggiungere la terraferma. Sono stati recuperati dalle autorità e portati sul molo vicino alla nave di Medici senza frontiere.

Vino: nuova mappa delle contrade dell’Etna

Il Consorzio Tutela Vini Etna DOC ha realizzato grazie al contributo del Dipartimento Agricoltura dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Siciliana una vera e propria mappa che permette di identificare con chiarezza e precisione i confini e la posizione esatta delle Contrade presenti all’interno del territorio di produzione dell’Etna DOC. La nuova mappa è stata realizzata a […]

Esercitazione

Ha preso il via alle 10.19 con l’alert sui telefonini a Messina e Reggio Calabria l’esercitazione della Protezione Civile “Sisma dello Stretto 2022”. Lo scenario prevede la simulazione di un terremoto di magnitudo 6.

Protezione Civile

I finanzieri del Comando provinciale di Palermo hanno arrestato un imprenditore e un funzionario del dipartimento Protezione civile della Regione siciliana con l’accusa di corruzione. Entrambi sono finiti ai domiciliari.

Carcere

È stato bloccato dai Carabinieri vicino la casa circondariale di Ragusa un 24enne catanese in possesso di un involucro contenenti quattro cellulari e altrettante Sim telefoniche. L’uomo era accanto alle mura perimetrali del carcere, dove è detenuto suo fratello.

Volo

È decollato questa mattina alle 7 il primo volo Trapani – Catania della compagnia Aeroitalia. A bordo una quarantina di persone, per un aereo bimotore che ha una capienza di una sessantina di posti.

Deputata europea

L’Ufficio elettorale della Corte di Cassazione ha ufficialmente comunicato alla messinese Maria Angela Danzì la sua elezione ad eurodeputata.

Corruzione alla Protezione Civile: le “caramelle” erano tangenti

Un imprenditore e un funzionario del dipartimento Protezione civile della Regione Siciliana sono stati arrestati dai finanzieri del Comando provinciale di Palermo con l’accusa di corruzione. I due sono finiti agli arresti domiciliari con l’accusa di corruzione. Lo scambio della tangente, secondo gli inquirenti, avveniva tramite pacchetti di “caramelle”. Il provvedimento è stato emesso dal […]

Sicilia: il 6 novembre ingresso gratuito nei beni culturali di Taormina, Naxos e Isola Bella

Con il mese di novembre scatta l’orario invernale in tutti i siti e i musei gestiti dal Parco Archeologico Naxos Taormina. Fino alla fine di febbraio, quindi, il Teatro Antico e l’Isola Bella a Taormina, il Museo e l’Area archeologica di Naxos – siti culturali aperti al pubblico tutti i giorni dell’anno – potranno essere […]

PNRR: costituita in Sicilia la cabina di regia

Una cabina di regia che possa supportare e coadiuvare i dipartimenti regionali nella programmazione e nella spesa dei fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ne ha annunciato la costituzione nel corso dell’incontro che si è svolto a Palazzo d’Orléans con i dirigenti generali. Sarà presieduta […]

Navigator

Il governo si oppone all’allungamento dei contratti dei 280 ex navigator disposto dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani. In una nota il Ministero del Lavoro ha puntualizzato che i contratti scaduti lo scorso 31 ottobre non sono prorogabili.

Valle

In piena Valle dei templi, a pochi metri dal Tempio di Vulcano, è nata una nuova discarica con una montagna di eternit. L’associazione ambientalista Mareamico di Agrigento ha segnalato la problematica al direttore del Parco che ha assicurato un suo intervento per la rimozione del pericoloso rifiuto.

Petrolio

In una inchiesta il Wall Street Journal ha accusato le raffinerie Lukoil, incastonate nel Petrolchimico di Siracusa, di consentire al petrolio russo di aggirare le sanzioni americane e di arrivare così negli Stati Uniti, in particolare nel Texas.

Nas

I Nas dei Carabinieri di Catania hanno condotto una operazione nella zona nebroidea del messinese. I militari hanno sequestrato prodotti caseari non tracciati ed hanno individuato diversi laboratori artigianali di produzione insaccati e preparati a base di carne che non osservavano le procedure di rintracciabilità delle materie prime e tracciabilità dei prodotti finiti.

Bandi

La Sicilia rischia di perdere una consistente porzione dei fondi del PNRR. Il presidente della Regione Renato Schifani ha convocato un vertice per fare il punto della situazione. Nascerà un team per monitorare i bandi.

Messina

Il Comune di Messina si sta preparando a bandire concorsi per 500 assunzioni. Ci saranno prove preselettive, poi scritto e orale. Le cinquecento figure di cui il Comune entro il 2023 potrà dotarsi porteranno il monte dipendenti a 1500 effettivi.

Salvini

Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, in un video sui social, è intervenuto nuovamente sul Ponte sullo Stretto sottolineando che si sta lavorando giorno e notte con i tecnici.

Nebrodi

Si è concluso con 91 condanne il maxi processo dei Nebrodi. La Corte ha deciso per tutti i condannati per i reati mafiosi l’interdizione perpetua, l’interdizione per 5 anni per quelli condannati per associazione ma senza le aggravanti mafiose, la confisca di 17 ditte individuali e società agricole, la confisca di buona parte dei milioni […]

Proroga

Proroga fino al 31 dicembre per i contratti dei 280 ex navigator che operano nei Centri per l’impiego della Sicilia. Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha disposto, infatti, il prolungamento del contratto.

Esercitazione Sisma dello Stretto 2022: i cittadini riceveranno IT-alert

Dal 4 al 6 novembre le Regioni Calabria e Sicilia sono protagoniste dell’esercitazione “Sisma dello Stretto  2022” che ha l’obiettivo di testare la risposta operativa del Servizio Nazionale della protezione civile a un evento sismico, in un’area a elevata pericolosità. Il coordinamento dell’esercitazione è a cura del Dipartimento della protezione civile, d’intesa con le Regioni […]

Stromboli

A Stromboli, dopo l’imponente colata lavica di venti giorni fa, l’allerta da arancione è tornata gialla. La decisione è stata adottata, d’intesa con il dipartimento della protezione civile della regione siciliana, alla luce delle valutazioni di pericolosità.

Bivona

Il primo Comune siciliano ad entrare ufficialmente nel metaverso sarà quello di Bivona. Il progetto è stato presentato nell’ambito dell’evento “Alla scoperta del web3”.

Ponte

Il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, incontrerà martedì 8 novembre i governatori di Sicilia e Calabria, Renato Schifani e Roberto Occhiuto per parlare della realizzazione del Ponte sullo Stretto.

Vulcano

Un sub è morto a Vulcano durante una immersione di pesca. L’uomo, con un gommone partito da Milazzo, aveva raggiunto le isole Eolie assieme a due amici.

Torino

Una studentessa di Messina è stata aggredita in un Campus universitario dell’Edisu a Torino. L’aggressore è un uomo che si sarebbe introdotto nel campus e che aveva già bussato alle porte di altre camere. La ragazza è stata ricoverata in ospedale.

Ponte sullo Stretto: martedì 8 novembre incontro al Ministero

Il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, incontrerà martedì 8 novembre i governatori di Sicilia e Calabria, Renato Schifani e Roberto Occhiuto per parlare della realizzazione del Ponte sullo Stretto. Salvini subito dopo il giuramento del nuovo Governo aveva confermato le intenzioni dell’esecutivo di fare ordine nella complessa materia e di voler accelerare i tempi. “Abbiamo […]

Cateno De Luca lascia l’ospedale: “sono stati giorni impegnativi ma adesso sto bene”

“Sono stati giorni particolarmente impegnativi, ma adesso sto bene. Tutti i controlli fatti sono risultati sostanzialmente negativi e adesso sono pronto a tornare ad occuparmi dei tanti progetti che abbiamo in corso”. Lo dichiara il leader di “Sicilia Vera – Sud chiama Nord” Cateno De Luca, ricoverato nei giorni scorsi presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria “G. […]

Catania

Un team di professionisti è già al lavoro per pianificare le opere di completamento del canale di gronda della città di Catania. Si tratta del cosiddetto “Collettore b” destinato a raccogliere le acque a monte per poi smaltirle correttamente in mare.

Messina

La Polizia Municipale di Messina ha condotto una operazione di contrasto contro il fenomeno dell’ambulantato selvaggio. Sono stati sequestrati quantitativi di frutta e verdura ed un camion di un commerciante.

Lampedusa

Continua l’emergenza migranti a Lampedusa dove all’hotspot sono presenti 921 migranti. Nella giornata di ieri sono stati trasferiti in 450 ma la struttura di prima accoglienza rimane sovraffollata.

Bando

Si è rivelato un mezzo fallimento il piano della Regione Siciliana che prevedeva il richiamo in servizio dei pensionati ex dipendenti regionali che avrebbero dovuto occuparsi dei progetti per attingere dai fondi del Pnrr. Al bando hanno risposto solo in 9.

Menfi sarà la Città Italiana del Vino 2023

Sarà Menfi, comune dell’agrigentino a forte vocazione vitivinicola, la Città Italiana del Vino 2023. Lo ha deciso la commissione giudicatrice che ha esaminato anche le candidature dei Comuni di Montespertoli (Firenze) e Canelli (Asti). Menfi succede a Duino Aurisina (Trieste). Il passaggio di consegne avverrà proprio presso il Comune giuliano nel corso dell’Assemblea nazionale che […]

Augusta

Aggressione al sindaco di Augusta, Giuseppe Di Mare, costretto a recarsi al Pronto soccorso dell’ospedale per via delle ferite riportate. A picchiarlo sarebbe stato un uomo che avrebbe reagito in modo violento al rimprovero del primo cittadino per lo smaltimento abusivo degli scarti di lavorazione edile.

Covid

Nella settimana dal 17 al 23 ottobre si registra in Sicilia un incremento delle nuove infezioni, in linea con il territorio nazionale. I nuovi casi sono 9690 pari ad un’incidenza del 5.28%.

Vigili

La giunta municipale di Messina ha deciso di rinnovare per un anno il contratto di lavoro a tempo determinato part-time di 46 istruttori della polizia municipale di Messina. Gli agenti sono stati convocati il prossimo 31 ottobre.

Promozioni

Fino al primo dicembre nelle stazioni delle città italiane più importanti sarà visibile la campagna promozionale della Regione Siciliana che ha l’obiettivo di promuovere i pacchetti di incentivi ai turisti che scelgono di trascorrere almeno tre notti nell’Isola.

Messina

Il Consiglio comunale di Messina ha approvato lo schema di convenzione per l’ufficio di segretaria generale. Il 60 per cento del compenso di segretaria generale sarà pagato dal Comune e il 40 per cento dalla Città metropolitana.

Stromboli

Completata a Stromboli la bonifica di “Spiaggia lunga” e del tratto di mare antistante, sino ad una profondità di 50 metri.

Beni culturali

Il “Modello Sicilia” dei Beni Culturali sarà protagonista alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma a Paestum dal 27 al 30 ottobre. Nel corso del tradizionale appuntamento internazionale è in programma un focus, per fare il punto sugli importanti risultati ottenuti nell’Isola.

Calcio

La partita Messina-Monterosi Tuscia, valevole per l’undicesima giornata del girone C di Lega Pro di domenica 6 novembre, sarà la prima che si giocherà alle ore 12. La decisione della Lega Pro è stata presa per consentire un risparmio sui costi dell’energia.

Alla Borsa del Turismo Archeologico di Paestum si parla di Sicilia

Il “Modello Sicilia” dei Beni Culturali sarà protagonista alla BMTA, la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma a Paestum (Salerno) dal 27 al 30 ottobre. Nel corso del tradizionale appuntamento internazionale dedicato a turismo e archeologia e che fa registrare ogni anno migliaia di presenze fra addetti ai lavori e visitatori, è, infatti, in […]

Ispezioni dell’Inps nelle località balneari e nelle città d’arte. Controlli anche a Taormina

Gil ispettori dell’Inps hanno individuato 230 i lavoratori in nero nel corso di una campagna straordinaria di ispezioni coordinata dalla direzione regionale dell’istituto e condotta durante i mesi estivi nelle principali località turistiche dell’isola. Interessate le località balneari e città d’arte Le ispezioni hanno per lo più interessato località balneari come Capo d’Orlando, Taormina, San […]

De Luca

Il leader di “Sud chiama Nord” Cateno De Luca è stato colto da malore ed è stato ricoverato al Policlinico di Messina per accertamenti.

Bilancio

La Corte dei Conti sta valutando alcune spese inserite nel bilancio 2020 della Regione Siciliana. Si tratta di oltre un miliardo di euro.

Gela

Sono in corso indagini della polizia per fare luce su due sparatorie che sabato si sono susseguite, a distanza di poche ore l’una dall’altra, a Gela. Il bilancio è di tre feriti lievi.

Fondi

In Sicilia ci sono 100 milioni di euro bloccati per potenziare le terapie intensive e i pronto soccorso per contrastare il Covid. Da 10 mesi il commissario straordinario per il potenziamento della rete ospedaliera aspetta che vengano sbloccati i fondi.

Barchino

Un barchino di migranti è affondato a 24 miglia dalla costa di Lampedusa: a bordo c’erano una trentina di persone.

Soccorso

Tempestivo l’intervento che ha permesso il recupero di un’escursionista in difficoltà nella zona di Monte Lepre, a Bronte, sul versante nord-ovest dell’Etna. Il salvataggio è stato eseguito dal Soccorso Alpino e Speleologico.

Proclamati eletti all’Ars 16 deputati

Il presidente dell’Ufficio centrale circoscrizionale, istituito presso il tribunale di Palermo, ha proclamato eletti all’Assemblea Regionale Siciliana 16 deputati. Si tratta di Adriano Varrica, Luigi Sunseri e Nuccio Di Paola (Movimento 5 Stelle), Ismaele La Vardera e Salvatore Geraci (De Luca sindaco di Sicilia), Edy Tamajo, Gaspare Vitrano e Gianfranco Miccichè (Forza Italia), Valentina Chinnici, […]

Politica: la senatrice messinese Barbara Floridia preannuncia un’opposizione rigorosa

Si sta concludendo la fase che porterà alla costituzione del nuovo Governo nazionale. Ieri la senatrice messinese Barbara Floridia, Capogruppo del Movimento 5 Stelle al Senato della Repubblica, ha partecipato alle consultazioni al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, insieme a Giuseppe Conte e Francesco Silvestri, Capogruppo M5S alla Camera dei Deputati. “Oggi si […]

Basile

Il sindaco di Messina Federico Basile è intervenuto ieri a Roma al Comitato direttivo dell’Associazione nazionale Comuni italiani. Sarà istituita una cabina di regia delle città per risolvere il caro bollette.

Stromboli

Ci sono undici indagati nel procedimento penale aperto dalla Procura di Barcellona Pozzo di Gotto per l’incendio dello scorso 25 maggio a Stromboli sul set della fiction sulla Protezione civile e per la possibile connessione con l’erosione provocata dal nubifragio del 12 agosto.

Consultazioni per il nuovo Governo: Dafne Musolino chiede più attenzione per la Sicilia

L’ex assessora al Comune di Messina e neo senatrice Dafne Musolino è stata oggi a colloquio con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella insieme al gruppo parlamentare SVP-PATT, Campobasso, Sud chiama Nord. “Abbiamo rappresentato – ha detto Dafne Musolino dopo l’incontro – la tematica del Sud e l’attenzione per la Sicilia, la sua autonomia e […]

Regione

Via libera della Regione al pagamento dei crediti che le associazioni di categoria rivendicano da mesi. È una operazione che vale almeno 900 milioni di euro.

Finanza

I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina, nell’ambito di indagini dirette dalla Procura di Patti, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Patti nei confronti di dieci persone, con contestuale sequestro di denaro e beni per un valore complessivo di circa 3,5 milioni di Euro.

Stretto

Botta e risposta tra la deputata messinese del Movimento Cinquestelle Angela Raffa e il leader di Sicilia Vera e Sud chiama Nord Cateno De Luca. L’onorevole Raffa ha rivendicato l’impegno del Movimento 5 Stelle sulla continuità territoriale con l’istituzione delle coincidenze che prima non esistevano. Il deputato regionale ha accusato, invece, di aver consentito a […]

Ferrovia

Continua il progetto per il raddoppio della linea ferroviaria Palermo-Catania da parte di Ferrovie dello Stato che ha aggiudicato un altro importante lotto di lavori che fanno parte della tratta Enna-Dittaino. Una gara d’appalto dal valore di oltre 616 milioni di euro.

Pandetta

La polizia ha arrestato a Milano il rapper catanese Vincenzo Pandetta, in arte Niko, due dischi d’oro per il singolo ‘Pistole nella Fendi’ e per l’album ‘Bella vita’. L’ordine di carcerazione è per spaccio ed evasione.

Messina

Il sindaco di Messina Federico Basile ha svelato i nomi dei componenti dei nuovi consigli d’amministrazione delle società partecipate Amam, Messina Social City e Atm. Confermati i presidenti nominati nella scorsa legislatura, novità invece per quanto riguarda le figure nei singoli cda.

Sisma

In occasione di “Sisma dello Stretto 2022”, la Protezione Civile avvierà un’esercitazione di simulazione di terremoto e tsunami che, dal 4 al 6 novembre 2022, interesserà la Sicilia e la Calabria.

Isole

I sindaci delle Isole minori hanno chiesto al Presidente della Regione Siciliana che venga rivisto il piano dei trasporti marittimi che a causa dei tagli operati dal governo nazionale e con l’entrata in vigore dell’assetto degli orari invernali sta creando notevoli disagi a residenti e lavoratori pendolari.

Crollo

E’ crollato il tetto di uno degli uffici della segreteria del giudice per le indagini preliminari di Catania, al terzo piano del palazzo di giustizia di piazza Verga. Il cedimento parziale dell’intradosso è avvenuto questa notte.

Emergenza rifiuti: De Luca chiede risposte immediate a Schifani

“In Sicilia siamo di fronte al disastro rifiuti. Il Presidente Schifani dia risposte immediate su come intende gestire l’emergenza. Ci aspettiamo entro una settimana una chiara presa di posizione. Sappia che siamo pronti a portare i rifiuti direttamente a Palazzo d’Orléans. Il 15 novembre il “munnizza day”. Il leader di “Sicilia Vera-Sud chiama Nord” Cateno […]

Schifani

Il leader di Sicilia Vera, Cateno De Luca, ha chiesto al neo presidente della Regione Renato Schifani di dare risposte chiare sull’emergenza rifiuti. Per De Luca, Schifani dovrebbe interessarsi immediatamente del problema e non aspettare l’insediamento della giunta.

Taormina

Il sindaco di Taormina Mario Bolognari ha incontrato a Roma il direttore centrale per la Finanza locale per fare il punto sulla situazione finanziaria dell’ente taorminese. Dal Viminale è arrivata una richiesta di approfondimenti sulle attività di riscossione dei tributi in atto a Palazzo dei Giurati.

Ambiente

Il reparto ambientale del corpo di polizia municipale di Messina ha sequestrato un’area con 226 pneumatici abbandonati. È stato individuato il responsabile che in soli 10 minuti ha scaricato i pneumatici da un mezzo usato per vendere frutta al mercato ortofrutticolo.

Parco

È stata sequestrata una vasta area del parco Libero Grassi a Palermo, trasformato in questi anni in un cimitero di auto rubate. A segnalare lo scempio alcuni residenti.

Crisi

In Sicilia sono 63 mila le micro e piccole imprese a rischio per problemi economici. La crisi energetica, secondo Confartigianato Sicilia, potrebbe oscurare un sistema produttivo in enorme difficoltà che sta spingendo l’Isola al collasso.

Residenti

I residenti nella città di Messina potranno presto volare dall’aeroporto di Reggio Calabria, verso Roma, Milano o verso altre città del Nord Italia, ad una tariffa speciale di 40 euro. Lo ha stabilito la Conferenza dei Servizi.

Sentenza

Dopo la decisione della Procura di Messina di fare ricorso alla sentenza di assoluzione per Cateno De Luca, pronunciata lo scorso gennaio in corte d’assise, oggi si è tornati in aula. L’accusa ha chiesto tre anni e due mesi di reclusione per l’ex sindaco e neo parlamentare regionale come aveva fatto in primo grado.

Influenza

Ha preso il via in Sicilia la campagna di vaccinazione contro l’influenza stagionale, per la prevenzione della malattia e delle sue complicanze. I medici di medicina generale hanno già ricevuto i primi quantitativi di vaccino dedicato alla copertura dei soggetti di età pari o superiore ai 65 anni.

Settembre

Nello scorso mese di settembre la città di Catania è stata quella con il più alto dato di inflazione registrando il +11%. Lo rileva l’Istat, in base ai quali l’Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica delle città e delle regioni più care d’Italia, in termini di aumento del costo della vita.

Taormina, per le strutture extra alberghiere procedure più snelle per la richiesta del Cir

Procedure più semplici per i gestori, i titolari e i legali rappresentanti di alloggi per uso turistico a Taormina che dovranno richiedere il Codice identificativo regionale (Cir) entro il prossimo 31 ottobre, così come da recente proroga disposta dalla Regione rispetto alla scadenza del 30 settembre scorso. Si potrà, infatti, utilizzare il modulo per il […]

Continuità territoriale: Sud chiama Nord chiederà un atto ispettivo

“La continuità territoriale tra la Calabria e la Sicilia come viene garantita?” È il provocatorio interrogativo lanciato dal leader di Sicilia Vera e Sud chiama Nord Cateno De Luca. “Stamattina, racconta De Luca, di ritorno da Roma con l’intercity notte sono arrivato a Villa San Giovanni e ancora una volta non ho potuto fare altro […]

Schifani

Renato Schifani è stato proclamato presidente della Regione Siciliana. La cerimonia si è tenuta nell’Aula Magna del Palazzo di giustizia di Palermo.

Pozzallo

A Pozzallo è stata sgominata una intera famiglia coinvolta nello spaccio di droghe pesanti. Per 5 indagati è stata disposta l’applicazione dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere, per uno l’obbligo di dimora nel comune di residenza e per una minorenne il collocamento in comunità.

Arresto

Appropriazione indebita aggravata e autoriciclaggio: con queste accuse, un dottore commercialista di Catania è finito sotto inchiesta da parte della guardia di finanza. Le indagini avrebbero scoperto un appropriazione indebita di oltre un milione e quattrocentomila euro.

Vaccinazione

Prenderà il via lunedì prossimo in Sicilia la campagna di vaccinazione antinfluenzale. Sarà raccomandata ed offerta gratuitamente ai soggetti con età superiore o pari a 60 anni, e ai soggetti più a rischio.

Discarica

I finanzieri di Messina hanno eseguito due ordinanze di custodia cautelare nei confronti di 25 persone, delle quali 10 ai domiciliari, con l’accusa a vario titolo, di associazione a delinquere dedita, in maniera sistematica e organizzata, al traffico e alla gestione abusiva di ingenti quantitativi di rifiuti speciali.

Arrestato il cappellano del carcere di Enna

Il cappellano del carcere di Enna è stato arrestato questa mattina dalla Polizia Penitenziaria di Enna.  Il sacerdote è stato sorpreso, come riporta l’ANSA, mentre cedeva droga a un detenuto nell’Istituto penitenziario. Nel corso di una perquisizione domiciliare sono state trovate armi e denaro in contanti. Negli scorsi mesi la polizia penitenziaria di Enna aveva […]

Centaurus

La variante Centaurus del covid arriva anche in Sicilia. I primi due casi sono stati individuati a Palermo dal Centro qualità regionale dei laboratori. Si tratta di un bambino di dieci anni e di un uomo di 36 anni.

Province

Le ex province tornano al centro del dibattito politico. Dopo la decisione del Consiglio dei Ministri che ha impugnato la legge sul rinvio delle elezioni attaccando duramente la scelta di commissariamenti, il nuovo Governo dovrà decidere il da farsi.

Festival

Dal 21 al 23 ottobre riparte il Festival degli Aquiloni di Capo Peloro, a Messina. Ad annunciarlo sui social la Pro Loco Capo Peloro, promotrice dell’evento. Il festival arriva all’edizione numero 4.

Messina

Sarà Rossana Carrubba la nuova segretaria generale della Città Metropolitana di Messina. La Carrubba subentra a Maria Angela Caponetti e lascerà il suo posto al Comune di Messina.

Palermo

La corte d’assise di Palermo ha condannato all’ergastolo per omicidio Pietro Morreale, 21 anni, di Caccamo. È accusato di aver assassinato la fidanzata Roberta Siragusa, di soli 17 anni, la notte tra il 23 e il 24 gennaio del 2020.

Cateno De Luca presenta alla Camera dei Deputati il progetto “Sud chiama Nord”

Conferenza stampa questa mattina alla Camera dei Deputati a Roma del nuovo movimento di Cateno De Luca “Sud chiama Nord”. All’incontro con i giornalisti erano presenti oltre a De Luca anche la senatrice Dafne Musolino, l’on. Francesco Gallo, il neo deputato regionale siciliano Ismaele La Vardera e il parlamentare nazionale uscente e non più ricandidato […]

Consiglio

Il Consiglio dei Ministri ha impugnato alcune norme contenute nella legge di variazione del bilancio della Regione siciliana, approvata dall’Ars il 4 agosto prima della pausa estiva. Tra queste anche quelle che riguardano il rinvio delle elezioni nei Liberi Consorzi e nelle tre Città Metropolitane di Palermo, Messina e Catania.

Messina

I finanzieri del Comando provinciale di Messina hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare per cinque arresti domiciliari e due obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria per associazione a delinquere, estorsione, intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro.

Tribunali

I Tribunali di Catania e di Marsala sono stati inseriti nel progetto pilota “Tribunale Online”. La piattaforma sarà fruibile da qualsiasi dispositivo con una semplice connessione internet.

Catania

Un uomo di 36 anni è stato arrestato dai carabinieri a Catania con l’accusa di violenza sessuale nei confronti di una delle figlie, di 13 anni, e della moglie. Sarebbe stata la ragazzina a confidarsi con una insegnante per paura di essere rimasta incinta.

Polizia

Grazie alle indagini condotte dalla Polizia di Stato, è stata smantellata un’associazione a delinquere specializzata in furti di merce ai danni dei mezzi pesanti, durante la sosta. Le persone arrestate sono quattro.

“Una donna… una voce: Rosa Balistreri”: domenica a Catania

In scena domenica 16 ottobre  a Catania (Zō Centro Culture Contemporanee) “Una donna… una voce: Rosa Balistreri”. Lo spettacolo si muove su diverse forme espressive quali la narrazione, la recitazione e la musica; un dramma raccontato attraverso le canzoni e alcuni episodi più significativi della vita di Rosa, che la fecero diventare punto di riflessione […]

Velocità

È stato ufficialmente soppresso l’unico treno Frecciabianca in servizio i Sicilia. Il veicolo inaugurato a novembre 2021 percorreva la tratta Palermo-Catania ed era stato presentato come “l’arrivo dell’alta velocità in Sicilia”.

Ars

Via libera del Consiglio dei ministri alla norma che permette la stabilizzazione dei 2.500 ex Pip di Palermo. Nessun problema anche per la manovra da oltre 900 milioni che a metà agosto il governo Musumeci ha fatto approvare all’Ars.

Bonus

Sono quasi 2500 le domande presentate in provincia di Messina per il bonus psicologico. Il dato è aggiornato al 30 settembre ed è stato fornito dall’INPS.

Milazzo

A novembre partiranno i lavori per realizzare il nuovo pronto soccorso dell’ospedale Fogliani di Milazzo. Per consentire l’apertura del cantiere l’attuale struttura sarà chiusa per sei mesi e il flusso di pazienti sarà dirottato verso il pronto soccorso di Barcellona.

Fiumedinisi

Sono nove gli indagati per l’omicidio di Riccardo Ravidà, ucciso e poi bruciato dentro la sua auto, la sera del 26 luglio scorso in contrada Ferrera, tra i comuni di Alì e Fiumedinisi. La svolta nelle indagini è arrivata dopo il sequestro di 10 fucili.

Taormina

Il sindaco di Taormina Mario Bolognari ha chiesto e ottenuto, d’urgenza, un incontro per il pomeriggio di oggi presso il Ministero dell’Interno con il direttore centrale per la Finanza locale, Antonio Colaianni. La riunione servirà per avere delucidazioni tecniche circa la valutazione negativa espressa dal Viminale al documento che era stato presentato lo scorso agosto […]

Droga

Un bimbo di 14 mesi, originario di Lampedusa, ha ingerito dell’hashish ed è stato portato in elisoccorso all’ospedale Di Cristina di Palermo. Fortunatamente le sue condizioni sono in miglioramento.

Giunta

Roberto Cicala è uno dei nuovi assessori del Comune di Messina. Della squadra allargata farà parte anche Francesco Giorgio, nella veste di esperto per le Politiche dello Sport e delle Disabilità.

Stromboli

Il Dipartimento della Protezione Civile ha disposto il passaggio di allerta per il vulcano Stromboli dal livello giallo ad arancione. L’innalzamento dell’allerta determina il potenziamento del sistema di monitoraggio del vulcano.

Allerta arancione per il vulcano Stromboli

Il Dipartimento della Protezione Civile ha disposto il passaggio di allerta per il vulcano Stromboli dal livello giallo ad arancione. Tale decisione, è stata adottata alla luce delle valutazioni emerse durante la riunione di ieri con i Centri di Competenza e il Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana, riunione convocata alla luce delle attività […]

Radio Taormina al fianco dell’atleta messinese Nunzio Bruno nella sua impresa

Radio Taormina è al fianco di Nunzio Bruno come sponsor ufficiale della sua impresa (In Cima al mondo con Me). L’atleta messinese ha intrapreso un viaggio della durata di un anno con tre obiettivi: la scalata del Kilimanjaro, per poi spostarsi, tra gennaio e febbraio 2023 in sud America, per l’ascensione dell’Aconcagua. L’ultima tappa del […]

Scatta il conto alla rovescia per le elezioni amministrative di Taormina

Si scaldano i motori per le prossime elezioni amministrative di Taormina. Sabato Cateno De Luca presenterà il suo progetto che si basa sulla volontà di aprire un dialogo sulle più importanti questioni irrisolte che attanagliano la Perla dello Jonio e aprire il dibattito al fine di individuare, insieme ai cittadini, possibili soluzioni e azioni da […]

Bollette

Il 7 novembre in Sicilia si svolgerà una grande mobilitazione per dire no al caro bollette che ha ridotto in ginocchio le imprese, i lavoratori che rischiano anche di subire i contraccolpi delle crisi aziendali, le famiglie. Ancora non è stata scelta la sede.

Lipari

Il Tar di Catania ha rigettato il ricorso presentato dal candidato sindaco di Lipari, Gaetano Orto per delle presunte incongruenze riscontrate nel corso dello scrutinio relativo alla consultazione elettorale dello scorso 12 giugno.

Lettura

Il Comune di Messina ha deliberato la sottoscrizione del “Patto locale per la Lettura della Città di Messina”. L’avviso è finalizzato a rendere la lettura un’abitudine sociale diffusa.

Rapina

È un uomo di 27 anni l’autore della rapina costata la vita all’avvocato Salvatore Laudani, deceduto il 9 settembre all’ospedale San Marco di Catania dopo quattro giorni di agonia. L’assassino, originario della Romania, è stato bloccato mentre tentava di fuggire dall’Italia per rientrare nel suo Paese.

Castel

È stata ritrovata la donna che risultava scomparsa dalla giornata a Castel di Lucio, nel Messinese. Si trovava nella sua auto, infreddolita ma in buone condizioni di salute.

Regione

La Regione Siciliana finanzierà quasi 4 milioni di euro per la realizzazione di associazioni composte da cittadini, condomìni, attività commerciali, pubbliche amministrazioni locali, piccole e medie imprese, cooperative, che uniranno le forze per dotarsi localmente di uno o più impianti condivisi per la produzione e l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili.

Covid19

Sono 1.270 i nuovi casi di Covid19 registrati nelle ultime 24 ore in Sicilia a fronte di 11.161 tamponi processati. Ieri i positivi erano 1.430. I nuovi guariti sono 16.341.

Siracusa

Si è costituito presentandosi al carcere di Siracusa il 46enne che era riuscito a sottrarsi alla cattura, il 28 settembre scorso, quando scattò il maxi blitz “Sangue Blu” dei Carabinieri di Catania. L’uomo è accusato di “associazione di tipo mafioso” e “traffico di sostanze stupefacenti aggravato dal metodo mafioso”.

Per l’Etna Valley un piano da 730 milioni e 700 posti di lavoro

Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha confermato il via libera europeo al potenziamento della Stm di Catania. La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme dell’Ue sugli aiuti di Stato, una misura di aiuto di 292,5 milioni di euro messi a disposizione dall’Italia attraverso il Piano per la ripresa e la resilienza […]

Allarme prezzi: rischi alti per le imprese siciliane

Il presidente regionale Confcommercio Sicilia, Gianluca Manenti, ha consegnato agli alti funzionari di Bankitalia, Antonio Lo Nardo e Stefania Passiglia una relazione sull’andamento economico delle imprese del settore, chiarendo che le “criticità determinate dal caro energia e dalle difficoltà delle imprese nell’accesso al credito per sopperire ai pagamenti delle bollette, anche rateizzate, sta causando uno […]

Messina

La Guardia di Finanza di Messina sta eseguendo un’ordinanza emessa dal Giudice per le indagini preliminari con cui è stata disposta la custodia cautelare in carcere nei confronti di 16 persone, sottoposte ad indagine, a vario titolo, per associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti.

Caltanissetta

La Squadra Mobile di Caltanissetta ha arrestato un professore di scuola media per violenza sessuale. Al docente sono stati dati i domiciliari. L’uomo, che insegna in una scuola statale, sfruttando il suo ruolo di insegnante avrebbe molestato, in più occasioni, una undicenne.

Francesco

I carabinieri di Trapani hanno trovato un neonato abbandonato in un sacchetto di plastica in una stradina sterrata di Paceco. Portato in ospedale le sue condizioni sono state dichiarate buone e il piccolo è stato chiamato Francesco Alberto come il santo di Assisi e come il carabiniere che per primo lo ha preso in braccio.

Palermo

Nuovo record di passeggeri per l’aeroporto internazionale di Palermo. A settembre sono stati più di 750 mila i passeggeri che hanno volato dallo scalo aereo palermitano, il 6,16% in più rispetto a settembre 2019, mentre la media dei passeggeri per volo è salita a 146 contro i 141 del 2019.

Asta

Andrà all’asta la prossima settimana a Firenze un prezioso testo del 17° secolo riguardante la storia di Messina. Il volume è stato scritto dal mercante Placido Bustos e si intitola “Il Consolato del mare della nobile città di Messina”. La data è del 1688 ed ha una base d’asta fissata a 600 euro.

Priolo

Il sindaco di Priolo Giuseppe Gianni è stato sospeso dalla carica. Il provvedimento è arrivato dal Prefetto di Siracusa che ha disposto la sospensione per la cosiddetta Legge Severino.

Stromboli

È stata aggiudicata la gara indetta dalla Regione Siciliana per l’adeguamento degli scali portuali di Stromboli e Panarea. Nel progetto è prevista la ripavimentazione del porto di Panarea e degli approdi di Ginostra e Scari a Stromboli, la manutenzione o la sostituzione di attrezzature e opere in ferro esistenti, il risanamento del muraglione nel caso […]

DIA

La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un sequestro preventivo ad una imprenditrice agrigentina, attiva nel settore dell’assistenza agli anziani e disabili. È scattato il sequestro preventivo di beni per un valore complessivo di 750mila euro.

Concorso

È stata approvata l’ultima graduatoria del concorso per assicurare il ricambio generazionale dell’amministrazione regionale con l’immissione in servizio di cento nuovi funzionari. È stata appena pubblicata la graduatoria definitiva dei 22 funzionari amministrativi.

Metaverso: fa capo ad un siciliano una delle prime aziende italiane che vi sta investendo

Una città digitale a tutti gli effetti, suddivisa in quartieri, e con palazzi, negozi, uffici, persino musei. Con un asset grafico di alta qualità e fedelissimo alla realtà, è stato così progettato uno dei primi Metaverso in Italia. Ad ideare la piattaforma digitale un imprenditore siciliano, Arduino Leone, che ha voluto puntare su un “Metaverso […]

Sisma

Scossa di terremoto nel Tirreno meridionale, al largo delle Isole Eolie. La Sala Sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma ha rilevato un evento magnitudo 3.1 dopo poco le 6 di questa mattina a pochi km da Alicudi.

Licata

Una lettera di minacce e cinque proiettili calibro 38 sono stati recapitati a un imprenditore di Licata, in provincia di Agrigento. A occuparsi delle indagini sono gli agenti del commissariato di Licata.

Priolo

Gli agenti di polizia hanno tratto in arresto il sindaco di Priolo, Pippo Gianni, con l’accusa di concussione. Si tratta di un’inchiesta, coordinata dai magistrati della Procura di Siracusa, e riguarderebbe una serie di condotte poste in essere dal capo dell’amministrazione del Comune.

Regione: Schifani prepara la giunta, De Luca vara il “Governo Ombra”

Renato Schifani inizierà da domani il giro di consultazioni che porterà alla composizione della nuova giunta di Governo della Regione Siciliana. Il neo Governatore ha confermato che per le deleghe assessoriali prenderà in considerazione solo gli eletti all’Ars. Svaniscono, così, le speranze dei non eletti ad occupare gli ambiti posti da assessore. Cateno De Luca […]

Oggi (prima domenica del mese) ingresso gratuito nei siti archeologici e nei musei di Taormina, Naxos e Isola Bella

Ingresso gratuito oggi (prima domenica del mese) in tutti i siti e i musei siciliani su iniziativa dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali. Anche il Parco Archeologico Naxos Taormina, diretto da Gabriella Tigano, partecipa come di consueto alla manifestazione aprendo gratuitamente ai visitatori il Teatro Antico di Taormina, Isola Bella e il Museo e Area Archeologica […]

Revocati i domiciliari all’ex assessore del Comune di Catania Barbara Mirabella

Sono stati revocai gli arresti domiciliari all’ex assessore ai Grandi eventi del Comune di Catania Barbara Mirabella. La Procura etnea aveva emesso la misura cautelare il 22 settembre nell’ambito di un’inchiesta per un presunto caso di corruzione in occasione dell’organizzazione del 123° congresso nazionale della Società italiana di chirurgia. La richiesta di revoca era stata […]

Saranno ricollocate tre colonne del Tempio G di Selinunte, uno dei più grandi dell’antichità

Ridonare al Tempio G di Selinunte la sua maestosità. Recuperare la sua storia, riconsegnargli la sua posizione predominante. È un progetto che passerà alla storia quello a cui si sta lavorando al parco archeologico siciliano, lo stesso che qualche mese addietro è riuscito a ridefinire la sua agorà, 33 mila mq. Enorme, come enormi erano […]

Estate

L’operazione “Estate Sicura” che si è tenuta negli ultimi tre mesi a Messina e provincia ha portato al sequestro complessivo di 35 chili di droga. Sono state 23.841 le persone controllate.

Fondi

Nell’ultima giunta regionale siciliana sono stati finanziati dieci interventi urgenti da oltre 12 milioni di euro su altrettanti corsi d’acqua finalizzati alla riduzione del rischio idrogeologico. I torrenti oggetto delle opere di manutenzione sono stati individuati dagli uffici dell’Autorità di bacino.

Siracusa

Il Tribunale di Siracusa ha condannato a 9 mesi di reclusione per omicidio colposo il proprietario dei cani che nel giugno del 2018 sbranarono e uccisero un corriere che stava consegnando un pacco. Dopo il ritrovamento della salma, gli inquirenti aprirono un fascicolo di inchiesta per omicidio colposo.

Schifani

Il Ponte sullo Stretto “stavolta si fa”. Lo afferma in un’intervista al Corriere della Sera Renato Schifani, presidente eletto della Regione Siciliana, che punta su infrastrutture e termovalorizzatori per far ripartire l’isola.

Cateno De Luca: “Se i taorminesi vorranno io posso mettere a disposizione la mia esperienza”

Cateno De Luca torna a parlare della sua candidura a sindaco della perla delo jonio. In giro per la città di Taormina ha pubblicato una foto dell’entrata del Palazzo Municipale con un un “Toc Toc… C’è posto per me?”. “Se i taorminesi vorranno – continua De Luca sulla sua pagina Facebook – io posso mettere […]

Regionali: trasmessi ai Tribunali i verbali delle 48 sezioni elettorali mancanti

Con la validazione da parte della prefettura di Palermo dei dati relativi alle sei sezioni del Comune di Marineo, si è chiuso definitivamente lo spoglio per le elezioni regionali nel palermitano. Sono scese a 48 le sezioni elettorali che, a causa di dati incompleti o errati trasmessi dai Comuni alle prefetture, ancora mancano all’appello. Nello […]

Provvedimenti

In Sicilia ci saranno possibili provvedimenti disciplinari da parte dell’assessorato regionale all’Economia. Nel mirino i dirigenti dei dipartimenti Pesca e Programmazione, responsabili dei ritardi nel riaccertamento dei residui attivi per sbloccare i pagamenti alle imprese.

NaxosLegge: tra Messina, Catania, Giardini Naxos e Paternò ultima settimana incontri letterari e dibattiti

Con un racconto ambientato a Procida, capitale italiana della Cultura, l’indagine sulla scomparsa del grande economista Federico Caffè e lo studio – tra paleoantropologia, medicina antica e tradizioni popolare – sulla piccola Rosalia, la bimba di due anni il cui corpo è custodito tra le mummie dei Cappuccini a Palermo, ha preso il via la […]

Elezioni: ecco gli eletti della provincia di Messina

A conclusione del doppio impegno elettorale (per le elezioni politiche e regionali) ecco i nuovi rappresentanti nelle Istituzioni della provincia di Messina. Cateno De Luca approda all’ARS come miglior candidato presidente dietro al vincente Renato Schifani. Elvira Amata di Fratelli d’Italia entrerà a Palazzo d’Orleans grazie al listino. Antonio De Luca del Movimento Cinque Stelle […]

Taormina

Cateno De Luca durante il suo intervento a Fiumedinisi sull’esito delle elezioni regionali ha confermato le indiscrezioni che lo danno candidato sindaco di Taormina.

Ortigia

I Carabinieri del Nas di Ragusa hanno rilevato gravi carenze igienico-sanitarie presso un’attività di somministrazione alimenti nel cuore dell’isola di Ortigia. Per l’esercizio è scattato il provvedimento di chiusura dei locali.

Corte

È stato assolto dalla Corte d’appello di Messina dall’accusa di abuso d’ufficio Carmelo Petralia ex procuratore di Ragusa, poi procuratore aggiunto di Catania, Il 29 settembre dello scorso anno, il Gup lo aveva condannato ad un anno, pena sospesa.

Lavori

Autostrade Siciliane informa che i lavori previsti sull’autostrada A18 Messina – Catania, nello svincolo di Acireale, hanno subito dei rallentamenti. La causa è da riscontrarsi nel maltempo di questi giorni.

Capo Passero

Un nuovo sbarco questa mattina a Portopalo di Capo Passero. Accompagnati da una motovedetta della Guardia Costiera, sono approdati sulle coste 78 migranti di nazionalità siriana.

Petralia

L’affluenza per le Elezioni Regionali in Sicilia si assesta al 48,62%, alle scorse elezioni era stata del 46,75%. Il comune siciliano più ‘virtuoso’, con il numero più alto di votanti, è Petralia Soprana, in provincia di Palermo.

Agrigento

I poliziotti della Squadra Mobile di Agrigento hanno arrestato una donna di 47 anni per detenzione illecita di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. A seguito di una perquisizione nel domicilio, la donna, è stata trovata in possesso di oltre 80 grammi di cocaina.

Ricercatori

Sono oltre 150 gli eventi in programma per la Notte dei Ricercatori. L’Università di Catania organizza la tavola rotonda “Verso l’Infinito e oltre: ricerca e tecnologia per esplorare l’Universo”.

Zafferana

Sono stati recuperati nella serata di ieri dai tecnici del soccorso alpino e speleologico siciliano della guardia di finanza, due turisti di nazionalità ceca dispersi in Valle del Bove, nel territorio di Zafferana Etnea. I soccorritori hanno rapidamente individuato e raggiunto i dispersi grazie alla coordinate fornite dagli stessi.

Speciale Election Day

𝐒𝐏𝐄𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄 𝐄𝐋𝐄𝐂𝐓𝐈𝐎𝐍 𝐃𝐀𝐘 (𝑖𝑛 𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜) 𝟏𝟗:𝟓𝟎 – Cateno De Luca ha tenuto un comizio a Fiumedinisi ammettendo la sconfitta. ”Noi siamo andati a bussare alla porta dei siciliani in oltre 300 Comuni siciliani – ha detto il candidato della lista “De Luca Sindaco di Sicilia” – il nostro movimento di popolo ha fatto tremare il […]

A Palermo la terza edizione della Biennale Arcipelago Mediterraneo

Si terrà a Palermo fino al 22 gennaio la terza edizione della BAM – Biennale Arcipelago Mediterraneo, un festival internazionale di ricerca nell’ambito delle arti visive, arti performative e teatro dedicato ai popoli e alle culture che si affacciano sul mare e incentrato sulle tematiche dell’accoglienza e del dialogo. La terza edizione di BAM, promossa […]

Turismo: la Sicilia torna ai livelli pre-Covid

La Sicilia si mette alle spalle gli anni bui del Covid e, nel turismo, torna ai livelli di presenze e di arrivi di tre anni fa secondo i dati dell’osservatorio turistico regionale. Gli italiani che hanno scelto la Sicilia a luglio ed agosto sono stati 910mila, mentre gli stranieri nei due mesi centrali di questa […]

Staffetta

Una ‘Staffetta della legalita” e’ stata organizzata, dal 26 al 30 settembre, dalla Fai, la Federazione agroalimentare e ambientale della Cisl, in occasione del trentesimo anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio. Un’iniziativa speciale che unisce simbolicamente le citta’ di Palermo, Milano e Lecco per ricordare i valori di giustizia, impegno civile e coraggio […]

Enna

Apre al pubblico ad Enna il Palazzo Chiaramonte, complesso monumentale edificato nel 1307 da poco restaurato e riconvertito in polo culturale. Saranno così fruibili i tesori nascosti che custodisce.

Polizia

La polizia di Stato ha eseguito dieci misure cautelari, richieste dalla procura della Repubblica di Caltanissetta. Il provvedimento è scattato nei confronti di alcuni cittadini stranieri gravemente indiziati di appartenere a una clan criminale che reclutava manodopera straniera.

Buskers

Dal 29 settembre al 2 ottobre si terrà a Catania l’ottava edizione dell’Ursino Buskers, il Festival di arti di strada e performative. In città arriveranno artisti da tutto il mondo.

Arresto

I carabinieri di Palermo hanno arrestato Salvatore Ferrigno, 62 anni, candidato al Parlamento regionale siciliano alle prossime elezioni nella lista dei Popolari Autonomisti. L’aspirante deputato è accusato di scambio elettorale politico-mafioso.

Com

Si è insediato a Palermo il nuovo comitato regionale per le comunicazioni. All’ordine del giorno le istanze pervenute nelle scorse settimane in merito al rispetto della par condicio nelle competizioni elettorali nazionali e regionali del 25 settembre.

Covid

In Sicilia nella settimana dal 12 al 18 settembre si è registrato un ulteriore decremento delle nuove infezioni ed un’incidenza pari a 6033, cioè -7.5%.

Mirabella

Barbara Mirabella, candidata alle Regionali in Sicilia per Fratelli d’Italia, ed ex assessore comunale alla Cultura nella giunta di Catania, è stata arrestata per corruzione dalla squadra mobile di Catania.

Ispra

In Sicilia ci sono circa 320mila i residenti che vivono in aree a rischio frane: un dato che si distribuisce per quasi duemila chilometri quadrati di territorio. Lo rivela il rapporto 2021 presentato dall’Ispra.

Biondo

Entra nel vivo da oggi il Progetto Itaca, che il Teatro Biondo di Palermo realizza nel quartiere Brancaccio con il contributo del Ministero della Cultura e la collaborazione dell’Assessorato alle Culture del Comune di Palermo.

Domenica doppio appuntamento con Naxoslegge. Alle 17:30 “L’arte della traduzione. Sergio Claudio Perroni, il miglior fabbro”

Nuovi appuntamento con Naxoslegge. Domenica 25 settembre (ore 12, Bistrot del Lido di Naxos) “Corpo a corpo col poeta, io vorrei sapere dire amore”, incontro con la poesia di Alessandro Ceni. Con Alessandro Ceni interverranno Grazia Calanna e Fulvia Toscano In collaborazione con l’Estroverso La poesia occupa, da sempre, un posto speciale nel palinsesto di […]

Inchiesta giudiziaria irrompe nella campagna elettorale per le regionali siciliane

Un’inchiesta giudiziaria irrompe negli ultimi giorni della campagna elettorale per le regionali siciliane. Questa mattina è stata posta agli arresti domiciliari l’ex assessora del Comune di Catania Barbara Mirabella, candidata alla Regione per Fratelli d’Italia. La candidata è accusata di corruzione. L’inchiesta è stata avviata dalla Squadra mobile della questura di Catania, e sono coinvolti […]

Il 24 e 25 settembre in Sicilia tornano le Giornate Europee del Patrimonio

Tornano sabato 24 e domenica 25 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa.
 Così come avviene nel resto d’Italia per i musei statali, in Sicilia l’Assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, con l’Assessore Alberto Samonà, aderisce all’iniziativa, con un calendario di […]

Evento di strada per i 20 anni del centro “La Cura”

Giovedì prossimo, a partire dalle ore 18, l’associazione Penelope organizzerà un evento di strada che ripercorre le ragioni (e le passioni) di una scelta di campo che l’associazione pratica da anni sul territorio del Distretto di Taormina. L’occasione è data dall’anniversario dei 20 anni di nascita dell’attività del centro “La Cura”. Un percorso non facile, […]

Livatino

Trentadue anni fa la mafia uccideva il giudice Rosario Livatino, proclamato Beato il 9 maggio del 2020 nella cattedrale di Agrigento.  Il “giudice ragazzino” a 23 anni si laureò in Giurisprudenza a Palermo. Tre anni dopo entrò in magistratura.

Fotovoltaico

Nel primo semestre 2022, rispetto allo stesso periodo del 2021, si registra in Sicilia un incremento del 599% di nuova potenza connessa nel fotovoltaico, che fa guadagnare all’Isola il quarto posto nella classifica delle Regioni.

Codice

È stato posticipato al 31 ottobre 2022 il termine per chiedere il Codice identificativo regionale delle attività ricettive e delle locazioni brevi a fini turistici.

Arresti

Tredici persone sono state arrestate dalla guardia di finanza di Nicosia nell’ambito di un’inchiesta della D. d. a di Caltanissetta su metodi per aggirare l’interdittiva antimafia per potere ottenere contributi comunitari per l’agricoltura.

Palermo

Una persona è stata arrestata a Palermo per detenzione illecita di sostanze stupefacenti, due fucili e oltre 600 grammi di sostanze stupefacenti sequestrati. E’ questo il bilancio di un servizio straordinario di controllo del territorio effettuato dai carabinieri delle Stazioni di San Filippo Neri e Falde.

Scritte

Scritte no vax sono apparse a Palermo alla Fiera del Mediterraneo dove si trova l’hub vaccinale e alla sede dell’ordine dei giornalisti in via Bernini. Le indagini su queste nuove scritte sono condotte dagli agenti della Digos.

Ex scuole

Domani a Messina saranno consegnate le ex scuole dismesse alle Associazioni del Terzo settore che hanno presentato idee progettuali a scopo sociale.

Indagini

Le indagini del nucleo di polizia economico finanziaria di Palermo hanno portato agli arresti domiciliari di tre persone accusate di associazione a delinquere ed emissione di fatture false. Il gip ha disposto il sequestro di quattro società.

Commissari

La Regione Siciliana ha commissariato 14 comuni della provincia di Messina per la mancata approvazione del bilancio di previsione 2022-2024 entro il termine del 31 agosto.

Arrivano i commissari in 14 comuni messinesi

La Regione Siciliana ha commissariato 14 comuni della provincia di Messina per la mancata approvazione del bilancio di previsione 2022-2024 entro il termine del 31 agosto. L’assessore regionale delle Autonomie locali e della Funzione pubblica, Marco Zambuto, ha nominato i commissari ad acta per svolgere preliminarmente le funzioni di impulso e di sollecitazione per l’approvazione […]

Partinico

I carabinieri della compagnia di Partinico hanno eseguito un’ordinanza cautelare nei confronti di 6 indagati accusati vario titolo di sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione nonché di atti sessuali con minore.

Carcere

La Polizia di Stato ha eseguito un ordine di allontanamento dal territorio nazionale nei confronti di un cittadino bulgaro di 29 anni che si trova rinchiuso nel carcere dell’Ucciardone di Palermo.

Parcheggio

Sono stati consegnati a Messina i lavori del parcheggio a raso di interscambio “Stagno D’Alcontres”. Quello dei parcheggi d’Alcontres è uno dei quindici provvedimenti per realizzare aree di sosta a pagamento.

Tar

Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso di Piergiorgio Morosini e annullato la nomina di Antonio Balsamo a presidente del Tribunale di Palermo. Secondo il tribunale amministrativo Balsamo non avrebbe i requisiti richiesti per quella posizione direttiva.

Guardie

Al via anche in Sicilia il corso gratuito per diventare guardie zoofile Oipa. Le loro mansioni comprendono la prevenzione e repressione delle infrazioni relative alla protezione degli animali e alla difesa del patrimonio zootecnico locale.

Uva

Il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia ha riscontrato in media un 15% in meno di uva prodotta in Sicilia. Il forte caldo registrato a giugno ha inciso sul suo calibro e ha comportato cali di resa in termini di quantità.

Naxoslegge: tra cronaca, letteratura e poesia, la terza settimana di incontri sul tema dei “Corpi”

L’indagine su quattro cold case della cronaca italiana dell’ultimo Novecento – le morti o scomparse misteriose di Mattei, Gardini, Feltrinelli e Caffè – , la stazione ferroviaria di Taormina-Giardini che diventa teatro per l’omaggio a Joyce nei cento anni del suo Ulisse; la voce di Padre Antonio Spadaro, gesuita e consigliere di Papa Francesco, autore […]

Zanzare

C’è il primo caso in Sicilia di West Nile, il virus delle zanzare. Sarebbe stato diagnosticato in un anziano di Marsala che si trova ricoverato all’Ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani in gravi condizioni.

Cuore

Si terrà anche in Sicilia la campagna nazionale di prevenzione cardiovascolare che fa parte del progetto di prevenzione cardiovascolare “Banca del Cuore“. L’iniziativa riparte dopo due anni di sospensione.

Luce

I negozi della Sicilia si preparano alla serrata contro il caro bollette. Confcommercio Sicilia sta organizzando un incontro con Confindustria. L’obiettivo è quello di fare fronte unico.

Catania

È stato consegnato il terzo dei 10 nuovi treni di ultima generazione acquistati per la metropolitana di Catania. La fornitura di nuove unità di trazione è stata finanziato dal dipartimento regionale delle Infrastrutture per 42 milioni di euro.

Milazzo

Sono iniziate al comune di Milazzo le operazioni di bonifica delle tre stanze interessate dall’incendio di lunedì scorso. Gli operai hanno proceduto alla rimozione delle tele che erano presenti nella stanza del sindaco.

Musica e teatro chiudono il cartellone estivo della Fondazione Taormina Arte

Ultimi due appuntamenti per il cartellone estivo della Fondazione Taormina Arte. Domani alle 21:30 al Palazzo dei Congressi di Taormina (Sala B) andrà in scena “Il fantasma dell’opera”. Il film muto del 1925 sarà accompagnato dal vivo con le musiche del Solisti The Brass Group. Le musiche originali sono scritte da Diego Spitaleri e Fabio […]

Taormina: prorogata al 23 ottobre la mostra “Umiltà e Splendore”

Dopo il grande successo di pubblico e critica, la mostra “Umiltà e Splendore” – in corso a Palazzo Ciampoli, Taormina, e inizialmente fissata fino al 14 settembre – sarà prorogata fino al 23 ottobre. Lo annuncia Gabriella Tigano, direttrice del Parco Archeologico Naxos Taormina, che ha organizzato il progetto espositivo con la Soprintendenza dei Beni […]

Legionella

Dopo la scoperta dei primi casi di legionella sono scattati i controlli a tappeto in tutta la zona del centro di Palermo ad iniziare dall’area del Politeama. Al momento tutti i campionamenti eseguiti a nelle condutture dell’acqua hanno dato esito negativo.

Esercitazione

La Capitaneria di Porto di Trapani ha vietato dalle 8 alle 13 di domani la balneazione, la navigazione, l’ancoraggio e la sosta di qualsiasi tipo di nave o natante nel tratto di mare antistante il distaccamento straordinario Marausa. Avranno luogo una serie di esercitazioni diurne con l’impiego di elicotteri, mezzi nautici e terrestri dell’Aeronautica Militare.

Vaiolo

A Lampedusa c’è un caso sospetto di vaiolo delle scimmie. Si tratta di un 15enne che è stato trasportato con l’elisoccorso all’aeroporto di Boccadifalco di Palermo e da qui al reparto di malattie infettive del Policlinico.

Puglisi

Oggi è il 29° anniversario dell’omicidio a Palermo di Don Pino Puglisi. Nato a Palermo, nel quartiere Brancaccio, poco prima di essere ucciso con un colpo di pistola alla nuca mentre tornava a casa, sorrise al suo killer, dopo aver detto me l’aspettavo.

Naxoslegge: le medichesse ebree del Medioevo protagoniste di un incontro sul corpo delle donne

Dalla medicina antica a quella medievale, il corpo delle donne raccontato dalle storie di Trotula, prima ginecologa della storia – vissuta in Campania intorno all’anno mille e cresciuta alla Scuola medica salernitana – fino alle medichesse ebree di Sicilia, come Virdimura di Catania e Francisca da Bronte, entrambe mogli di medici ebrei, professionisti ai quali […]

“EDIPO RE_make” di Sofocle al Teatro della Nike del Parco Archeologico di Naxos Taormina

EDIPO RE_make di Sofocle, drammaturgia e regia di Cinzia Maccagnano, chiuderà la seconda edizione della rassegna teatrale Interpretare l’Antico, diretta e organizzata da Gigi Spedale per la Rete Latitudini. Lo spettacolo, prodotto da Bottega del Pane, andrà in scena venerdì 16 settembre alle 21.30 nel suggestivo Teatro della Nike del Parco Archeologico di Naxos – Taormina. Il cartellone, ricco di sette prestigiosi eventi, accolto con grande […]

A Taormina l’omaggio al grande vulcano con il “Concerto per l’Etna”

ll Concerto per l’Etna programmato dalla Fondazione Taormina Arte al Palazzo dei Congressi, sala B, il 16 settembre 2022 è stato pensato per offrire un tributo al grande vulcano. Ma con la consapevolezza che qualsiasi lettura dell’Etna, femmina e muntagna o maschio e vulcano che sia, inevitabilmente risulta approssimata rispetto alla enorme ricchezza di un […]

Lipari

Riaprirà dal prossimo 4 ottobre l’ambulatorio di oncologia dell’Ospedale di Lipari. Il comitato “Amici dell’Ospedale” lo scorso 28 agosto aveva chiesto di ripristinare il servizio.

Centrostudi

Il Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere, in una ricerca, posizionano Messina al terzo posto in tutta Italia fra i territori che hanno recuperato più velocemente le performance pre-covid nel comparto delle costruzioni.

Tar

I giudici della prima sezione del Tar di Palermo presieduti da Salvatore Veneziano hanno confermato l’esclusione della lista Siciliani LIberi in provincia di Messina.

Telefonino

Il comando della Polizia municipale di Siracusa ha deciso di costituire un nucleo che girerà in moto o scooter, rigorosamente in borghese, per sanzionare automobilisti e motociclisti che usano il telefonino durante la guida.

Miniserie

È ambientato all’hotel San Domenico di Taormina il secondo capitolo di White Lotus, premiata agli Emmy 2022 come migliore miniserie.

Naxoslegge entra nel vivo: consegnati i Premi Promotori della Cultura

Sono stati consegnati, nell’ambito di Naxoslegge, i premi Promotori della Cultura a personalità che si sono distinte per l’impegno e l’attività nei beni culturali e che da quest’anno è dedicata alla memoria di Franz Riccobono, messinese, cultore di storia patria e appassionato di archeologia. LE INTERVISTE Fulvia Toscano (Direttrice Artistica Naxoslegge): “Il Festival è plurale” […]

“Sicilitudine”: musica e letteratura

Buona la prima (nazionale) per “Sicilitudine”, lo spettacolo andato in scena venerdì 9 settembre al Palazzo dei Congressi di Taormina ed inserito nel cartellone della Fondazione Taormina Arte. Un matrimonio perfettamente riuscito tra la centenaria tradizione della musica a plettro e il linguaggio jazz affidato ad una personalità indiscussa come Vito Giordano (alla tromba solista). […]

Eventi: cosa fare a Taormina nel weekend

Nuovi appuntamenti domani e domenica nel calendario della Fondazione Taormina Arte. Sabato 10 settembre (cartellone esterno) data speciale dello show di Angelo Pintus (Teatro Antico, ore 21). Domenica 11 settembre (Parco Trevelyan, ore 19:30) andrà in scena “Nella magia delle fiabe”. [email protected] Dopo i rinvii a causa della pandemia arriverà il 10 settembre a Taormina […]

Messina

Si possono già ritirare gli abbonamenti del Messina per la stagione 2022/2023. Le tessere, in formato plastificato, saranno disponibili presso i punti vendita dove sono state sottoscritte.

Luce

Si chiama “La Sicilia spegne le insegne” contro il caro bollette l’iniziativa di protesta promossa dalla federazione italiana pubblici esercizi, aderente a Confcommercio.