Lavoro
Lavoro: corsa contro il tempo per occupare gli ex percettori del reddito di cittadinanza, i primi obiettivi di “Gol” finanziato dal Pnrr vanno raggiunti entro dicembre
Caccia
Caccia: il TAR sospende la stagione in Sicilia, l’avvio posticipato al primo ottobre
DIA
DIA: a Giardini Naxos e Taormina affari della mafia su stupefacenti riciclaggio di capitali illecitamente tratti da attività turistiche
XFactor
XFactor: semaforo verde nel secondo round di audition per il cantante messinese Delvento, per lui 4 si dai giudici Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico e Morgan.
A Taormina imprese agricole e politica a confronto
Questa mattina Taormina ha ospitato al Palazzo dei Duchi di Santo Stefano una tavola rotonda con i protagonisti dell’imprenditoria agricola siciliana e i rappresentanti delle istituzioni. L’incontro, organizzato da Confagricoltura Sicilia, ha avuto come obiettivo il confronto tra gli imprenditori e la politica per trovare in sinergia delle soluzioni per risollevare il settore primario. A […]
Suppletive del Senato nel collegio Monza-Brianza: i nomi in campo
Il 22 e il 23 ottobre nel Collegio uninominale Lombardia – 06 (Monza-Brianza) si terranno le elezioni suppletive del Senato per assegnare il seggio che fu di Silvio Berlusconi. A questa competizione elettorale partecipa anche il deputato regionale e sindaco di Taormina, Cateno De Luca. Oggi a “Undici Tredici” il direttore Alfio Grasso ha fatto […]
In Sicilia ad agosto sono aumentati i consumi elettrici
In crescita nel mese di agosto i consumi elettrici in Sicilia. Secondo i dati di Terna il dato del fabbisogno regionale è in aumento del 2% rispetto allo stesso mese del 2022. Nel periodo considerato la domanda elettrica regionale è stata coperta da fonti di energia rinnovabile per il 33%.
In Sicilia ancora incendi
Dalle prime ore di questa mattina sono stati circa 40 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella provincia di Palermo. L’allerta rossa per rischio incendi oltre che per Palermo è stata diramata anche nelle province di Trapani e Messina.
Consorzio Rete Fognante, i quattro comuni sono ancora in debito
«Ognuno faccia la propria parte. I comuni che si siedono a un tavolo devono mantenere gli impegni», ha detto a “Undici Tredici” Alfredo Elia Mandri, presidente del Consorzio Rete Fognante. Negli ultimi mesi si è mosso qualcosa, ma — secondo il presidente del Consorzio, composto dai comuni di Taormina, Giardini Naxos, Letojanni e Castelmola — […]
NaxosLegge: a Catania si parla di giornalismo di guerra con i reporter BIloslavo e Micalessin
Raccontare la guerra, le sue atrocità, le ingiustizie e gli eroismi. Le storie di gente comune e i retroscena delle strategie dei vertici militari e governativi. Il giornalismo di guerra, la cronaca “live” e i reportage dei conflitti civili sono, purtroppo, vivi più che mai: una narrazione complessa, quanto mai necessaria – alla luce della […]
Mercoledì a Messina il vice ministro alla Giustizia Paolo Sisto
Martedì 26 settembre, alle ore 11, nell’ Aula magna di Palazzo Piacentini, sede del Tribunale e della Corte di Appello di Messina, il presidente della Corte di Appello Sebastiano Neri ed il sindaco di Messina Federico Basile terranno una conferenza stampa per la presentazione dell’acquisto, avvenuto lo scorso 7 agosto, di due immobili storici di […]
Cavalleria Rusticana e Pagliacci a Taormina
Sedie che simulano cavalli, giacche che prendono “magicamente” vita, prese coreografiche ed acrobazie nella Sicilia elegante ma non rurale della Cavalleria Rusticana del Sicilia Classica Festival, in scena ieri sera 20 settembre nella splendida cornice del Teatro Antico di Taormina. L’Opera di Mascagni rappresentata dalla regia di Salvo Dolce è stata molto danzata- sul palco […]
Raddoppio ferroviario Messina-Catania: fissato il cronoprogramma per la realizzazione delle rampe sulla A18
È stato stilato un cronoprogramma per arrivare alla costruzione degli svincoli provvisori sull’A18 Messina-Catania ad uso esclusivo dei mezzi di cantiere per la realizzazione del raddoppio ferroviario. Per quello di Calatabiano si attende il rilascio dell’autorizzazione da parte dell’Ufficio di Vigilanza del Ministero entro il 10 ottobre. Per S. Alessio Siculo e Nizza di Sicilia […]
Fondi europei: la Sicilia rischia di perdere oltre 1,6 miliardi di euro
La Sicilia potrebbe perdere oltre 1,6 miliardi di euro di fondi europei. Secondo l’analisi dei dati quelle più a rischio sono le risorse dei fondi strutturali Fesr e Fse. La Regione Siciliana lo scorso luglio ha sottoposto al Comitato di sorveglianza una proposta di riprogrammazione, approvata sia dalla Giunta regionale sia dalle competenti commissioni dell’Assemblea […]
Messina: Salvo Puccio sarà direttore generale anche della Città Metropolitana
Salvo Puccio sarà direttore generale anche della Città Metropolitana di Messina. Il direttore generale del Comune di Messina ha ottenuto ieri il via libera dal consiglio comunale. Il provvedimento è stato sostenuto in aula dal sindaco Federico Basile che ha chiesto di avere uniformità di governance tra il Comune e la Città Metropolitana.
Luigi Lombardo è il nuovo presidente della Corte d’appello di Messina
Il Csm ha nominato all’unanimità come nuovo primo presidente della corte d’appello di Messina il magistrato catanese Luigi Lombardo, attualmente presidente di sezione in Corte di Cassazione. Lombardo ha svolto in passato un’intensa attività scientifica alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Catania ed è stato anche componente del consiglio direttivo della Scuola di specializzazione per […]
Successo per il primo weekend de “le Vie dei Tesori”
Quasi 12.000 visitatori nel primo weekend del Festival le Vie dei Tesori. Messina ha superato le 1400 presenze, a farla da padrona la Prefettura che in questo unico weekend di apertura ha messo insieme 220 visitatori. In tanti hanno scelto le chiese, altri sono anche andati fuori porta, sui laghetti di Ganzirri in compagnia dei […]
A Taormina tavola rotonda di Confagricoltura Sicilia
Si terrà il 21 settembre a Taormina, al Palazzo dei Duchi di Santo Stefano, una tavola rotonda con i protagonisti dell’imprenditoria agricola siciliana e i rappresentanti delle istituzioni per ragionare insieme sulle leve strategiche per lo sviluppo del settore primario siciliano. L’iniziativa è organizzata da Confagricoltura Sicilia.
Arpa Sicilia lancia “Un Mediterraneo di Biodiversità”
Arpa Sicilia ha lanciato un appuntamento intitolato “Un Mediterraneo di Biodiversità”, in programma all’Orto Botanico di Palermo domenica 24 settembre a partire dalle 19.30. Il progetto coinvolge i siti siciliani del Parco Nazionale di Pantelleria, le aree marine protette del Plemmirio, Capo Milazzo, Ustica, Pelagie e la riserva naturale terrestre di Lampedusa e punta i […]
“Giornate europee del patrimonio”, numerosi i siti coinvolti in Sicilia
Sono numerosi i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura della Regione Siciliana che nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 settembre aderiranno alle “Giornate europee del patrimonio”. L’iniziativa, avviata nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, quest’anno avrà come tema “Patrimonio InVita”, riprendendo lo slogan europeo “Living Heritage”, scelto […]
Schifani incontra l’ad di Ryanair
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto questa mattina l’amministratore delegato di Ryanair, Eddie Wilson, nella sede di Palazzo d’Orléans a Palermo. Al centro dell’incontro il posizionamento della compagnia irlandese nel mercato dell’Isola. Proprio Schifani era stato il primo ad annunciare esposti contro Ryanair prima ancora dello scontro fra la compagnia e il […]
NaxosLegge: consegnato a Carla Tatò il premio Ombra di Diòniso
“Un riconoscimento che mi desta sincera felicità”. Sono le parole con cui l’attrice Carla Tatò ha accolto il premio teatrale “Ombra di Diòniso” – assegnato da Naxoslegge, festival delle narrazioni, della lettura e del libro diretto da Fulvia Toscano – e dedicato a lei e a Carlo Quartucci, per mezzo secolo compagno di vita e […]
Calcio, prima gara casalinga per i giallorossi
Domani al Franco Scoglio di Messina prima gara casalinga per i giallorossi. L’ultima gara interna del Messina risale allo scorso 13 maggio, che assicurò la permanenza in Serie C per il secondo anno consecutivo. L’avversario di domani (ore 18.30) è la Turris che, dopo tre giornate, guida il Girone C a punteggio pieno.
Mattarella torna al Teatro Greco di Siracusa
Oggi il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per la terza volta in 5 anni, sarà a Siracusa. Mattarella prenderà parte al bilaterale con la Germania. Al Teatro Greco il presidente della Repubblica assisterà allo spettacolo “Ulisse, l’ultima Odissea”, per la regia di Giuliano Peparini, in replica dopo le rappresentazioni classiche di questa stagione Inda.
Presentata a Messina la 20ª edizione del Rally del Tirreno
Messina, sabato 23 e domenica 24 settembre, ospiterà la 20ª edizione del Rally del Tirreno, la competizione automobilistica organizzata da Top Competition in collaborazione con la Città Metropolitana di Messina, l’Amministrazione Comunale, la città di Villafranca Tirrena, L’Automobile Club peloritano ed alcune realtà private del territorio, che partirà e arriverà in Piazza Duomo. L’evento, presentato […]
I progetti di Crédit Agricole in Sicilia
«La cosa a cui teniamo di più è inserire dei giovani provenienti dalle scuole qualificate della Sicilia e crearci noi un tessuto di ragazze e ragazzi siciliani qualificati, ai quali potremo dare anche delle opportunità, se vogliono in Sicilia, ma anche fuori dalla Sicilia». Questa una delle priorità di Crédit Agricole per la nostra regione, […]
Migranti, Piantedosi chiama il sindaco di Porto Empedocle: “hotspot sarà aperto in anticipo”
Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha telefonato questa mattina al sindaco di Porto Empedocle Calogero Martello per manifestargli la vicinanza del governo e soprattutto la consapevolezza che Porto Empedocle, come Lampedusa, è interessata in maniera pesante dal fenomeno migratorio e ne subisce i contraccolpi. Piantedosi ha rassicurato il sindaco in merito alla conclusione dei lavori per […]
Acireale: agli arresti domiciliari beccato a giocare alle slot machine
I carabinieri della compagnia di Acireale hanno arrestato un 37enne del posto per “evasione”, poichè sottoposto alla misura degli arresti domiciliari per “furto” e “rapina”. I militari lo hanno sorpreso mentre giocava con le slot machine in un bar della frazione di Aci Platani.
Covid: Gimbe, in Sicilia stabile l’incidenza dei contagi
Nella settimana 7-13 settembre si registra un stabilità dell’incidenza dei contagi Covid: 4 per 100.000 abitanti, e si evidenzia un aumento dei nuovi casi rispetto alla settimana precedente. Sono i dati del report settimanale della Fondazione Gimbe che riguardano la Sicilia. Sopra la media nazionale i posti letto in area medica e in terapia intensiva […]
Continuano gli sbarchi a Lampedusa
Continuano gli sbarchi a Lampedusa. Nella notte sono arrivati circa 300 migranti, su diverse imbarcazioni. I migranti sono stati trasferiti all’hotspot di contrada Imbriacola, dove ci sono circa 2.000 migranti.
Turista spagnolo di 28 anni muore cadendo dalla scogliera a Mongerbino, nel palermitano
Un turista spagnolo di 28 anni è precipitato ed è morto ieri pomeriggio mentre stava scalando la scogliera che si trova nei pressi dell’Arco Azzurro a Mongerbino, nel palermitano. Il giovane è caduto da un’altezza di 40 metri. A lanciare l’allarme alcuni diportisti che si trovavano in mare che avrebbero visto cadere il giovane.
Gela: ferito un 55enne con coltellate al collo e al torace
Un 55enne è stato ferito a Gela con numerose coltellate al collo e al torace. L’uomo è ricoverato nell’ospedale Vittorio Emanuele dove è stato trasportato in codice rosso. Secondo i medici non sarebbe in pericolo di vita. Sull’accoltellamento, che sarebbe avvenuto al culmine di una lite in via Sammartino, indagano i carabinieri del reparto Territoriale […]
Ponte sullo stretto: incontro tra Basile e Ciucci
Il sindaco di Messina Federico Basile e il suo vice Salvatore Mondello hanno incontrato oggi a Roma l’amministratore delegato di Stretto di Messina Pietro Ciucci. Mercoledì prossimo a Messina si terrà un nuovo incontro per un esame di maggior dettaglio delle priorità della Città.
La Vardera: “da Palermo ad Agrigento viaggio da dimenticare”
Il deputato regionale, Ismaele La Vardera, ha chiesto l’intervento dell’assessore alla Mobilità Alessandro Aricò denunciando i collegamenti precari tra Palermo e Agrigento. “Nel 2023 – spiega il presidente di ‘Sud chiama nord’ – Ata non ha ancora un Pos a bordo e senza pagare in contanti non puoi salire. Ho incontrato tanti giovani che fanno […]
Messina: consiglieri comunali di Fratelli d’Italia chiedono dimissione presidente Amam
I consiglieri comunali di Messina di Fratelli d’Italia Libero Gioveni, Dario Carbone e Pasquale Currò, hanno chiesto all’arch. Loredana Buonasera di dimettersi dall’incarico di Presidente del CDA di Amam. “Riteniamo fallace ed errata – dicono i consiglieri – la complessiva gestione dell’azienda, anche con riferimento alla assente o intempestiva comunicazione dei disservizi”.
Etna: soccorso un turista americano
I tecnici del Cnsas Sicilia hanno soccorso, questa mattina, un turista americano precipitato all’interno di uno dei 2 crateri Silvestri, mentre era in escursione insieme ad un gruppo nella zona degli impianti turistici del Rifugio Sapienza, sul versante sud dell’Etna. L’uomo, raggiunto dal personale Cnsas, presentava diverse escoriazioni al corpo ed al viso, ed un […]
S. Alessio Siculo: arrestato un uomo per maltrattamenti all’ex convivente
I carabinieri della Compagnia di S. Alessio Siculo hanno arrestato, in flagranza di reato, un 33enne, già noto alle forze dell’ordine, per il reato di maltrattamenti in famiglia ai danni dell’ex-convivente. Il Giudice per le indagini Preliminari ha disposto per l’uomo il divieto di avvicinamento alla vittima ed ai luoghi abitualmente frequentati, con il divieto […]
Grande successo per “Futura, donne per Lucio”
Al “Cous Cous Fest” di San Vito Lo Capo ieri sera, domenica 17 settembre, una platea emozionata e numerosissima, tra turisti e cittadini, ha accolto l’ultima replica della tournée estiva di “Futura, donne per Lucio”, il recital omaggio a Lucio Dalla ideato dalla cantautrice Lidia Schillaci, che sul palco è stata accompagnata dalla Women Orchestra.
Migranti, emergenza a Porto Empedocle
Situazione difficile nella struttura per migranti allestita a Porto Empedocle. Circa cento migranti sono fuggiti. Trecento dei 1.200 migranti, sistemati nelle tensostrutture di Porto Empedocle, verranno trasferiti entro oggi con i pullman di cui la Prefettura di Agrigento è riuscita a trovare disponibilità. Dopo l’incidente stradale di venerdì in cui sono morti due autisti del […]
NaxosLegge: consegnato a Laura Anello il premio Tela di Penelope
Nella cornice straordinaria del giardino di ulivi di Villa Garbo a Letojanni – storica dimora sul mare che per anni ha ospitato la grande attrice Greta Garbo – NaxosLegge ha consegnato domenica 17 settembre il premio “Tela di Penelope” a Laura Anello, giornalista e ideatrice del format “Le Vie dei Tesori”. La serata è stata […]
Migranti: a Catania la nave “Paolo Veronesi”
È giunta al porto di Catania questa mattina la nave “Paolo Veronesi” con a bordo 600 migranti. Sul posto è stato attivato il sistema di accoglienza, come da protocollo. Prima di essere condotti nel centro di accoglienza allestito nell’ex hub vaccinale di San Giuseppe La Rena, messo a disposizione dal Comune di Catania, le persone […]
Schifani a Lampedusa: “L’Europa batta un colpo”
“Il governo nazionale sta facendo di tutto e devo ringraziarlo, e noi lo stiamo sostenendo dando uomini e mezzi. Ritengo che a questo punto occorra che l’Europa batta un colpo realmente e concretamente”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, all’aeroporto di Lampedusa, al termine della visita del presidente del Consiglio Giorgia […]
A Nizza di Sicilia dibattiti e incontri sui temi politici più scottanti
Dalle 17 di oggi il lungomare di Nizza di Sicilia ospiterà la Festa dell’Unità del Partito Democratico, tra dibattiti, incontri e divertimento. L’evento, organizzato dal Circolo di Nizza di Sicilia, dal Coordinamento Provinciale PD di Messina e dagli iscritti dei Comuni compresi tra Scaletta e Roccalumera, partirà alle 17 con il saluto del sindaco Natale […]
“Le Vie dei Tesori”, la 17ª edizione parte anche da Messina
Partirà anche da Messina la 17ª edizione de “Le Vie dei Tesori”, il festival che «offre l’opportunità di visitare le città siciliane come musei diffusi». Dal 16 settembre al 5 novembre esperienze, eventi, passeggiate e degustazioni daranno forma allo slogan «la città in ogni sua forma». Otto weekend durante i quali tutte le province siciliane […]
Messina si prepara alla “Settimana Europea della Mobilità”
Domani alle ore 10.30, nel salone delle Bandiere di Palazzo Zanca a Messina, saranno illustrati gli eventi nell’ambito della “Settimana Europea della Mobilità”, promossi dall’Amministrazione comunale, con ATM Messina. Si discuterà di un nuovo modello di mobilità, anche attraverso l’approfondimento di tecnologie diverse e il coinvolgimento di una platea eterogenea.
Decelera l’inflazione, a Messina si registra +6,1%
L’inflazione decelera ad agosto con un andamento differenziato tra le regioni. Nei capoluoghi delle regioni e delle province autonome e nei comuni non capoluogo di regione con più di 150mila abitanti l’inflazione più elevata si osserva a Genova (+7,1%), Perugia, Messina e Torino (tutte e tre a +6,1%).
30° anniversario dell’assassinio di don Pino Puglisi: le parole di Mattarella
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio all’Osservatore Romano in occasione del 30° anniversario dell’assassinio di don Pino Puglisi. “I killer mafiosi – ha scritto Mattarella – uccisero don Pino Puglisi con vigliaccheria e ferocia, tendendogli un agguato mentre la sera tornava nella sua casa, sempre aperta a chi aveva bisogno. Ma […]
Ponte Nizza di Sicilia-Alì Terme, Barbagallo (PD) presenta un’interrogazione al Ministero
Dopo la manifestazione di sabato scorso il Partito Democratico continua a farsi sentire sulla questione relativa al ponte Fiumedinisi, che collega Nizza di Sicilia e Alì Terme. «A oggi il cronoprogramma di messa in sicurezza e rifacimento del ponte Fiumedinisi è in evidente ritardo — ha scritto il deputato dem Anthony Barbagallo in un’interrogazione parlamentare […]
Messina, al via lo storico Rally
Torna il Rally di Messina. Appuntamento il 23 e 24 settembre. “Finalmente questo storico Rally torna a Messina e ne siamo entusiasti”, ha dichiarato il sindaco Federico Basile. “Abbiamo sostenuto l’organizzazione dell’evento perchè crediamo nella sua forte valenza promozionale per il nostro territorio e con Piazza Duomo, il fulcro storico della Città che tornerà ad […]
Dal 29 ottobre 4 nuovi voli Catania-Roma
Sono stati presentati ieri a Catania i quattro voli giornalieri che la compagnia Aeroitalia opererà per collegare il capoluogo etneo e Roma. La tratta dovrebbe essere disponibile dal 29 ottobre.
Blitz antidroga: 12 arresti
La Guardia di Finanza ha sequestrato 120 chilogrammi complessivi di stupefacenti ed arrestato 12 persone in un’operazione tra Caltanissetta, Agrigento e Roma. L’indagine, denominata “Colpo secco” e coordinata dalla Procura di Caltanissetta, ha preso avvio dalle azioni di contrasto in alcune piazze di spaccio. Il sequestro arriva dopo complesse indagini portate avanti dal Gico di […]
Incidente a bus migranti: morti i due autisti
Incidente stradale sulla A1 all’altezza di Fiano Romano per un autobus che stava trasferendo i migranti da Porto Empedocle. Sono morti i due autisti mentre 18 migranti sono rimasti feriti, alcuni in modo grave. Uno dei bus, in uso alla Prefettura di Agrigento ha avuto un impatto frontale con un mezzo pesante. I migranti erano […]
Confiscato il parcheggio dell’area archeologica di Segesta
La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un decreto di confisca di beni, emesso dal Tribunale di Trapani, nei confronti di un imprenditore di Vita, nel trapanese, attivo nel settore delle costruzioni e della produzione e commercializzazione di calcestruzzo. Confiscato anche il parcheggio dell’area archeologica di Segesta.
Marittimi messinesi investiti da un camion: uno morto, l’altro è grave
Due operatori marittimi messinesi sono stati investiti da un camion nel porto di Salerno, al molo N.26. Uno dei due, Nino Donato, è morto sul colpo, mentre l’altro è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno, dove versa in gravi condizioni.
Democrazia Cristiana Sicilia, 16 settembre il congresso regionale
Sabato 16 settembre a Palermo si terrà il congresso regionale della Democrazia Cristiana Sicilia. «Non ci sarò più io a gestire il movimento — ha detto il leader del partito, Totò Cuffaro — ma la nuova dirigenza eletta dal congresso, poiché io andrò a fare il mio lavoro di segretario politico nazionale della Democrazia Cristiana […]
Festa della Lega a Pontida, De Luca sfida Salvini
Dopo aver annunciato la presenza di Sud Chiama Nord alla festa della Lega — che si terrà il 17 settembre nella storica location di Pontida — il leader del partito, Cateno De Luca, ha scritto al segretario della Lega, Matteo Salvini, visto che la sua presenza è stata sconsigliata dalla Questura per motivi di ordine […]
Calcio, derby tra Catania e Messina
In Coppa Italia il Catania FC disputerà una gara contro l’ACR Messina. La gara sarà secca con eventuali supplementari e rigori. La vincente del derby sfiderà nel secondo turno eliminatorio la vincente dell’incontro Picerno-Taranto, in programma tra il 7 ed il 9 novembre.
Spadafora, studenti ripetetono gli esami di stato
Una classe del liceo Galilei di Spadafora, nel messinese, dovrà ripetere l’esame di Stato nei prossimi giorni. Il motivo è stato il ricorso presentato dalla famiglia di una studentessa lo scorso luglio, in seguito alla pubblicazione dei risultati finali degli esami. La classe dovrà ripetere solamente l’esame orale. La prova si svolgerà il prossimo 20 […]
Ritardo del decreto per Commissario A19: Schifani minaccia rinuncia
Manca ancora il decreto che assegna i poteri di Commissario per la A19 a Renato Schifani. “Sulla A19 – ha detto il Governatore – sono stato nominato Commissario ma non posso operare perchè manca ancora il decreto attuativo. Se passerà ancora qualche mese, rinuncerò. Non si può lavorare così”.
Calcio: il Messina acquista Darini
L’ACR Messina ha ufficializzato l’acquisto del difensore Matteo Darini. Il calciatore romano, classe 2002, ha firmato un contratto che lo legherà ai giallorossi fino al 30 giugno 2024.
Vino: la Sicilia ottiene 27 riconoscimenti da “Gambero Rosso”
La Sicilia del vino ha ottenuto 27 riconoscimenti “Tre Bicchieri” da “Gambero Rosso”. I risultati verranno pubblicati nella Guida del “Gambero Rosso”, “Vini d’Italia 2024”. Alla selezione di quest’anno hanno partecipato più di duecento cantine siciliane, inviando i loro vini in degustazione. Sono più di mille le etichette ‘made in Sicily’ sottoposte al giudizio della […]
Il messinese padre Spadaro riceve un importante incarico dal Papa
Papa Francesco ha nominato sottosegretario del Dicastero per la Cultura e l’Educazione padre Antonio Spadaro, finora direttore della rivista “La Civiltà Cattolica”. Padre Spadaro è nato il 6 luglio 1966 a Messina, è Consultore del Dicastero per la Cultura e l’Educazione e Membro Ordinario della Pontificia Insigne Accademia di Belle Arti e Lettere dei Virtuosi […]
Messina: parte la demolizione degli ex Magazzini Generali
Questa mattina il sindaco di Messina, Federico Basile, ha dato la prima picconata simbolica agli ex Magazzini Generali, una delle strutture al posto della quale sorgerà il nuovo incubatore di imprese I-Hub. La struttura, che nei prossimi mesi verrà demolita, è stata anche deposito della polizia annonaria e negli Anni ’50 era un magazzino per […]
Destinati a 81 studenti siciliani i premi “Nicholas Green”
Saranno destinati a ottantuno studenti siciliani anche per l’anno scolastico 2023-2024 i premi intitolati a Nicholas Green, il bimbo statunitense di sette anni ucciso durante un tentativo di rapina il 29 settembre 1994, mentre viaggiava con la famiglia sull’autostrada Salerno-Reggio Calabria in direzione della Sicilia. L’assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale ha istituito nove premi […]
Catania: “Sensazione Stupenda” per Tommaso Paradiso
Si è tenuta ieri a Catania, al The Boozer british pub, la prima tappa del “Sensazione Stupenda premiere tour” di Tommaso Paradiso, un giro nei pub per ascoltare insieme al cantante il nuovo album in uscita il 6 ottobre 2023. L’intento dell’artista era quello di creare un’atmosfera intima per conoscere i fan, farsi una chiacchierata […]
Palermo: ieri notte rifiuti incendiati nel quartiere Zen
I quartieri più periferici di Palermo continuano a essere assediati da incendi di rifiuti. Seppur in attenuazione il numero dei roghi rispetto al mese scorso, questa notte è toccato allo Zen. I Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire in due diverse strade per spegnere i fuochi.
Famiglie basso reddito: più fondi per palestra gratis per ragazzi da 6 a 16 anni
«Sarà raddoppiato il capitolo di bilancio regionale che permetterà a bambini e ragazzi, dai 6 ai 16 anni, con famiglie dal basso reddito, di poter frequentare gratis le palestre in Sicilia». Lo ha detto il presidente della Regione, Renato Schifani, inaugurando ieri l’anno scolastico all’Istituto comprensivo Sperone-Pertini di Palermo.
Importanti ritrovamenti al Parco archeologico di Lentini
Nel corso della campagna di scavi archeologici avviata lo scorso 28 agosto dal Parco archeologico di Leontinoi e Megara, insieme con l’Università Tor Vergata di Roma, sono state riportate alla luce straordinarie testimonianze di varie epoche. «L’importante risultato scientifico – afferma l’assessore regionale ai Beni culturali, Francesco Paolo Scarpinato – è stato reso possibile grazie […]
A Messina sbarcati 250 migranti dalla Diciotti
Circa 250 migranti sono sbarcati a Messina, sulla Nave Diciotti della Guardia Costiera. Arrivano prevalentemente dall’Africa subsahariana. Il salvataggio è avvenuto nel Canale di Sicilia quando il pattugliatore d’altura ha soccorso in mare aperto nella giornata di ieri 500 migranti di varia nazionalità africana. Su indicazione del ministero dell’Interno, i migranti sono stati portati a […]
PD Sicilia presenta ddl per educazione sessuale nelle scuole
Michele Catanzaro, capogruppo del Pd all’Ars, ha presentato un disegno di legge per l’introduzione dell’educazione all’affettività e alla sessualità nelle scuole. «È necessario — ha detto Catanzaro — educare al rispetto estirpando la cultura maschilista per prevenire e impedire la violenza di genere e la sopraffazione sessuale. La scuola deve essere in prima fila nella […]
Catania aderisce alla “Settimana Europea della Mobilità Sostenibile”
La Città di Catania aderisce alla 22ª “Settimana Europea della Mobilità Sostenibile”, promossa dalla Commissione Europea e dal Ministero dell’Ambiente, con un calendario di eventi in programma dal 16 al 22 settembre. L’edizione 2023 della manifestazione, incentrata sul tema del “Risparmio energetico”, propone l’assoluta novità della pedonalizzazione permanente di piazza Mazzini, che sarà inaugurata domenica […]
Calcio: rinviata Taranto-Messina
È ufficiale: la Lega Pro ha rinviato a data da destinarsi la gara tra l’ACR Messina e il Taranto prevista per il 18 settembre allo stadio “Iacovone”, valida per il terzo turno del campionato di Serie C. Il prossimo impegno di campionato per il Messina sarà quindi l’esordio casalingo di giovedì 21 settembre contro la […]
A Messina nasce lo sportello per le nuove misure contro la povertà
A Messina nasce lo sportello unico per l’accompagnamento verso le nuove misure di contrasto alla povertà. Lo scopo è quello di fornire al cittadino informazioni utili in merito alle modalità di accesso e di fruizione della nuova misura. Il beneficio prevede infatti un articolato percorso che intercetta atti e adempimenti rientranti nella competenza di Amministrazioni […]
Parte da Catania “Sensazione Stupenda premiere tour” di Paradiso
Parte oggi, 13 settembre, da Catania “Sensazione Stupenda premiere tour”, un giro nei pub per ascoltare il nuovo album di Tommaso Paradiso “Sensazione Stupenda”, in uscita il 6 ottobre prossimo. L’appuntamento, riservato a chi ha effettuato il pre-order del nuovo album, sarà un’occasione per incontrare l’artista amato in tutta Italia. Il cantante, oltre a far […]
Palermo: vigili del fuoco derubati mentre soccorrono un’anziana
Ignoti hanno rubato gli strumenti di lavoro dei Vigili del Fuoco che erano impegnati in un appartamento per soccorrere un’anziana donna che aveva perso conoscenza. L’episodio è avvenuto in via Campolo, a Palermo. Il furto è stato ripreso dalle telecamere di sicurezza. Sono stati rubati un tranciatore e una motosega.
Cateno De Luca a Pontida per la festa della Lega
Il sindaco di Taormina e deputato regionale Cateno De Luca sarà a capo di una delegazione di Sud chiama Nord che, domenica 17 settembre, parteciperà a Pontida alla festa della Lega. Il leader politico illustrerà il disegno di autonomia differenziata siciliana. «Io sono più leghista dei leghisti sul tema dell’autonomia – afferma Cateno De Luca, […]
Calcio: in forse la prossima partita dell’ACR Messina
Dopo il rinvio della gara contro la Casertana, il Messina non sa ancora se lunedì prossimo disputerà la gara esterna contro il Taranto (che ha chiesto ufficialmente il rinvio della gara), a causa dei danni provocati dagli incendi che hanno interessato lo stadio “Iacovone” e che hanno portato già al rinvio di Brindisi-Catania. In questa […]
Morto sul lavoro a Torregrotta (Messina)
Un morto sul lavoro ieri pomeriggio a Torregrotta, nel messinese. L’incidente è avvenuto durante dei lavori in un’abitazione privata. L’uomo sarebbe precipitato a causa di un improvviso crollo dell’impalcatura che lo reggeva, facendo un volo di alcuni metri. Il cadavere del 54enne è stato trasportato all’obitorio dell’ospedale Papardo a disposizione della Procura che ha aperto un’inchiesta.
In Commissione Salute ARS via libera allo psicologo di base
Via libera dalla Commissione Salute all’ARS al disegno di legge relativo alla “Istituzione del Servizio di Psicologia delle Cure Primarie e dello Psicologo delle Cure Primarie”. Il voto di ieri giunge al termine di un lavoro di sintesi tra i diversi ddl presentati per giungere ad un testo coordinato: ampliata a quasi 7 milioni e […]
Mafia: 13 arresti a Catania
Biglietti per giri gratis sulle giostre ai figli degli affiliati detenuti: era uno dei modi di pagare il ‘pizzo’ a un clan di Biancavilla emerso dall’inchiesta ‘Ultimo atto’ della Dda della Procura di Catania su indagini dei carabinieri che hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 13 indagati. I reati ipotizzati, […]
In Italia cala la produzione di vino, in Sicilia -30% rispetto al 2022
Scende di poco sotto i 44 milioni di ettolitri la produzione vitivinicola italiana, in calo del 12% rispetto ai 50 milioni dello scorso anno. E la Sicilia fa peggio della media nazionale con una diminuzione del 30%, passando dai 3,5 milioni di ettolitri del 2022 ai 2,4 di quest’anno. L’arretramento è netto se si considera […]
A Salemi i funerali di Marisa Leo
Saranno celebrati domani, alle 16, nella Chiesa Madre di Salemi, i funerali di Marisa Leo, uccisa il 6 settembre scorso nel trapanese dall’ex compagno che poi si è tolto la vita. A Salemi, paese d’origine della donna, domani sarà lutto cittadino. Dai primi risultati emersi dall’autopsia effettuata ieri è emerso che è stata uccisa almeno […]
Unime: il prorettore vicario Moschella si dimette
Il professore Giovanni Moschella, prorettore vicario dell’Università di Messina ha annunciato le proprie dimissioni. Le elezioni per il rettorato sono state fissate dal decano Letterio Bonina per il 29 settembre ma sono state contestate dal direttore generale. Per conoscere la data del voto si aspetta la decisione del Tar.
Mappatura Antimafia: Sicilia sotto esame a Catania
La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, giovedì 14 settembre si riunirà a Catania per concludere il primo giro di mappatura sullo stato della criminalità organizzata in Sicilia. Alle 11, nella prefettura del capoluogo etneo, è previsto l’incontro con la prefetta Maria Carmela Librizzi.
Autorizzato il progetto definitivo del secondo tratto del Tyrrhenian Link
Il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha autorizzato con decreto del 5 settembre 2023 il progetto definitivo del secondo tratto del Tyrrhenian Link, intervento in cavo sottomarino, in corrente continua, tra Sardegna, Sicilia e Campania di circa 970 km di lunghezza e 1.000 MW di potenza. Si tratta di un’opera strategica per il sistema […]
Ryanair, anche in Sicilia voli ridotti del 10%
I nuovi voli previsti da Ryanair in partenza da Orio al Serio e Malpensa «saranno solo internazionali» mentre l’offerta domestica «risentirà del decreto tariffe del governo». Lo ha affermato l’amministratore delegato di Ryanair Michael O’ Leary presentando l’offerta invernale della compagnia. «Dopo la Sardegna, dove abbiamo ridotto i voli del 10% – ha aggiunto – […]
43ª ViniMilo: 40mila presenze, 2300 alle masterclass
Si è conclusa la 43ª edizione di ViniMilo. La manifestazione, dedicata ai vini dell’Etna, quest’anno ha ospitato anche aziende della Valle dei Templi, delle Terre Sicane e della Val di Noto. L’edizione 2023 di ViniMilo ha fatto registrare 40mila presenze nei due weekend in piazza e 2300 partecipanti alle masterclass di sommelier e assaggiatori professionisti.
In Sicilia si stima meno 40% di olio extravergine di oliva
In Sicilia si stima un 40% in meno di produzione di olio extravergine di oliva. A fare il punto della situazione Mario Terrasi, presidente di Oleum Sicilia, associazione di aziende di olivicoltura associata a Coldiretti. «Su tutto il territorio regionale – dice Terrasi – difficilmente andremo oltre le 30mila tonnellate, contro le 50mila della media […]
Morto Benedetto Capizzi, capomafia di Villagrazia
È morto in ospedale a Milano, dove era stato ricoverato mentre era detenuto al 41-bis nel carcere di Opera, Benedetto Capizzi, considerato il capomafia di Villagrazia. Dopo gli arresti di Totò Riina, Bernardo Povenzano e di Salvatore e Sandro Lo Piccolo aveva deciso di rifondare la Cupola di Cosa nostra. Un piano sventato con lo […]
Calcio: ieri buona prova del Messina, 1-1 contro il Valletta
Buone sensazioni in casa ACR Messina dopo l’allenamento congiunto di ieri con il Valletta, formazione della massima serie maltese. La gara è finita 1-1 coi gol nella ripresa di Polito ed Ewurum. Fermi a scopo precauzionale Fumagalli, Franco e Ragusa.
A Siracusa 88 nidi della formica di fuoco
In Sicilia e più precisamente a Siracusa sono stati individuati 88 nidi della formica di fuoco, una delle specie più invasive al mondo. Si tratta di una formica rossa proveniente dal Sudamerica, infligge punture dolorose e può causare gravi reazioni allergiche all’uomo. Finora aveva colonizzato Australia, Cina, Caraibi, Messico e Stati Uniti, senza mai arrivare […]
La figlia di Messina Denaro potrà portare il cognome del padre
La figlia di Matteo Messina Denaro ha chiesto e ottenuto di portare il cognome del padre. L’ex latitante, arrestato lo scorso 16 gennaio, è ricoverato in terapia intensiva all’ospedale dell’Aquila, dove l’8 agosto ha subìto un altro intervento. Le sue condizioni di malato terminale vengono definite molto gravi.
Ritorno a scuola per gli alunni siciliani
In questi giorni stanno tornando a scuola i 669 mila alunni siciliani. Rimangono i problemi strutturali di sempre. «Invito tutta la comunità scolastica a non rinunciare al compito educativo, soprattutto nei quartieri difficili — dice Giuseppe Pierro, direttore dell’Ufficio scolastico regionale — E a rinsaldare sempre il rapporto con le famiglie».
Al via oltre trecento commissariamenti per le inadempienze dei Comuni
L’assessore regionale alle Autonomie locali, Andrea Messina, ha dato il via a oltre trecento commissariamenti a causa delle inadempienze dei Comuni. Il 15 settembre scadranno i termini per l’approvazione del bilancio preventivo e questo potrebbe portare a nuovi provvedimenti per le amministrazioni comunali.
Finanziaria regionale: ecco le prime indiscrezioni
La bozza della nuova manovra finanziaria regionale è composta da una ventina di articoli ed è stata consegnata dall’assessore all’Economia, Marco Falcone, ai colleghi nell’ultima seduta della giunta. Tra le indiscrezioni si parla di un aumento del 25% dei finanziamenti ordinari ai Comuni, di un incremento del 10% dei fondi ai forestali e di uno […]
Raddoppio ferroviario: i sindaci ionici chiedono un quarto svincolo
I sindaci dei paesi ionici del messinese hanno confermato che senza rampe provvisorie non faranno passare i mezzi pesanti impegnati nei cantieri per il raddoppio ferroviario. Nel vertice che si è tenuto ieri, oltre alla realizzazione di tre svincoli provvisori sull’autostrada A18 Messina-Catania, ad uso esclusivo dei mezzi d’opera, tra Sant’Alessio Siculo e Santa Teresa […]
In Sicilia conclusi i lavori su quattro tratte ferroviarie
«Grazie agli interventi di ammodernamento strutturale e tecnologico operati questa estate da RFI, la rete ferroviaria siciliana è non soltanto più efficiente e sicura, ma si pongono le basi per un ulteriore potenziamento in vista di uno sviluppo dell’intero sistema dei collegamenti nell’Isola, grazie agli investimenti massicci previsti nei prossimi anni e alla realizzazione del […]
Messina, in programma visite negli istituti scolastici cittadini
In occasione dell’apertura del nuovo anno scolastico si è avviata a Messina la programmazione che prevede le visite negli istituti scolastici cittadini. “Il tour avviato oggi – spiega l’assessore Currò – è frutto di una iniziativa promossa di concerto con il sindaco Federico Basile, finalizzata oltre che a dare il nostro benvenuto alle studentesse e […]
Fiumara d’Arte: il governatore Schifani incontra il mecenate Presti
«Il mio governo ha l’interesse di tutelare, valorizzare e promuovere le opere d’arte presenti all’interno della Fiumara d’arte e per questo motivo siamo pronti ad avviare un percorso giuridico-amministrativo facendo fino in fondo la nostra parte». Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, incontrando questa mattina a Palazzo d’Orleans il mecenate Antonio […]
Erogate le risorse destinate all’assistenza degli alunni disabili
Con il pagamento del 6 settembre scorso, la Regione ha erogato alle Città metropolitane e ai Liberi consorzi della Sicilia tutte le risorse destinate per il 2023 all’assistenza specialistica degli alunni disabili. Si tratta di 30 milioni di euro, stanziati con la legge di stabilità 2023-2025 e distribuiti con tre decreti, a febbraio, aprile e […]
Richiesto incidente probatorio per il caso di violenza al Foro Italico
La Procura di Palermo ha chiesto l’incidente probatorio per cristallizzare le dichiarazioni e la denuncia della diciannovenne che, il 7 luglio scorso, è stata violentata da sette coetanei nel cantiere del collettore fognario al Foro Italico. Dovrà essere ora il gip a fissare l’udienza, alla quale se vorranno, potranno partecipare anche gli indagati.
Catania: tentata corruzione in Prefettura, l’impiegato denuncia
Prova a corrompere un funzionario della Prefettura di Catania per facilitare una pratica di un extracomunitario. Alla fine però lo stesso impiegato dell’ufficio governativo ha denunciato tutto alla Procura ed è scattata una misura cautelare. A finire nei guai una donna di 60 anni, collaboratrice di uno studio legale a Catania. Per lei obbligo di […]
Indice di Sportività: Messina prima provincia siciliana
In Sicilia la provincia di Messina è prima in classifica per indice di sportività. I dati sono riportati nell’indagine di Pts per Il Sole 24 Ore, nell’ambito del più ampio dossier sulla qualità della vita. Nella classifica italiana la provincia di Messina è al 72esimo posto su 107. L’Indice di Sportività è calcolato prendendo in […]
Calcio: il Messina si prepara per il prossimo impegno di campionato
Il Messina riprenderà oggi a lavorare in vista del prossimo impegno di campionato, al momento programmato per lunedì prossimo. Prima di partire alla volta di Taranto, i giallorossi attendono di sapere se la squadra pugliese potrà utilizzare lo stadio “Iacovone”. Il gruppo oggi alle 19 sosterrà un’amichevole al “Marullo” con il Valletta Football Club. Ufficializzato, […]
Messina: nel 2024 due concerti dei Pinguini Tattici Nucleari
I Pinguini Tattici Nucleari torneranno a Messina nel 2024. Dopo la data del 30 luglio scorso allo stadio San Filippo, la band tornerà in città il 28 e il 29 maggio prossimi per concludere il suo tour nei palazzetti.
Beatrice Savignani vince il titolo “Una ragazza per il cinema”
Si è conclusa ieri sera, domenica 10 settembre, al Teatro Antico di Taormina la 35ª edizione di “Una ragazza per il cinema”, evento organizzato da Antonio Lo Presti e Daniela Eramo e che ha visto sfilare sul palco numerosi volti dello spettacolo. Tra gli ospiti presenti Karima, che ha aperto la Finale Nazionale con la […]
Gallerie ferroviarie Forza D’Agrò e Letojanni: arriva la seconda fresa meccanica
La seconda Green TBM che sarà impegnata nel lotto Giampilieri-Fiumefreddo dell’alta capacità ferroviaria Messina-Catania si prepara a raggiungere l’Italia. La fresa meccanica, una volta superati i Factory Acceptance Test, attualmente in corso in Cina, arriverà in cantiere dove affronterà gli scavi delle gallerie Forza D’Agrò e Letojanni. Le due gallerie, di lunghezza rispettivamente di 2500 […]
Palermo: botte a una coppia che chiedeva a dei ragazzini di fare silenzio
Per avere rimproverato un gruppetto che schiamazzava, marito e moglie di 63 e 50 anni sono finiti in ospedale per le botte ricevute dai ragazzini. I coniugi sono stati soccorsi dai sanitari del 118 e trasportati all’ospedale Civico, a Palermo. La prognosi è di 12 e 7 giorni per trauma facciale e cranico e per […]
Volley: Gianluca Catania curerà l’area medico-sportiva del Letojanni
Per il terzo anno consecutivo Gianluca Catania ha deciso di sposare il progetto dell’Asd Volley Letojanni. Il professionista catanese continuerà a fare parte integrante della famiglia della squadra jonica e, oltre ad essere l’osteopata e fisioterapista, si occuperà a largo raggio di tutta l’area medico-sportiva e da quest’anno siederà accanto allo staff tecnico durante le […]
Aumento delle tariffe nei parcheggi di Taormina: successo senza crolli di utenti
«Gli aumenti delle tariffe nei parcheggi di Taormina non hanno fatto registrare nessun crollo di utenti, come qualcuno frettolosamente profetizzava. I numeri infatti ci danno ragione e confermano che abbiamo intrapreso la strada giusta, anche in vista dell’implementazione dei servizi a favore dell’utenza alla quale stiamo già lavorando». Lo comunica il presidente di Asm (Azienda […]
Due nuovi svincoli sulla A18 Messina-Catania: proseguono le attività preliminari
Proseguono le attività tecnico-amministrative per la realizzazione di due nuovi svincoli sulla A18 Messina-Catania. Si è tenuta ieri una riunione operativa per l’approvazione del progetto definitivo dello svincolo di Santa Teresa di Riva. Procede altresì l’iter di approvazione dello svincolo di Alì Terme, per il quale è in fase di approvazione il progetto di fattibilità […]
De Luca sfida Salvini e Calderoli sull’Autonomia differenziata
«Sono pronto ad andare a Pontida, alla festa della Lega, per spiegare cosa significa Autonomia differenziata, vediamo se Salvini o Calderoli vorranno confrontarsi con me o se scapperanno». Lo afferma Cateno De Luca, leader di Sud chiama Nord e sindaco di Taormina. De Luca il 15 settembre a Monza darà il via alla campagna elettorale […]
Raddoppio ferrovia Messina-Catania: all’orizzonte tre ‘mini-svincoli’ per mezzi pesanti
La realizzazione di tre ‘mini-svincoli’ sarebbe la soluzione ideale individuata per ridurre il transito dei mezzi pesanti nei centri jonici del messinese a seguito dei cantieri per il raddoppio della linea ferroviaria Messina-Catania. Il primo verrebbe realizzato tra Nizza di Sicilia e Alì Terme, il secondo tra Sant’Alessio e S. Teresa di Riva e il […]
Messina, dichiarato agibile lo stadio “Franco Scoglio”
La Commissione di Vigilanza sui pubblici spettacoli, che si è riunita in Prefettura, ha dato l’ok all’agibilità dello stadio “Franco Scoglio” di Messina. La capienza si attesta ancora a quota 6.900 posti. L’istruttoria per aumentare la capienza a quota 7.400 verrà avviata soltanto se la prevendita delle prossime gare casalinghe dovesse imporre un aumento dei […]
Caro voli, Schifani: “Sul costo dei biglietti è cambiato poco, è ancora scandaloso”
“Sul caro voli abbiamo esercitato un nostro diritto contro questo scandalo dell’algoritmo: attendiamo con fiducia la risposta dell’Europa. Sul costo dei biglietti è cambiato poco, è ancora scandaloso“. Lo sottolinea il presidente della Regione, Renato Schifani, durante la presentazione, a Palazzo d’Orleans, della candidatura della Sicilia al riconoscimento come “European Region of Gastronomy 2025”.
Assistenza alunni disabili: la Regione avvia l’iter per assicurare i servizi
L’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali ha emesso i decreti di pagamento a favore delle Città metropolitane e dei Liberi consorzi dei Comuni per assicurare il servizio di assistenza specialistica per gli alunni disabili. La dotazione finanziaria ammonta a circa 9 milioni e 345mila euro, somme stanziate sulla base del numero di alunni […]
Ponte tra S. Teresa e S. Alessio: a fine ottobre dovrebbero ripartire i lavori
Sono in corso le procedure tecnico-amministrative propedeutiche all’avvio dei lavori del ponte Agrò, sulla strada statale 114 tra Santa Teresa di Riva e Sant’Alessio Siculo. I lavori sono sospesi da tre anni dopo l’abbandono del progetto da parte della società che aveva vinto l’appalto. La ripresa delle attività potrebbe avvenire tra la fine di ottobre […]
Alla 43ª ViniMilo il laboratorio di Slow Food Catania
Si è tenuto ieri, nell’ambito della 43ª edizione di ViniMilo, il laboratorio del gusto sui formaggi a latte crudo “Prati – Pascoli e Cantine. Storie di uomini, formaggi e vini”. La serata — a cura di Slow Food Catania — ha proposto una degustazione di vini abbinati a formaggi a latte crudo dall’Italia e dall’Europa. […]
Presentata la 35ª edizione del Premio “Una ragazza per il cinema”
Presentata oggi, 7 settembre, in conferenza stampa la 35ª edizione del Premio Nazionale di Bellezza e Talento “Una ragazza per il cinema”, in programma il 10 settembre alle ore 21 al Teatro Antico di Taormina. Il concorso, patrocinato da Antonio Lo Presti e Daniela Eramo, avrà come madrina la stella del Cinema Ornella Muti, che […]
Rete dei musei comunali della Sicilia: 80 comuni e 131 musei individuati.
Prosegue l’iter per la costituenda rete dei musei comunali della Sicilia: sono 80 finora i Comuni che hanno sottoscritto la manifestazione di interesse e 131 i musei individuati. Lo rende noto l’Anci Sicilia. E’ stato già creato il portale musei-sicilia.it: i visitatori potranno consultare una mappa geolocalizzata che territorio per territorio consentirà, anche partendo dai […]
Agrigento, pullman carico di persone prende improvvisamente fuoco
Questa mattina nel centro di Agrigento un pullman carico di persone ha preso improvvisamente fuoco mentre era in marcia. I passeggeri, per fortuna, hanno abbandonato in tempo il bus. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Agrigento che hanno spento il rogo. L’incendio sarebbe stato causato da un cortocircuito. Disagi […]
Ennesima sparatoria a Catania ai danni di un pregiudicato di 37 anni
Si torna a sparare a Catania. Un pregiudicato di 37 anni si è presentato con una ferita d’arma da fuoco, poco dopo le 2.30 della notte scorsa, al Pronto soccorso dell’ospedale San Marco. L’uomo avrebbe detto agli agenti di aver sedato una rissa tra due uomini sconosciuti nei pressi del porto di Catania. Il ferito […]
Tragedia a Messina: 73enne muore al supermercato
Tragedia questa mattina a Messina in un supermercato di via Salandra, vicino la sede del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco. Un uomo di 73 anni ha accusato un malore ed è morto nelle corsie del supermercato. Sono intervenuti gli uomini del 118, ma non c’è stato nulla da fare.
Femminicidio-suicidio nel Trapanese: uccisa donna di 39 anni
Una donna di 39 anni, originaria di Salemi, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco dall’ex compagno, un 42enne di Valderice, che poi si è tolto la vita. Lei avrebbe presentato alcune denunce per stalking, una nel 2020. Erano i genitori di una bimba. È stato un automobilista, secondo una ricostruzione, a lanciare l’allarme […]
Giardini Naxos, arrestato imprenditore: si faceva restituire parte dello stipendio
Costringeva le dipendenti a restituire in contanti parte dello stipendio. Con questa accusa i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare che dispone gli arresti domiciliari, nei confronti di un imprenditore di Giardini Naxos. Disposto anche il sequestro di disponibilità finanziarie per un valore […]
Dal 2024 nascerà la Zona economica speciale per il Mezzogiorno
Non ci saranno più otto Zes, le zone economiche speciali istituite nel 2017, tra cui quella della Sicilia orientale, ma una sola Zes unica. È quanto prevede la bozza del decreto legge su “politiche di coesione e rilancio del Sud”, che è al vaglio del Consiglio dei ministri. Secondo la bozza del provvedimento, dal primo […]
Ponte sul torrente Fiumedinisi: sabato manifestazione di protesta
Sabato alle ore 11 manifestazione di protesta a Nizza di Sicilia per lo stato dei lavori del cantiere per la realizzazione del ponte sul torrente Fiumedinisi. L’iniziativa è organizzata dal Circolo PD di Nizza di Sicilia, dal coordinamento provinciale e dagli Amministratori aderenti al partito nell’ambito territoriale compreso tra Scaletta e Roccalumera. I lavori di […]
Taormina Arte: nominato il commissario ad acta per la convocazione del CDA
L’assessora regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, Elvira Amata ha nominato un commissario ad acta per la convocazione della seduta del CDA della Fondazione Taormina Arte. Si tratta di Marcello Giacone, dirigente dello stesso dipartimento, che cesserà dalle proprie funzioni alla data dell’avvenuto regolare insediamento della seduta del Cda. La fuoriuscita del Comune […]
Operazione antimafia, emesse 84 misure cautelari
Dalle prime ore della mattina i carabinieri del comando provinciale di Vibo Valentia sono impegnati nell’operazione antimafia “Maestrale-Carthago» con l’impiego di oltre 600 militari che stanno eseguendo su tutto il territorio nazionale una misura cautelare nei confronti di 84 soggetti (29 in carcere, 52 ai domiciliari e 3 con obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria). […]
Messina: riaperti i termini per il nuovo CDA del Teatro Vittorio Emanuele
Il sindaco di Messina Federico Basile ha riaperto i termini della prima selezione scaduta a fine agosto per il nuovo consiglio di amministrazione dell’ente Teatro Vittorio Emanuele. Le nuove domande per il Consiglio dovranno essere presentate entro le ore 12 del 10 settembre. Al governo Schifani tocca la nomina del nuovo presidente del Vittorio Emanuele […]
Palermo: in aumento i casi di violenza sessuale
In aumento i casi di violenza sessuale giunti al pronto soccorso ostetrico del Policlinico di Palermo: dal primo gennaio al 31 agosto di quest’anno le vittime di violenza giunte nell’Azienda ospedaliera universitaria sono state 37, dodici in più rispetto allo stesso periodo del 2022. Sui 34 casi del 2022, 14 sono da parte di conoscenti, […]
Cracolici: “serve un nuovo concorso per agenti forestali”
Il deputato regionale del Partito democratico, Antonello Cracolici, ha presentato una interrogazione per chiedere un nuovo concorso per agenti forestali in Sicilia. “Nel 2020 è stata approvata la norma che autorizzava l’avvio delle procedure concorsuali per assumere nuovi agenti forestali, ma da allora il bando è ‘fermo’ – dice Cracolici – sulla base di diverse […]
Schifani annuncia: in Sicilia costruiremo due termovalorizzatori
Il presidente della Regione Siciliana ha confermato la notizia della realizzazione in Sicilia di due termovalorizzatori. “Il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Frattin – ha detto Schifani – ci darà i poteri commissariali che permetteranno di costruire in Sicilia due termovalorizzatori. I rifiuti diventeranno una risorsa e produrranno energia. Mi sento vicino al governo Meloni che […]
Alì: fine settimana all’insegna di Etnazar Street Food Fest
Si terrà nel fine settimana ad Alì Etnazar Street Food Fest, l’evento che offrirà ai visitatori tre giorni dedicati al gusto e al divertimento, valorizzando nel contempo le eccellenze locali. «Viviamo in un territorio che ci offre tantissimo – ha commentato il primo cittadino Natale Rao – ed è pertanto nostro dovere rispettarlo e valorizzarlo». […]
In provincia di Messina ammodernamento per quattro uffici postali
Da oggi quattro uffici postali della provincia di Messina saranno oggetto di interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. Si tratta delle sedi di Furci Siculo, San Teodoro, Sant’Alessio Siculo e Raccuja. La trasformazione degli spazi dei quattro uffici postali del Messinese avverrà in previsione dello sviluppo di attività innovative attraverso […]
Nel messinese sanzionate nove attività per oltre 30 mila euro
Nove attività commerciali di Taormina, Giardini Naxos, Letojanni e Santa Teresa di Riva, nel messinese, sono state sanzionate per oltre 30mila euro dai carabinieri per irregolarità in merito alla sicurezza degli alimenti e alla loro tracciabilità. I militari hanno accertato irregolarità in due lidi, due paninoteche e cinque ristoranti. Tra le violazioni contestate l’omessa indicazione […]
Incendio aeroporto Catania: 8 indagati dalla Procura di Catania
Sono otto le persone iscritte nel registro degli indagati dalla Procura di Catania nell’ambito dell’inchiesta per incendio colposo sul rogo divampato nell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini nella notte tra il 16 e il 17 luglio scorsi. È stato un atto dovuto per eseguire ieri, come incidente probatorio, l’analisi di materiali della SAC e dei subconcessionari da […]
Messina: banconote false per acquistare il biglietto del treno, arrestato 20enne
La Polizia Ferroviaria di Messina ha arrestato un giovane ventenne di Messina, accusato di aver speso e introdotto monete false. L’uomo, durante lo scorso mese di agosto, ha acquistato presso la biglietteria della stazione di Messina Centrale biglietti ferroviari mediante l’utilizzo di banconote false. Dalle descrizioni fornite dai ferrovieri gli agenti della Polfer sono riusciti […]
Violenze e abusi sessuali tra le mura domestiche: 4 arresti
Nella notte è scattato un blitz dei carabinieri che ha portato all’arresto di quattro persone nella provincia di Palermo. I reati contestati sono violenza di gruppo e lesioni personali. In particolare due ragazze, che oggi hanno 13 e 20 anni, sono state stuprate da tre familiari, mentre una donna non ha fatto nulla per fermare […]
Giardini Naxos: i Carabinieri intervengono per schiamazzi e scoprono un droga party
A seguito di una telefonata pervenuta nel pieno della notte al numero di pronto intervento 112 NUE, i Carabinieri sono intervenuti una via del centro di Giardini Naxos, dove erano stati segnalati schiamazzi in un condominio. All’interno dell’abitazione segnalata i militari hanno trovato 4 persone verosimilmente coinvolti in un droga party. In un’altra abitazione nella […]
Sicilia: si va verso la realizzazione dei termovalorizzatori
La costruzione di termovalorizzatori in Sicilia e gli incentivi al fotovoltaico in regione sono stati i temi principali di un incontro che si è tenuto a Roma al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica fra il ministro, Gilberto Pichetto Fratin, e il governatore della Sicilia, Renato Schifani. Il tema dei termovalorizzatori era stato anche al […]
Mazara del Vallo: arrestato un latitante che era tornato per fare visita ai parenti
La polizia di Stato ha arrestato all’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani-Birgi, un mazarese di 57 anni, su mandato di cattura della procura generale della corte d’appello di Bologna risalente all’anno 2015. Emigrato da diversi anni in Germania, l’uomo, è accusato di furti e rapine in varie località d’Italia, e era riuscito a sfuggire all’arresto anche […]
ACR Messina: in programma due allenamenti congiunti con Virtus Messina e Valletta Football Club
Il Messina ha ufficializzato la programmazione di due allenamenti congiunti, entrambi in programma a porte chiuse al Marullo di Bisconte. Domani alle 18,00, i giallorossi affronteranno la Virtus Messina, formazione che prenderà parte al campionato di Terza Categoria. Lunedì 11 alle 19,00 è previsto un incontro con il Valletta Football Club, società che milita nella […]
Barbagallo (PD): “sono contrario all’abbassamento della soglia di sbarramento per le Elezioni Europee”
“Sono fortemente contrario all’abbassamento della soglia di sbarramento attualmente previsto per le elezioni europee. E più in generale non condivido comunque la modifica di una legge elettorale a pochi mesi dalla competizione, soprattutto se ipotizzata con un colpo di mano da questa maggioranza di Centrodestra, che così magari prova ad ammiccare anche ad altri che […]
Novella Calligaris attraverserà a nuoto lo Stretto di Messina
A 50 anni dal suo primo record negli 800 in vasca a Belgrado, Novella Calligaris attraverserà a nuoto lo Stretto di Messina, per celebrare quel primato mondiale. La grande nuotatrice si tufferà sabato anche per promuovere l’immagine dell’Associazione nazionale atleti olimpici e Azzurri d’Italia di cui è presidente: infatti ad accompagnarla in acqua ci sarà […]
ViniMilo: arriva il formaggio “Cuore spezzato”
Metà crosta blu e metà gialla, come la bandiera del suo martoriato paese, l’Ucraina. Si chiama “Breaking heart” (tr. cuore spezzato) ed è il formaggio a latte crudo che mercoledì 6 settembre, ore 19.30, sarà presentato a ViniMilo nell’ambito del laboratorio del gusto di SlowFood Catania, curato dalla fiduciaria Anastasia De Luca: un progetto dalla […]
Gadget mafiosi sui traghetti: disposto il ritiro dei prodotti
“Mai più gadget che possano ledere l’immagine della Sicilia a bordo delle navi da e per la nostra Isola”. A dirlo è l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità Alessandro Aricò, in merito alla polemica sorta per i souvenir di stampo mafioso in vendita sui traghetti tra Messina e Villa San Giovanni. “Seppure la tratta […]
Sciacca: uccisi due cani a colpi di pistola
Due cani randagi, sprovvisti di microchip, sono stati uccisi a colpi di pistola a Sciacca. Le carcasse dei due animali sono state rinvenute a distanza di cento metri l’una dall’altra in contrada Guardabasso-Bordea. Dopo la segnalazione sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale Compagnia unitamente al personale del servizio veterinario.
Regione Siciliana: non c’è accordo per i manager della sanità
I leader del centrodestra siciliano hanno deciso di rinviare alla prossima settimana tutti i temi più spinosi. Un’intesa è stata raggiunta solo sulle nomine dei sei commissari delle ex Province e per quelli dei consorzi universitari. Nessuna decisione è stata presa sui manager della sanità.
Armonie d’oriente ne “Il derviscio di Bukhara”, in scena a Giardini Naxos
Domenica 10 settembre, alle 21, al Teatro della Nike di Giardini-Naxos (via Schisò), andrà in scena “Il Derviscio di Bukhara”, spettacolo scritto e diretto da Alberto Samonà: un viaggio, che attraverso narrazioni, musica e danze sufi e persiane, conduce il pubblico fra le magie dell’Oriente e dell’Asia Centrale, alla scoperta della spiritualità dei dervisci, di […]
Mario Incudine contro i souvenir che richiamano la mafia
Il cantante siciliano Mario Incudine ha denunciato, attraverso un post pubblicato sui propri social, la vendita di souvenir che richiamano alla mafia. “Noi siciliani – ha detto Incudine – dovremmo vergognarci. Un modello prodotto in anni di retaggi, di contro cultura, dannoso quanto obsoleto, che commercia l’immagine tradita di un’Isola che tenta d’affrancarsi”.
Vittoria: due ferite in un incidente autonomo
Incidente autonomo verso le 6 di questa mattina, davanti alla guardia medica di Vittoria. Due le ragazze ferite, entrambe erano a bordo di un’autovettura. La passeggera ha più giorni di prognosi per le ferite riportate alle gambe. I rilievi sono stati effettuati dai carabinieri di Vittoria, nucleo radiomobile, con l’intervento sul posto anche dei vigili […]
Palermo: tentano di rubare un bancomat
Tentativo di furto di un bancomat in un ufficio postale di Palermo. A entrare in azione due persone che sarebbero arrivate a bordo di uno scooter e che avrebbero piazzato un ordigno rudimentale, forse una bombola di gas, davanti all’Atm che si trova sotto i portici all’altezza di via Gela. La deflagrazione però ha avuto […]
Andrea Bocelli porta Taormina nel Mondo – VIDEO
L’evento internazionale che ha accesso i riflettori sul Teatro Antico di Taormina per questa fine estate è stato in assoluto il live del tenore toscano Andrea Bocelli, in scena con un doppio sold out davanti ad un pubblico proveniente da ben 34 Paesi da ogni parte del Mondo. Dagli USA al Regno Unito, dalla […]
Lascia la Sicilia il Generale De Liso: ha arrestato Messina Denaro
Il generale di brigata Giuseppe De Liso lascia il Comando provinciale di Palermo per andare a comandare la Legione Veneto con sede a Padova. De Liso è stato l’artefice dell’arresto di Matteo Messina Denaro. In questi due anni il Comando Provinciale di Palermo da lui guidato ha arrestato quasi 400 esponenti di Cosa nostra, fra […]
Etna: è morto un ultramaratoneta che stava partecipando alla “100 km del Vulcano”
Un ultramaratoneta vicentino di 55 anni è morto ieri, per infarto, mentre correva la “100 km del Vulcano” sui tornanti dell’Etna. La gara è stata fermata al 50esimo chilometro, quando gli atleti, verso le 5 del mattino, erano arrivati a Milo. Il via alla gara era stato dato a mezzanotte. Il 55enne atleta amatore veneto si […]
Il presidente dell’Ars Galvagno coinvolto in un incidente stradale
Il presidente dell’Assemblea della Regione Siciliana, Gaetano Galvagno, è rimasto coinvolto, ieri mattina, in un incidente stradale a Milano. Si trovava a bordo di un’auto finita fuori strada per evitare un’ambulanza che stava sopraggiungendo a sirene attivate. Il presidente dell’Ars è stato condotto all’ospedale Fatebenefratelli dove è ricoverato in condizioni non gravi.
Stromboli: test operativi per eventuali emergenze
Il Dipartimento nazionale di Protezione Civile sta effettuando a Stromboli ulteriori interventi di sviluppo evolutivo del sistema informatico che attiva le sirene in caso di un evento esplosivo parossistico o di un maremoto generato dall’attività vulcanica. Fino a domani, il sistema sperimentale di attivazione automatica delle sirene non sarà attivo. Nella stessa giornata, tra le […]
Ponte del Mela: nuove disposizioni dal Genio civile
Da oggi per decisione del Genio civile la bretella provvisoria tra Milazzo e Barcellona inaugurata il 18 agosto sarà percorribile solo nei giorni feriali e dalle 7 alle 16, ore di apertura del cantiere per i lavori di consolidamento del Ponte Mela con chiusura dunque nel resto della giornata e nel week end. Le criticità […]
Con il Premio Promotori Cultura ha preso il via NaxosLegge 2023
Con la consegna del Premio Promotori di Cultura ha preso il via ieri sera a Giardini Naxos “NaxosLegge, Festival delle Narrazioni, della lettura e del libro” che, con la direzione artistica di Fulvia Toscano, da oggi e fino al 1 ottobre dipana decine di incontri letterari, recital e tavole rotonde con intellettuali, scrittori, artisti e […]
Parte la Serie C, il Messina sfiderà il Cerignola. Parla mister Modica
Anche le squadre di Serie C sono pronte a dare il via alla stagione 2023/2024. L’ACR Messina, che giocherà nel Girone C (lo stesso del Catania) e sarà guidato in panchina da Giacomo Modica, andrà a giocarsi i primi tre punti in Puglia contro l’Audace Cerignola. «Dobbiamo essere bravi — ha detto ieri in conferenza […]
Al Parco Archeologico di Naxos la VI edizione del Premio “Comunicare l’Antico”
“Fra Oriente e Occidente”, questo il tema a cui è ispirata la VI edizione del Premio “Comunicare l’Antico”, in programma domenica 3 settembre alle 19.30 al Parco Archeologico di Naxos (Teatro della Nike) e che vede protagonisti Siria e Turchia, paesi dilaniati dal tragico terremoto dello scorso mese di febbraio. Un incoraggiamento alla difficile ripresa […]
Eventi, degustazioni e dibattiti per la 43ª edizione di ViniMilo
Ha preso il via ieri, 29 agosto, la maratona di eventi di ViniMilo 2023, la 43ª edizione della festa pre-vendemmia sull’Etna organizzata dal Comune e dalla Proloco di Milo e che, attraverso un viaggio sensoriale tra i grandi bianchi italiani ed europei a confronto con l’Etna Bianco superiore Doc (EBS), riunisce professionisti del mondo vinicolo […]
Al Parco Archeologico di Naxos la prima alba teatrale con il “Polifemo innamorato”
Il parco Archeologico di Naxos inaugura lunedì 28 agosto la prima alba teatrale, in programma al Teatro della Nike con “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno. Lo spettacolo andrà in scena alle 6.00 del mattino con ingresso libero dalle 5:30. Si tratta di un evento speciale della rassegna “Interpretare l’Antico”, dedicata a spettacoli ispirati […]
Judo: la siciliana Elena Storione vince il bronzo ai Mondiali Cadetti di Zagabria
La siciliana Elena Storione, originaria di Nizza di Sicilia, ha vinto la medaglia di bronzo nei Mondiali Cadetti di judo sul tatami di Zagabria. Nella sfida per il terzo posto ha battuto la mongola Anudari Jamsran. Sotto di un waza-ari, Elena ha ribaltato lo score con un ko uchi gari che ha schienato Jamsran a […]
Fare e creare dal nulla: questi i temi della 13ª edizione di “NaxosLegge”
Torna dal 1° settembre al 1° ottobre a Giardini Naxos “NaxosLegge, Festival delle Narrazioni, della lettura e del libro” che per questa 13ª edizione propone come temi fare, produrre, comporre, inventare, creare dal nulla. Il festival, diretto da Fulvia Toscano, ancora una volta presenta a fine estate decine di appuntamenti culturali grazie anche al sostegno […]
Incontro tra popoli in Sicilia con il “Romolo Folk Fest”
Promuovere e favorire l’incontro, la conoscenza reciproca e la fratellanza dei popoli, contribuendo a valorizzare e salvaguardare le culture, le tradizioni e le varie etnie europee ed intercontinentali: questi gli obiettivi della 6ª edizione del Romolo Folk Fest, l’evento che si terrà in Sicilia dal 29 agosto al 2 settembre prossimi. La manifestazione punta infatti […]
Ferragosto: visite serali al Teatro Antico di Taormina, Isola Bella e Museo di Naxos regolarmente aperti
Con la settimana di Ferragosto, tornano le visite serali al Teatro Antico di Taormina (anche il 14 e il 15 agosto) e poi il 29 agosto accoglierà turisti e appassionati di archeologia e storia del mondo antico a orario continuato dalle 9 e fino alle 23.45 (ultimo ingresso alle ore 23, acquistabile anche online sul […]
“Magica Music Party”, pienone a Nizza di Sicilia per i Sud Sound System
Era stata annunciata come una festa sulla spiaggia a ingresso gratuito – con musica, beach volley, dj set e una band di primo piano (i Sud Sound System) a fare da headliner – ma “Magica Music Party” si è rivelato uno degli eventi più riusciti di questa estate nella riviera jonica. Alcune migliaia di persone sono […]
Gianni Morandi stasera al Teatro Antico di Taormina
Dopo il grandissimo successo del Go Gianni G0! Morandi nei palasport e l’indimenticabile partecipazione a Italia Loves Romagna – il concerto benefico a sostegno delle popolazioni alluvionate – il Go Gianni G0! Estate 2023, la tournée estiva di Gianni Morandi prodotta da Trident Music, sarà stasera al Teatro Antico di Taormina. La data siciliana è […]
“Un mare di arte e cultura”, appena conclusa la terza edizione si pensa già alla quarta
Di nuovo ospiti a “Undici Tredici” Carmelo Coglitore e Cristina Maccarrone, rispettivamente direttore artistico e ufficio stampa di “Un mare di arte e cultura”. Un bilancio della terza edizione della manifestazione – che si è svolta dal 31 luglio al 3 agosto tra Furci Siculo e Santa Teresa di Riva – ma anche anticipazioni sulla […]
Successo a Furci Siculo per la terza edizione di “Un mare di arte e cultura”
Albe, tramonti e notti tra musica, libri e poesia. Sono stati questi gli ingredienti della terza edizione di “Un mare di arte e cultura”, la manifestazione che dal 31 luglio al 3 agosto è andata in scena sulla spiaggia di Furci Siculo, nella piazza Sacro Cuore dello stesso paese e al Thème de yo-yo, jazz […]
“Magica Music Party”, il 9 agosto i Sud Sound System a Nizza di Sicilia
«Il reggae è anche lottare per la propria terra, cantare per la propria gente», ma pure «divertimento, il reggae fa ballare», ha detto a “Undici Tredici” Nandu Popu dei Sud Sound System. La band, impegnata nel “Girai International Tour 2023”, il 9 agosto sarà a Nizza di Sicilia per il “Magica Music Party”. GUARDA L’INTERVISTA […]
Domani a Catania l’alternative metal dei Lacuna Coil
I Lacuna Coil, il gruppo alternative metal italiano più famoso oltreoceano, scelgono Catania come unica data del Sud Italia del loro nuovo tour. I protagonisti di un vero e proprio miracolo musicale italiano, saranno a Villa Bellini il 4 agosto al Wave Summer Music, il Festival musicale organizzato da Giuseppe Rapisarda Management. La data è […]
“Magica Music Party”, il Comune di Nizza punta sugli eventi
Incentivo per il turismo, intrattenimento per residenti e non, ma anche un potenziale «volano per tutto il territorio». È per questi motivi che il Comune di Nizza di Sicilia sta supportando “Magica Music Party”. L’evento, a ingresso libero, si terrà il 9 agosto sulla spiaggia del comune jonico e ospiterà l’unica data siciliana dei Sud […]
Cateno De Luca potrebbe candidarsi al Senato: punta al seggio che fu di Berlusconi
Dopo aver ufficializzato la propria candidatura alle Europee 2024 come capolista di Sud chiama Nord, il sindaco di Taormina e deputato all’ARS, Cateno De Luca, potrebbe scendere in campo per una nuova battaglia elettorale: le elezioni suppletive del Senato nel collegio di Monza-Brianza. L’obiettivo? Il seggio che fu di Silvio Berlusconi. Infatti quando si dimette […]
Giardini Naxos: la “scena del Mito” per l’estate 2023
L’estate di Giardini Naxos si ispira alla “scena del Mito”. Tra agosto e settembre spazio alla musica, al teatro, al cinema, all’ arte e ai libri, con una attenzione anche ai luoghi, da ri-scoprire e ri-guardare. Il cartellone, coordinato dal neo assessore alla cultura e al turismo Fulvia Toscano punta su una sinergia tra enti […]
Giardini Naxos: “Belle & Sebastien – Next generation” vince la 28esima edizione del Festival del Film per Ragazzi
Cala il sipario sulla 28esima edizione del Festival del Film per Ragazzi di Giardini Naxos che quest’anno è stata dedicata a Don Lorenzo Milani nel centenario dalla sua nascita. È stata una settimana di Festival particolarmente intensa, che ha visto la partecipazione di oltre un centinaio di bambini e ragazzi del comprensorio. Nel corso dell’ultima serata […]
Dal 31 luglio al 3 agosto a Furci Siculo “Un mare di arte e cultura”
Musica, letteratura e poesia – soprattutto sulla spiaggia – all’alba, al tramonto, di notte. Questi gli ingredienti di “Un mare di arte e cultura”, manifestazione giunta alla sua terza edizione e che si terrà dal 31 luglio al 3 agosto tra Furci Siculo e Santa Teresa di Riva. A “Undici Tredici” Carmelo Coglitore (direttore artistico) […]
Festival del Film per Ragazzi di Giardini Naxos: questa sera le ultime premiazioni
Si terrà questa sera a partire dalle 20.30, nella sede dell’Oratorio Don Bosco, la serata finale della 28ª edizione del Festival del Film per Ragazzi di Giardini Naxos (ME) che quest’anno è dedicata a Don Lorenzo Milani, nel centenario dalla sua nascita. Assegnati già ieri, 29 luglio, i primi due Premi Naxos Cavalluccio Marino: Il primo è andato al Maestro […]
Il 5 agosto a Roccalumera rugby e musica per Peppe Mastroeni
Una festa in spiaggia tra rugby e musica per ricordare “PippoPeppe” Mastroeni attraverso le sue due passioni. La sesta edizione di “Rugby Jam” – che si terrà il 5 agosto sulla spiaggia di Roccalumera – prevede tornei maschili e femminili di beach rugby, poi dal tramonto concerti e dj set. A “Undici Tredici” Ugo Mastroeni […]
A Furci Siculo torna “Un mare di arte e cultura”
Si terrà dal 31 luglio al 3 agosto la terza edizione di “Un mare di arte e cultura”, l’iniziativa che dall’alba fino alla notte porterà a Furci Siculo musica, poesia e letteratura e che rientra nel cartellone estivo “Summer Furci 2023”. La quattro-giorni, che si terrà tra la spiaggia, piazza Sacro Cuore e Santa Teresa […]
I concerti di Catania degli Articolo 31 e di Salmo slittano a settembre
I concerti previsti oggi e domani a Catania degli Articolo 31 e di Salmo sono stati rinviati a settembre. Problemi di salute per il rapper di origine sarda, mentre per gli Articolo 31 sono stati i problemi logistici legati all’emergenza siciliana a far optare per lo slittamento della data. Gli Articolo 31 saranno alla Villa […]
Incendio a Savoca: emergenza rientrata, ma danni ingenti
«Ancora stiamo facendo la conta dei danni – ha detto a “Undici Tredici” Massimo Stracuzzi, sindaco di Savoca – il fronte del fuoco ieri è stato veramente imponente». GUARDA L’INTERVISTA
Fino al 30 luglio la 28ª edizione del “Festival del Film per Ragazzi di Giardini Naxos”
Cortometraggi, trailer e classici Disney per una sette-giorni di cinema e di proiezioni. La 28ª edizione del “Festival del Film per Ragazzi di Giardini Naxos” – dedicata a Don Milani, nel centesimo anniversario della sua nascita – prevede anche un concorso dal titolo “Un fumetto per Don Milani”. A “Undici Tredici” Chiara Chirieleison, ufficio stampa del […]
Raddoppio ferroviario nei paesi della riviera jonica: da dove passeranno i mezzi pesanti?
Il cantiere per il raddoppio ferroviario in questione è partito lo scorso marzo e sin da subito si è registrato un problema non di poco conto: secondo le previsioni saranno 336 al giorno i passaggi di mezzi pesanti sui lungomare di alcuni comuni della riviera, con il rischio di intasare completamente queste arterie. Ma una […]
Sicilia prima regione per opere incompiute, il ‘caso Pagliara’: parla il sindaco
Secondo un report del Centro Studi Enti Locali la Sicilia è la prima regione italiana per opere incompiute (e la provincia di Messina è quella messa peggio). Tra i molti casi spicca quello del Comune di Pagliara. A “Undici Tredici” Sebastiano Gugliotta, sindaco di Pagliara. GUARDA L’INTERVISTA
Dalla penna del cardiologo Giuseppe Pellizzeri “Quadri dalla stanza di un medico” (con i disegni di Frank Denota)
38 storie nate nel suo studio medico e raccolte in un libro particolare, a cui il Pop artist Frank Denota ha donato il suo tratto e i suoi colori. A “Undici Tredici” il medico e scrittore Giuseppe Pellizzeri. GUARDA L’INTERVISTA
Inizia oggi a Messina “Horcynus Festival”. Cinema, musica e letteratura in riva allo Stretto
“Visioni, immaginare le città del futuro” è il tema dell’edizione 2023 di “Horcynus Festival”, organizzato dalla Fondazione Horcynus Orca e dalla Fondazione MeSSInA. In calendario proiezioni, performance musicali e workshop. A “Undici Tredici” Giacomo Farina e Franco Jannuzzi, che si occupano della direzione artistica di “Horcynus Festival”. GUARDA L’INTERVISTA
Finc Summer Festival, comicità e inclusione dal 18 al 20 luglio a Giardini Naxos
Non solo la ‘summer edition’ del Festival Internazionale Nouveau Clown, ma un’iniziativa artistica che ha un obiettivo molto preciso: trattare i temi dell’inclusione sociale. A “Undici Tredici” Graziana Parisi e Daniele Segalin (Diva G e Dandy Danno). GUARDA L’INTERVISTA
Kickboxing, il taorminese Samperi sul ring per il titolo mondiale WKA
Domenica 16 luglio a Trappitello (Taormina) andrà in scena “Tao Thai Return”: 15 match e tre titoli in palio (uno mondiale, uno europeo e uno italiano). Per la cintura di campione del mondo della World Kickboxing Association si affronteranno il tedesco Daniel Eckert e il taorminese Michael Samperi (Accademia Sicilia). GUARDA L’INTERVISTA
A18 Messina-Catania, galleria di Letojanni verso l’apertura nel giro di «qualche settimana»
A quasi 8 anni dalla frana che sommerse un tratto dell’autostrada A18 nel territorio di Letojanni, sembra che a brevissimo la circolazione tornerà quasi alla normalità. «Prima del mese di agosto sarà riaperta la galleria, a ottobre-novembre saranno completati i lavori con la realizzazione della paratia», ha detto a “Undici Tredici” Giuseppe Lombardo, deputato all’ARS […]
Il 9 agosto a Nizza di Sicilia “Magica Music Party”, ospiti i Sud Sound System
Una festa in spiaggia – dalla mattina alla notte – tra musica, dj set, mare, beach volley e body painting. Questi alcuni degli ingredienti di “Magica Music Party”, che si terrà il 9 agosto sulla spiaggia di Nizza di Sicilia. Ospiti dell’evento i Sud Sound System. A “Undici Tredici” Marina Branca Sperduto e Giacomo Abate […]
Ultimo in concerto a Messina per il tour “Ultimo Stadi 2024 La Favola Continua…”
Ultimo ha annunciato i prossimi appuntamenti del tour “Ultimo Stadi 2024 La Favola Continua…”, tra le città in cui l’amatissimo cantante si esibirà figura anche Messina. Il 28 giugno 2024 infatti il cantante sarà in live allo stadio San Filippo (appuntamento promosso da Giuseppe Rapisarda Management) dopo un tour che ha registrato sold out superando […]
Dal 14 al 17 luglio cinema e archeologia in “Taormina-Naxos Archeofilm”
Quattro serate – a ingresso gratuito – con protagonisti il cinema e l’archeologia, che comunicano e s’intrecciano in modo molto stretto; un rapporto che Giulia Pruneti (rivista “Archeologia Viva”) definisce «in realtà una simbiosi, quasi una parentela, perché il cinema porta l’archeologia a tutti». “Taormina-Naxos Archeofilm” è prodotto e organizzato dal Parco archeologico Naxos Taormina […]
Taomoda Week: al via gli appuntamenti dell’edizione 2023
Si è aperta oggi a Taormina, con la conferenza stampa di presentazione, la 23ª edizione della Taomoda Week, la manifestazione ideata dalla giornalista Agata Patrizia Saccone, che da anni coniuga moda, sostenibilità, arte, spettacolo, turismo e cultura. Presenti all’incontro, tenutosi al Palazzo dei Duchi di Santo Stefano e moderato da Katya Scapellato, Agata Patrizia Saccone, […]
“Taomoda”, dall’11 al 15 luglio a Taormina l’edizione 2023
Moda, design, cultura, turismo e spettacolo. Un programma ricco e composito quello dell’edizione 2023 dell’ormai celebre manifestazione, che anche quest’anno prevede la consegna dei “Taomoda Awards”. Alla conferenza stampa di presentazione dell’evento c’era la nostra Simona Prestipino. GUARDA IL VIDEO
A Palermo “Ti uccido per gioco”, dalla penna di Gian Mauro Costa
Un giallo nel quale attorno all’omicidio c’è molto di più: la Prima Guerra Mondiale, il softair, un borgo siciliano abbandonato e un morto in divisa, che però non è un soldato. Protagonista la trentenne poliziotta palermitana Angela Mazzola. A “Undici Tredici” il giornalista e scrittore Gian Mauro Costa, autore di “Ti uccido per gioco” (Mondadori). […]
“Nations Award”: a Taormina premiato anche il Premio Oscar F. Murray Abraham
A Taormina continuano gli appuntamenti legati al mondo del cinema: dal 7 al 9 luglio si è tenuta infatti la diciassettesima edizione dei “Nations Award”, il premio cinematografico delle nazioni organizzato da EvenTao. A precedere la giornata finale della manifestazione il ciclo di eventi “Thinking green”, che punta a diventare un salotto dell’economia sostenibile. Infatti, […]
La “sostenibilità” è la parola chiave del “Thinking Green”
Seconda giornata oggi a Taormina per “Thinking Green”, il ciclo di convegni legati all’economia sostenibile. Gli incontri di oggi, focalizzati sulla sostenibilità, hanno visto la partecipazione, tra gli altri, dell’Assessore al Territorio e all’Ambiente Regione Sicilia, Elena Pagana, del Direttore Generale ARPA, Vincenzo Infantino e della docente Unime, Nancy Spanò. I temi trattati hanno riguardato […]
Raddoppio ferroviario: disagi per gli abitanti di Nizza di Sicilia alle prese con polvere e rallentamenti alla viabilità
Sono mesi difficili per gli abitanti di Nizza di Sicilia che si ritrovano alle prese con i disagi causati dal cantiere del raddoppio ferroviario. Rallentamenti viari e, soprattutto, aria irrespirabile a causa della polvere sollevata dai lavori stanno mettendo a dura prova gli abitanti del centro jonico che, senza proteste eclatanti, hanno chiesto una maggiore […]
“Thinkingreen” apre la 17ª edizione dei “Nations Award”
Ponte sullo Stretto, opere connesse e sostenibilità ambientale: questi gli ingredienti della prima giornata della manifestazione. Si è aperta oggi a Taormina la 17ª edizione del premio cinematografico “Nations Award”. Dal 7 al 9 luglio cinema, cultura, musica, ma anche ambiente e territorio saranno al centro di panel e tavole rotonde. A tenere banco […]
A Santa Teresa Di Riva confermata l’assenza di uova di Tartaruga “Caretta caretta”
Nella serata di ieri, 6 luglio, è stata trovata a Santa Teresa Di Riva una tartaruga marina “Caretta caretta”, specie a rischio di estinzione, intenta a scavare delle buche. Il rettile, di notevoli dimensioni e del peso di almeno 70 kg, ha attirato a se l’attenzione delle autorità in quanto era possibile stesse nidificando, sul […]
Il sindaco di Furci Siculo nominato consigliere del vicepremier Matteo Salvini
Matteo Francilia, di recente rieletto sindaco di Furci Siculo, è stato nominato consigliere del vicepresidente del Consiglio dei Ministri Matteo Salvini. Francilia – oggi ospite a “Undici Tredici” – si occuperà del programma dell’attività politica del vicepremier.
Un’esposizione permanente al Parco Quasimodo di Roccalumera
Oggi pomeriggio, alle 18:30, sarà inaugurata una nuova esposizione permanente collocata all’interno della Torre Saracena di Roccalumera. L’allestimento – curato dal “Parco Letterario Salvatore Quasimodo” – ospiterà documentazioni inedite dello scrittore e corrispondenze con personalità come Guttuso e Neruda. A “Undici Tredici” Sergio Mastroeni, cofondatore “Parco Letterario Salvatore Quasimodo” di Roccalumera.
“InCastro Festival”, dall’8 al 14 luglio a Castroreale (Messina)
Un festival che unisce danza, musica e paesaggio, coinvolgendo il borgo di Castroreale e la sua comunità. Il tema della 5ª edizione di “InCastro Festival” è ‘Abilità nell’Abitare’ e si concretizza in attività sociali e artistiche che come finalità hanno anche quella di contrastare lo spopolamento dei piccoli centri. A “Undici Tredici” Giorgia Di Giovanni […]
“Taormina Arte 2023”, si parte l’8 luglio con “Il Trittico” di Puccini
Musica lirica, ma anche prosa, danza e un omaggio a D’Annunzio; questi alcuni elementi del programma di “Taormina Arte 2023”, che si aprirà l’8 luglio al Teatro Antico con “Il Trittico” di Puccini. Con Beatrice Venezi – che della Fondazione Taormina Arte Sicilia cura la direzione artistica – anche un bilancio del 69° Taormina Film […]
IT Alert, il 5 luglio nuova sperimentazione del sistema nazionale di allerta pubblica
Alla Prefettura di Messina è stata presentata la nuova fase di sperimentazione del sistema nazionale di allerta pubblica IT Alert. Il sistema, ancora in fase di sperimentazione, è stato fortemente voluto dalla Protezione Civile e servirà ad allertare la popolazione in caso di gravi emergenze come eventi climatici estremi, emergenze radiologiche nucleari e altri disastri […]
“Un volo magico” in Africa con il romanzo di Giovanna Giordano
La storia dell’aviere Giulio Giamò, di un pappagallo «molto saggio, che dice quello che pensa», la storia di una guerra coloniale – quella italiana in Etiopia – ma anche (forse soprattutto) una storia che restituisce i colori, le immagini, le atmosfere di quella terra. A “Undici Tredici” la scrittrice e giornalista Giovanna Giordano. GUARDA L’INTERVISTA […]
Il Taormina Film Fest si avvia alla conclusione
È giunto alla conclusione il Taormina Film Fest, il festival del cinema, iniziato venerdì 23 giugno, che ha visto sfilare a Taormina artisti di fama nazionale e internazionale. Ieri, penultimo giorno della Kermesse, è arrivata in città l’amatissima Zoe Saldana accompagnata dalla sorella, Sicily Saldana, dai produttori e dal regista Marco Perego, che ha presentato […]
A luglio a Modica il festival letterario “Scenari”. Primo ospite Enrico Mentana
14 serate, a ingresso gratuito, dall’1 al 30 luglio. Tra gli ospiti della seconda edizione di “Scenari” Enrico Mentana, Daria Bignardi, Walter Veltroni, Malika Ayane, Daniele Mencarelli, Vera Gheno e Giovanni Caccamo. A “Undici Tredici” Piera Ficili, direttrice artistica del festival. GUARDA L’INTERVISTA
Taormina Film Fest, oggi Zoe Saldana e il film con Johnny Depp
Ultimo collegamento in diretta con Simona Prestipino dal Taormina Film Fest. Ieri grande protagonista il film “I peggiori giorni”, con il cast che ha sfilato sul blue carpet. Stasera la ‘prima’ mondiale di “The Absence of Eden” (con Zoe Saldana) e quella italiana di “Jeanne du Barry” (con Johnny Depp). GUARDA IL VIDEO
Taormina Film Fest: i premi Taormina Arte a Khaby Lame ed Edoardo Leo
Sprint finale per la 69ª edizione del Taormina Film Fest. Ieri è stato il giorno di Khaby Lame, che ha parlato del suo documentario autobiografico al Palazzo dei Congressi. Durante l’incontro il famoso TikToker italiano ha motivato i giovani fan presenti, incoraggiandoli a perseverare nei propri obiettivi. Nel pomeriggio si è tenuta la conferenza stampa […]
Taormina Film Fest, oggi la ‘prima’ mondiale de “I peggiori giorni”
Settima giornata del Taormina Film Fest. Ieri sul palco (e sullo schermo) del Teatro Antico William Baldwin, ma anche Valeria Marini ed Elva Trill. Oggi la prima mondiale de “I peggiori giorni” (di Edoardo Leo e Massimiliano Bruno); nel cast – oltre ai due – Anna Foglietta, Fabrizio Bentivoglio, Neri Marcorè e Claudia Pandolfi. In […]
Dal 29 giugno al 2 luglio a Vulcano la prima edizione di “Strad-Arte Vulcanara”
Quattro giorni di workshop, spettacoli, conferenze e cabaret; sono questi gli ingredienti della prima edizione di “Strad-Arte Vulcanara”, il festival delle arti di strada che animerà l’isola di Vulcano dal 29 giugno al 2 luglio. A “Undici Tredici” Gianmaria Lenti, vicepresidente dell’associazione “La Fucina di Efesto”. GUARDA L’INTERVISTA
Taormina: tutto pronto per la 17° edizione del Nations Award, ci sarà anche Raoul Bova
Tutto pronto per la 17esima edizione del Nations Award, il Premio Cinematografico delle Nazioni organizzato dal presidente di EvenTao Michel Curatolo che si svolgerà a Taormina dal 7 al 9 luglio. Confermata la presenza di artisti di assoluto prestigio in linea con le edizioni del passato che hanno visto la partecipazione di tanti volti del […]
Taormina Film Fest, giorno 6: stasera due pellicole in anteprima mondiale
“Billie’s Magic World” di Francesco Cinquemani e “Cattiva Coscienza” di Davide Minnella; queste le due pellicole che saranno proiettate stasera al Teatro Antico di Taormina. Poi ancora la presenza di Bella Thorne e di Khaby Lame. In collegamento dal Taormina Film Fest la nostra Simona Prestipino. GUARDA IL VIDEO
“Billie’s Magic World”: i fratelli Baldwin al Taormina Film Fest
La quinta giornata della 69ª edizione del Taormina Film Fest si è conclusa ieri con uno dei momenti più attesi del festival: la serata di gala organizzata da Bella Thorne, intitolata “Influential Shorts”. Durante l’evento, influencer e celebrità del mondo dello spettacolo, come Adriana Lima e Khaby Lame, hanno presentato i loro cortometraggi. I corti, […]
Da una lunghissima quarantena la storia di “Simone l’animatore”
41 giorni di positività al Covid trascorsi in una casa senza acqua, luce e gas. Nasce da qui “Simone l’animatore – Racconti di un capo-villaggio”, un libro la cui mission è stata apprezzata anche da Papa Francesco e che racconta «dieci anni di momenti positivi nei villaggi turistici». A “Undici Tredici” Simone Russo, giornalista e […]
Taormina Film Fest, oggi Bella Thorne, Adriana Lima e Khaby Lame
Giorno 5 per il 69° Taormina Film Fest. Si è cominciato con la masterclass di Abel Ferrara, stasera invece “Influential Shorts”, con Bella Thorne, Adriana Lima, Khaby Lame e Nina Dobrev. In collegamento la nostra Simona Prestipino. GUARDA IL VIDEO
Al Taormina Film Fest arriva Bella Thorne
La quinta giornata della 69ª edizione del Taormina Film Fest si è aperta con la masterclass di Abel Ferrara, uno dei registi più rappresentativi del cinema indipendente americano. L’evento si è tenuto a Casa Cuseni, la villa storica situata nel cuore di Taormina. Durante l’incontro Ferrara ha raccontato la sua esperienza di regista e ha […]
“Performare Festival”, dal 28 giugno all’8 luglio a Serradifalco (Caltanissetta)
Undici giorni di spettacoli, workshop, residenze creative e ricerca sulla danza. Il claim della quinta edizione di “Performare Festival” è Stargate, perché «il passaggio che vogliamo creare è questa commistione tra il territorio e la danza contemporanea». A “Undici Tredici” Simona Miraglia e Amalia Borsellino (Collettivo SicilyMade), direttrici artistiche del festival, che è prodotto dall’associazione […]
Taormina Film Fest, ieri è stata la notte di “Indiana Jones” (e di Harrison Ford)
Con la nostra Simona Prestipino abbiamo ripercorso la terza giornata del 69° Taormina Film Fest. Protagonista assoluto l’attore Harrison Ford, che è tornato a vestire i panni di “Indiana Jones” per il quinto capitolo della saga. Stasera la ‘prima’ europea di “A Thousand and One”. GUARDA IL VIDEO
Taormina Film Fest: continuano le prime, le masterclass e le proiezioni
Si è conclusa ieri, 25 giugno, la terza giornata del Taormina Film Fest con la prima di “Indiana Jones e il quadrante del destino”, il tanto atteso ultimo capitolo della saga diretta da James Mangold. La pellicola, che vede Harrison Ford riprendere il ruolo dell’archeologo più famoso del cinema, ha suscitato grande entusiasmo tra il […]
Taormina: al “ThinkinGreen” ci saranno il ministro Matteo Salvini e l’archistar Daniel Libeskind
L’Nh Hotel Collection ospiterà la tre giorni di convegni sulla sostenibilità ambientale a supporto della 17esima edizione del premio cinematografico Nations Award. Interverranno protagonisti scelti nel mondo delle imprese, delle istituzioni, dell’università e della ricerca. Esperti a confronto anche sul Ponte sullo Stretto e le sue opere connesse Sviluppo sostenibile e salvaguardia dell’ambiente. Da questi […]
Taormina Film Fest, parlano i produttori di “In the fire”
I produttori di “In the fire”, presenti alla 69ª edizione del Taormina Film Fest, hanno risposto alle domande sul film che uscirà nelle sale il prossimo autunno. GUARDA IL VIDEO
Taormina Film Fest: è il giorno di “Indiana Jones”
Continua la 69ª edizione del Taormina Film Fest che in questi giorni ha già visto la partecipazione di numerosi artisti di fama nazionale e internazionale. Ieri sera, infatti, sul palco del Teatro Antico di Taormina, è stato conferito il Premio Taormina Arte alla regia a John Landis, uno dei più grandi registi della commedia internazionale, […]
Taormina Film Fest, stasera prima assoluta di “In The Fire”
Il day 2 del Taormina Film Fest è iniziato questa mattina con una conferenza stampa su Zoom con il cast di Indiana Jones: Barrett Wissman, co-direttore artistico e direttore esecutivo del festival, ha posto agli attori domande riguardanti il loro personaggio e le impressioni che hanno avuto sul film. La giornata, ricca di proiezioni come […]
Il progetto “Museo e area archeologica di Naxos” per rimuovere le barriere fisiche e cognitive di musei e altri luoghi della cultura
Partirà venerdì 30 giugno il progetto “Museo e area archeologica di Naxos”, che gode di alcuni fondi del PNRR e vede la collaborazione tra Parco Archeologico Naxos Taormina, Fondazione Politecnico di Milano e alcuni attori locali. A “Undici Tredici” Daniela Monaco, architetto e senior project manager della Fondazione. GUARDA L’INTERVISTA
Al via la 69ª edizione del Taormina Film Fest
Al via oggi, 23 giugno, la 69ª edizione del Taormina Film Fest, in programma a Taormina fino al 1° luglio. Prime, concerti, masterclass, proiezioni e tanto altro riempiranno la kermesse che quest’anno vede la partecipazione di numerosi artisti di fama nazionale e internazionale. Ad aprire la manifestazione una conferenza stampa al Palazzo dei Congressi, presieduta […]
Il Taormina Film Fest si apre con “Pavarotti Forever”
Primo collegamento con Simona Prestipino dal 69° Taormina Film Fest. In programma più di 60 film e numerose première, attese star del cinema e della musica. Stasera alle 21:30 “Pavarotti Forever”. GUARDA IL VIDEO
Lo scontro tra Schifani e De Luca si fa più intenso
Dopo le vicende di ieri notte all’Assemblea Regionale Siciliana, i due dovrebbero incontrarsi (con la mediazione del presidente dell’ARS, Gaetano Galvagno). Intanto nella diretta social del sindaco di Taormina è apparso Gianfranco Miccichè… In collegamento da Catania il direttore Alfio Grasso. GUARDA IL VIDEO
Domenica 25 giugno a Catania “La magia delle radio libere”, con Ubaldo Ferrini
Cosa ha reso «magico» il movimento radiofonico catanese tra gli anni ’80 e i ’90? Quali sono stati gli elementi che lo hanno fatto fiorire? Dove poteva arrivare (e non è arrivata) quell’onda? Sono alcuni degli elementi che verranno discussi domenica 25 giugno alla Libreria Cavallotto di viale Ionio, a Catania, nell’incontro “La magia delle […]
Per la prima volta in Sicilia il “Taormina – Naxos Archeofilm”
Arriva per la prima volta in Sicilia il “Taormina – Naxos Archeofilm”, il festival di archeologia, arte e ambiente in programma al Teatro Antico di Taormina, dal 14 al 16 luglio, e al Parco archeologico – Teatro della Nike di Giardini Naxos dal 15 al 17 luglio. Il progetto, pensato per le famiglie, i ragazzini […]
Il Comune di Taormina fuori da TaoArte: parla la sovrintendente Bonafede
«Sono sicura che se ognuno di noi farà la sua parte – e io sto cercando di fare la mia – tutto questo non potrà che poi, alla fine, trovare una soluzione interna e quindi, conseguentemente, un maggiore vigore per la Fondazione», ha detto a “Undici Tredici” Ester Bonafede, sovrintendente della Fondazione Taormina Arte Sicilia. […]
Scuola, l’esame di maturità «è sempre uno spartiacque»
Nonostante da alcune parti si sostiene che la Maturità ha perso il suo valore di ‘ingresso in società’, «in realtà è sempre uno spartiacque, perché fissa un punto di arrivo e un nuovo punto di partenza. Al momento resta una pietra miliare», ha detto a “Undici Tredici” Laura Tringali (presidente della sezione provinciale di Messina […]
Si conclude oggi a Taormina il Taobuk Festival See Sicily
Si concluderà oggi, 19 giugno, il Taobuk Festival See Sicily, il festival del libro di Taormina giunto alla sua XIII edizione. Il festival, che non si limita a celebrare solo la letteratura ma anche l’arte, la danza e il cinema, ogni anno sceglie un tema intorno alla quale prende forma il calendario d’incontri. Il tema […]
Taormina, gestione del Palazzo dei Congressi: il TAR respinge il ricorso di Aditus
Il Presidente del Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia, sezione distaccata di Catania, Dott. Pancrazio Maria Savasta, ha rigettato la richiesta di decreto cautelare ante causam, proposta dalla Aditus S.r.l. contro il Comune di Taormina. La richiesta era stata proposta per ottenere l’annullamento della Determinazione Dirigenziale n. 100 del 12 giugno 2023, avente ad oggetto […]
Parte oggi “A tutto volume – Libri in festa a Ragusa”
Il festival letterario – giunto alla sua 14ª edizione – vede in calendario più di 40 ospiti, tra politica e storia, religione e giornalismo, scienza ed economia, passando per narrativa, salute, geografia e ambiente. A “Undici Tredici” il direttore artistico della manifestazione, Alessandro Di Salvo. GUARDA L’INTERVISTA
Il palermitano Gaetano Anzalone ha vinto il primo premio in una competizione internazionale di fotografia subacquea
“Damai”, la multivisione del fotografo subacqueo palermitano Gaetano Anzalone, si è aggiudicata il primo premio nella categoria ‘Music & Picture’ della competizione fotografica organizzata dalla Ocean Geographic Society. «La mia più grande soddisfazione – ha detto Anzalone a “Undici Tredici” – oltre quella di essere premiato, è quella di essere diventato un ambasciatore delle bellezze del […]
Il 15 giugno parte Taobuk Festival, tra cultura, arte e scienza
Giunto alla sua XIII edizione, Taobuk porterà a Taormina «in 5 giorni circa 200 eventi, con 250 ospiti provenienti da 30 Paesi del mondo». Il tema dell’edizione 2023 è “Le Libertà”. A “Undici Tredici” Antonella Ferrara, ideatrice e direttrice artistica del Festival. GUARDA L’INTERVISTA
Calcio, l’ex AD del Taormina: «Sabato mattina ho deciso di gettare la spugna»
Come aveva anticipato ai nostri microfoni un mese fa, Maurizio Lo Re si è dimesso da amministratore delegato del Città di Taormina. «In questi due anni la politica è stata sorda», ha detto l’ex AD biancazzurro a “Undici Tredici”. «Sabato mattina – ha aggiunto Lo Re – ho deciso di gettare la spugna, perché effettivamente […]
L’archeologo Barbera sull’iscrizione scoperta nel Teatro Antico di Taormina
Pochi giorni fa nel Teatro Antico di Taormina è stata scoperta un’iscrizione che è «la più importante dell’età imperiale», ha detto a “Undici Tredici” l’archeologo Dario Barbera. La scoperta ha un indubbio valore archeologico, visto che alla sua luce potranno essere ridatati alcuni eventi che molti secoli fa hanno riguardato il Teatro Antico. GUARDA L’INTERVISTA […]
Dalla penna di Enrico Scandurra “La misteriosa fine del professor Alberto Mazzaglia”
2070, Letojanni (Sicilia). Un professore di filosofia si allontana per lungo tempo dalla sua cattedra, perché accusa dei malesseri al petto; non un infarto o un malore, ma una rosa rossa – vera e sanguinante – che gli sbuca fuori dal petto. “La misteriosa fine del professor Alberto Mazzaglia” (Algra Editore) è l’ultimo romanzo di […]
La spiaggia di Giardini Naxos è di nuovo ‘bandiera verde’
Giardini Naxos è tra le 146 località italiane che hanno ricevuto la ‘bandiera verde’, riconoscimento che certifica la presenza di spiagge ‘a misura di bambino’. «È un riconoscimento molto importante che abbiamo ottenuto a partire dal 2014», ha detto a “Undici Tredici” Giorgio Stracuzzi, sindaco di Giardini Naxos. GUARDA L’INTERVISTA
Radio, deejay e discoteche: domenica 11 giugno a Catania, con Ubaldo Ferrini
«L’idea non è quella di creare un’operazione nostalgia, bensì di riuscire a ricostruire pezzi di storia della nostra regione», ha detto a “Undici Tredici” Ubaldo Ferrini, speaker radiofonico, scrittore, ma soprattutto voce storica della radiofonia (non solo) siciliana. «L’idea di questi incontri nelle librerie – ha aggiunto Ferrini – parte domenica 11 dalla Mondadori di […]
“Sud Innovation Summit”, a Messina il 14 e il 15 settembre
Mettere al centro l’innovazione e l’importanza dell’impresa digitale. Questi i principali obiettivi di “Sud Innovation Summit”, la due-giorni che si terrà al Palacultura di Messina il 14 e il 15 settembre prossimi. A “Undici Tredici” Roberto Ruggeri – imprenditore e ideatore dell’iniziativa – e Leonardo Giagnoni, managing director di IAG (Italian Angels for Growth). GUARDA […]
La Fondazione Horcynus Orca lancia “Vedere la musica”, un concorso nazionale di videoclip musicali
Essere emergenti, non andare oltre gli 8 minuti e candidarsi entro l’1 luglio. Questi i parametri da rispettare per partecipare a “Vedere la musica”, il concorso di videoclip promosso dalla Fondazione Horcynus Orca nell’ambito dell’edizione 2023 di “Horcynus Festival”. A “Undici Tredici” Giacomo Farina, condirettore artistico della ‘sezione musica’ del Festival, nonché ex membro della […]
Taormina: presentato il calendario 2023 del Film Fest e di Taormina Arte
Una stagione all’insegna del cambiamento e della positività: la Fondazione Taormina Arte Sicilia annuncia ufficialmente il cartellone che, dal 23 giugno al 18 agosto, conta quest’anno numerose premiére cinematografiche e produzioni nell’ambito dello spettacolo dal vivo. La co-direzione artistica è firmata da Beatrice Venezi e Barrett Wissman (anche direttore esecutivo del festival cinematografico) La stagione […]
Al via la mostra “Palinsesti. Il Teatro antico di Taormina: dalla storia al mito”
Dal 7 giugno al 31 ottobre 2023 si svolgerà a Taormina, nel grande complesso monumentale del teatro, la mostra “Palinsesti. Il Teatro antico di Taormina: dalla storia al mito”, un progetto ibrido tra archeologia e contributi multimediali, concepito dal Parco Archeologico Naxos Taormina in collaborazione con Electa. Il progetto prevede un nuovo allestimento e la […]
Salvini: “Il Ponte unirà l’Italia e costerà meno del reddito di cittadinanza”
Il Ministro per le Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini è stato oggi a Messina per un’iniziativa organizzata dalla Cisl e dalle Federazioni Filca (costruzioni) e Fit (trasporti). Si è parlato del Ponte sullo Stretto di Messina e il Ministro è stato contestato dai No Ponte. “Il ponte – ha detto Salvini – unirà finalmente l’Italia […]
Taormina: De Luca lancia l’ultimatum per il Teatro Antico
“Il Teatro Antico lo gestisce la Regione Siciliana e il Comune di Taormina dovrebbe pagare i costi per il mantenimento dei servizi? Non funziona così, se non si interviene subito chiuderò la strada di accesso”. Il sindaco di Taormina Cateno De Luca interviene a gamba tesa sul problema annoso dei costi per i servizi (ordine […]
Fondazione Taormina Arte: tra le ipotesi la modifica dello Statuto
Il sindaco di Taormina, Cateno De Luca, ha incontrato la sovrintendente della Fondazione Taormina Arte, Ester Bonafede.Al centro dell’incontro il rapporto e la posizione del Comune di Taormina rispetto alla Fondazione. Nel corso dell’incontro De Luca ha ribadito la sua contrarietà ad insediarsi in un ente di cui la governance è a maggioranza della […]
L’itinerario “Sicily Divide” secondo classificato all’Oscar Italiano del Cicloturismo
440 km da Trapani a Catania, tra strade secondarie, sterrato, argini di fiumi e quasi 50 borghi. “Sicily Divide” è «cicloturismo d’avventura», ma anche «impatto sociale positivo sul territorio», ha detto a “Undici Tredici” il suo ideatore, Giovanni Guarneri. L’edizione 2023 dell’Oscar Italiano del Cicloturismo ha visto l’itinerario siciliano piazzarsi secondo dietro alla “Ciclopedonale Puccini” […]
Taormina, De Luca: “mancano 20 milioni di entrate correnti annue”
“Il sospetto che avevamo già espresso circa la presenza di una grande evasione a Taormina, oggi trova riscontro da un primo confronto con i dirigenti e il segretario comunale. Per circa tre ore abbiamo analizzato il bilancio di previsione 2023/2025 già approvato dal consiglio comunale nella seduta del 04/05/2023.” Lo afferma il sindaco di Taormina […]
Taormina, De Luca: «Non mi insedierò nel Consiglio di Amministrazione della Fondazione Taormina Arte»
Il neo sindaco di Taormina Cateno De Luca ha annunciato questa mattina nella sua diretta social che non si insedierà nel CdA della Fondazione Taormina Arte. De Luca ha detto anche che ritirerà la nomina fatta dal Comune. Secondo lo statuto, a detta del primo cittadino, senza due componenti del CDA, si andrà al commissariamento. […]
Taormina: il Sindaco De Luca nomina gli assessori e si riserva la delega al Casinò
C’è anche un’apposita delega al Casinò tra i compiti della nuova amministrazione comunale di Taormina. Lo ha comunicato questa mattina il Sindaco Cateno De Luca che ha nominato i nuovi assessori, riservandosi l’attività legata alla casa da gioco. I 5 neo assessori sono: Giuseppe Sterrantino (vice sindaco con deleghe al bilancio, evasione fiscale, partecipate, patrimonio, […]
Roccalumera, il sindaco Lombardo: «Abbiamo fatto una campagna che non si era mai vista»
«Siamo stati forse gli unici a parlare di programmi, gli unici a parlare in tutti i quartieri di Roccalumera – ha detto il nuovo sindaco, Giuseppe Lombardo – quindi non in questa misura, ma ci aspettavamo un esito favorevole». Il neosindaco di Roccalumera ha letto in diretta i nomi che comporranno la sua giunta e […]
Musei e parchi archeologici aperti per la “Festa nazionale della Repubblica Italiana”
Anche in Sicilia, in occasione della “Festa nazionale della Repubblica Italiana” di venerdì 2 giugno, i musei e i parchi archeologici pubblici saranno visitabili gratuitamente. L’occasione si ripresenterà anche domenica 4 giugno, prima domenica del mese, come stabilito dall’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana, in linea con le disposizioni del ministero della Cultura. […]
Furci Siculo, il sindaco Francilia: «Premiato il lavoro svolto in questi cinque anni»
«Vincere cinque anni fa è stato bello – ha detto a “Undici Tredici” il sindaco di Furci Siculo, Matteo Francilia – ma rivincere ed essere riconfermati con un ampio successo è ancora più importante, perché ci responsabilizza e ci fa capire che in questi anni abbiamo lavorato bene». Il neosindaco ha elencato le sue priorità: […]
Taormina, la linea del sindaco De Luca su Ospedale, Fondazione Taormina Arte, Casinò ed Elezioni Europee
A poche ore dalla proclamazione a sindaco di Taormina, Cateno De Luca detta la linea della sua Amministrazione. A “Undici Tredici” il neo primo cittadino ha affrontato tutti i temi legati al suo progetto amministrativo. Si è parlato del problema della chiusura del centro di Cardiochirurgia pediatrica, della proposta di legge per la riapertura del […]
Taormina: Cateno De Luca, “è stato un trionfo”
Il deputato regionale Cateno De Luca è il nuovo sindaco di Taormina. La vittoria è stata netta e il risultato non è stato in discussione fin dalle prime schede scrutinate. De Luca ha ottenuto 4019 preferenze e si è attestato al 63,49% contro le 1612 (25,47%) dell’ex sindaco Mario Bolognari. Terzo posto per Antonio D’Aveni […]
Dall’1 al 4 giugno torna a Catania Etna Comics
Dall’1 al 4 giugno, al centro fieristico “Le Ciminiere” di Catania, si terrà l’11ª edizione di “Etna Comics – Festival Internazionale del fumetto, del gioco e della Cultura Pop”. Anche quest’anno più di 300 ospiti e l’attenzione di tutta Italia sul capoluogo etneo. A “Undici Tredici” Antonio Mannino, direttore del Festival. GUARDA L’INTERVISTA
Elezioni in Sicilia: aggiornamenti in diretta
18:15 – De Luca: “avevo pronosticato la vittoria” Cateno De Luca ha sfilato nel corso di Taormina incontrando gli elettori in festa. Ai giornalisti presenti ha rivelato che aveva pronosticato la vittoria consegnando due buste chiuse con i “numeri” nel corso dell’incontro con gli altri candidati in aula consiliare. 17:50 – Taormina, De Luca: “sarò […]
Taormina: qualche scintilla ma toni tranquilli nel faccia a faccia tra i quattro candidati a sindaco
A poche ore dalla conclusione della campagna elettorale si è tenuto l’atteso faccia a faccia tra i quattro candidati a sindaco di Taormina. Nell’aula consiliare del Comune si sono dati appuntamento Mario Bolognari, Antonio D’Aveni, Alessandro De Leo e Cateno De Luca. L’incontro, con tempi cronometrati e domande uguali per tutti, è stato moderato dai […]
A Santa Margherita di Belice la rassegna letteraria “Il libro è l’incanto”
La rassegna – ideata e curata dall’assessore alla cultura del comune, Tanino Bonifacio – partirà il 29 maggio con Dacia Maraini. «Abbiamo voluto creare questa rassegna proprio per dare un messaggio, già dal titolo è chiaro un messaggio che è una sorta di manifesto programmatico», ha detto Bonifacio. «Il libro – ha aggiunto l’assessore – […]
Dal 25 al 28 maggio a Marsala il festival “38° parallelo – tra libri e cantine”
«Un festival come il nostro – ha detto a “Undici Tredici” Giuseppe Prode, direttore artistico di “38° parallelo – tra libri e cantine” – prova in qualche modo a tratteggiare un contemporaneo attraverso delle tematiche, provando – dove possibile – a rendere in qualche modo leggero un qualche cosa che non lo è». Il tema […]
“Speciale elezioni amministrative 2023”: confronto elettorale tra Rita Corrini e Giuseppe Lombardo
Due dei quattro candidati a sindaco di Roccalumera hanno accettato l’invito della nostra trasmissione a confrontarsi in vista delle elezioni amministrative del 28 e 29 maggio. Rita Corrini (Insieme per Roccalumera) e Giuseppe Lombardo (Cambio di passo – Sud chiama Nord) hanno risposto alle nostre domande, con un cronometro a scandire le loro risposte e […]
Una finestra sul ‘turismo lento’ con “Sicilia a piedi e in bicicletta”
Un press tour – a piedi e in bici – che coinvolge giornalisti, content creator, fotografi, videomaker e la redazione “Percorsi” di Terre di mezzo Editore, alla scoperta di itinerari suggestivi e meno noti dell’Isola. Questo è “Sicilia a piedi e in bicicletta”, che partirà il 24 maggio e si concluderà sabato 27 al Museo […]
Gli anni ’70 di “Ti ricordi quella strada…”
Un romanzo ambientato negli anni ’70, quello di Salvatore Azzuppardi Zappalà, ma che nasce da un «rifiuto della narrazione che si fa degli anni ’70 come ‘anni di piombo’». Una storia – quella di Lia e Francesco – che si colloca in un decennio che ha ospitato Italia-Germania 4-3, la rivoluzione informatica, il Nobel a […]
Taormina: si alzano i toni negli ultimi giorni di campagna elettorale
Manca poco per il rinnovo delle cariche elettive del Comune di Taormina e gli ultimi giorni di campagna elettorale si annunciano molto “caldi”. Lo scorso weekend si è registrato un botta e risposta tra Cateno De Luca e Mario Bolognari. I due candidati hanno dato vita ad uno scambio di opinioni e “frecciatine” destinato a […]
Il messinese Giuseppe D’Andrea è il nuovo referente regionale dell’etichetta discografica Top Records
Il messinese Giuseppe D’Andrea è il nuovo referente regionale per la Sicilia dell’etichetta discografica milanese Top Records. Pubblicista, esperto in comunicazione, marketing e musicista, D’Andrea avrà il compito di trovare nuovi talenti nel territorio siciliano che vogliano intraprendere un percorso discografico e fare da ponte con Milano, la città della musica. TOP RECORDS Fondata, nel […]
Una scena per Franco Battiato nel cortometraggio “Un giorno in più”
Sarà «una proiezione unica, commemorativa» quella che si terrà il 18 maggio nella Sala Mattarella di Palazzo dei Normanni, a Palermo. “Un giorno in più” è un corto «che nasce parallelamente, in modo separato, indipendente, però al suo interno ha una scena omaggio, tributo a Battiato, ed è dedicato a Franco Battiato», ha detto a […]
Calcio, il taorminese Antonino Ragusa “salva” il Messina
Un goal di Antonino Ragusa, attaccante e capitano del Messina, ha permesso alla squadra di restare in Serie C. Una stagione travagliata, quella dei biancoscudati, che però hanno giocato una partita «preparata bene e approcciata bene», ha detto il calciatore taorminese a “Undici Tredici”. Ragusa concluderà la carriera a Messina? «Intanto mi godo il momento […]
Roccalumera, entra nel vivo la campagna elettorale
Il direttore Alfio Grasso è stato in trasferta a Roccalumera, uno dei comuni siciliani interessati dalle prossime elezioni amministrative. Tra i temi principali della campagna elettorale le frazioni, la stagione turistica, la zona artigianale e la destagionalizzazione. GUARDA IL VIDEO
Turismo, a Taormina previste 1,3 milioni di presenze per il 2023
Sembra che il record del 2019 (1,1 milioni di persone) sia destinato ad avere vita breve. Dopo gli anni di stop forzato a causa del Covid, le prospettive per il turismo a Taormina sono più che rosee. In collegamento dal Teatro Antico il nostro direttore, Alfio Grasso. GUARDA IL VIDEO
Calcio, il Real Rocchenere conquista la Prima Categoria
«Abbiamo raggiunto un risultato magnifico, che definirei storico», ha detto a “Undici Tredici” Sergio Allegra, presidente del Real Rocchenere. Una prima volta assoluta per i rosanero, che «pur avendo una tradizione calcistica importante, che risale al 1930» non erano mai arrivati a disputare il campionato di Prima Categoria. GUARDA L’INTERVISTA
Calcio, l’Atletico Pagliara torna in Seconda Categoria
«Venivamo da tre anni molto difficili – ha detto a “Undici Tredici” Massimo Ingalis, presidente dell’Atletico Pagliara – si era perso l’entusiasmo e si era quasi deciso di mollare», ma non è andata così e grazie all’impegno di dirigenza, staff e calciatori la squadra è tornata in Seconda Categoria, riscattando la retrocessione della scorsa stagione. […]
Elezioni Alì Terme, Micalizzi: «La cosa più importante in questo momento è la continuità»
«Ci poniamo all’insegna del rinnovamento, ma con una grande consapevolezza di dover continuare le cose buone che sono state fatte», ha detto a “Undici Tredici” Tommaso Micalizzi, candidato a sindaco di Alì Terme. «Ci sono delle opere molto importanti che ad Alì Terme devono andare avanti, tra tutte la galleria paramassi, un progetto di circa […]
Elezioni Alì Terme, Di Blasi: «La mia candidatura nasce da un percorso lungo 10 anni»
«Diventare sindaco di Alì Terme è un motivo di orgoglio. Ho sempre creduto in Alì Terme e nelle sue potenzialità», ha detto a “Undici Tredici” la candidata a sindaco Agata Di Blasi. «La destagionalizzazione del turismo è uno dei nostri obiettivi – ha aggiunto – e ci sono tutti gli elementi per fare bene. […]
Al via a Palermo la dodicesima edizione della Settimana delle Culture
Si apre la dodicesima edizione della Settimana delle Culture. L’evento partirà sabato 13 maggio sulla scalinata del Teatro Massimo di Palermo e si concluderà domenica 21. La settimana, su cui ha lavorato il neopresidente Giorgio Filippone, chiude un cartellone composto da circa 160 eventi tra mostre di pittura e di fotografia, spettacoli teatrali, concerti, proiezioni, […]
Il sindaco Bolognari replica all’AD del Città di Taormina sulla questione dello stadio
Il sindaco di Taormina, Mario Bolognari, replica alle dichiarazioni dell’amministratore delegato del Città di Taormina, Maurizio Lo Re, sulla questione dello stadio cittadino. «Lo Re sa bene che il rifacimento del manto erboso sintetico e i lavori per rendere agibili le tribune, nonché l’impianto di illuminazione, fanno parte di un progetto che abbiamo presentato e […]
Il giornalista messinese Giovanni Remigare all’incoronazione di Re Carlo III
Sabato 6 maggio l’Abbazia di Westminster ha visto l’incoronazione di Re Carlo III. A seguirla dal vivo Giovanni Remigare, giornalista messinese che oggi è stato ospite di “Undici Tredici”. GUARDA L’INTERVISTA
Calcio, Lo Re (AD Città di Taormina): «Futuro nebuloso, dal 30 giugno non avremo più una “casa”. Politica sorda». Pronto a lasciare
«Non so come si possa fare calcio il prossimo anno a Taormina», ha detto a “Undici Tredici” Maurizio Lo Re, amministratore delegato del Città di Taormina. La questione è quella dello stadio – la cui omologazione scade il 30 giugno – per la quale «non mi ha contattato né la politica di oggi né i […]
Ospedale Taormina: “Sud chiama Nord” prepara una mozione di sfiducia contro l’assessore regionale alla Salute Giovanna Volo
“Sud chiama Nord sta preparando una mozione di sfiducia nei confronti dell’assessore regionale alla salute Giovanna Volo”. Lo afferma in una nota il leader di Sud chiama Nord Cateno De Luca. “L’assessore Volo, afferma Cateno De Luca, continua a mostrare inadeguatezza nello svolgere questo ruolo così delicato. Stamattina sono stato all’Ospedale San Vincenzo di Taormina, […]
Elezioni Furci Siculo, Rigano: «Ho sentito il dovere di rispondere alla chiamata di tanti concittadini»
«Fino a qualche mese fa non immaginavo questa candidatura», ha detto a “Undici Tredici” Francesco Rigano, candidato a sindaco di Furci Siculo. Tra le sue priorità le frazioni, la viabilità, il ‘piano parcheggi’, la riorganizzazione dei servizi essenziali e «bisogna pensare subito alla stagione estiva, che necessita di un’attenzione particolare». GUARDA L’INTERVISTA
Elezioni Furci Siculo, Francilia: «Nella vita contano i fatti e io voglio completare il progetto di rinnovamento»
Matteo Francilia ai microfoni di “Undici Tredici” ha passato in rassegna i cinque anni di amministrazione. «Il mio è un gesto d’amore per il paese – ha detto Francilia – e voglio completare il lavoro che abbiamo iniziato cinque anni fa. Abbiamo in cantiere diversi project financing e nuovi progetti da portare avanti, come la […]
Elezioni Roccalumera, Asmundo: «La mia candidatura è la naturale prosecuzione di un percorso»
Una candidatura a sindaco che «vuole essere anche una risposta alle aspettative dei cittadini che in questi anni hanno visto in me un punto di riferimento importante». Nel programma di governo di Miriam Asmundo viabilità, regolamentazione della stagione estiva, frazioni, zona artigianale e il tema del turismo, «che rappresenta un fattore di benessere di una […]
Elezioni Roccalumera, Lombardo: «Sarei un sindaco a titolo gratuito»
«Dare un assetto urbanistico e una strategia di sviluppo a questo paese, che – da questo punto di vista – è fermo da oltre vent’anni». Questo il primo punto che Giuseppe Lombardo – candidato a sindaco di Roccalumera – porterebbe in giunta in caso di elezione. In conclusione una proposta dello stesso Lombardo: «Vi invito […]
Catania
Catania: militare morto per esposizione da amianto, condannati ministeri Interno e Difesa
Il centro commerciale Tremestieri di Messina presenta il Museo dello Sport
Al centro commerciale Tremestieri di Messina sarà presentato, per la prima volta in Sicilia, il Museo dello Sport. L’esposizione, che si terrà dal 5 al 28 maggio in occasione del 18° compleanno del centro commerciale, accoglierà coppe, maglie e cimeli dei più celebrati nomi del calcio internazionale e italiano, oltre ad altre rarità possedute dai […]
Violenza
Violenza sessuale su 16enne amica della figlia: pm chiede rinvio a giudizio per 41enne di Favara
Policlinico
Messina: verrà firmata nei prossimi giorni un convenzione quinquennale per integrare il Policlinico e il Papardo
Elezioni Roccalumera, Corrini: «Mi candido perché sento una responsabilità»
«Conosco le problematiche di Roccalumera, ma sono anche consapevole delle sue potenzialità», ha detto a “Undici Tredici” Rita Corrini. L’ex leader dell’opposizione si ricandida a sindaco dopo l’avventura del 2018; tra le sue priorità l’area industriale, il miglioramento della viabilità, le frazioni e il superamento della stagionalità del turismo. GUARDA L’INTERVISTA
Elezioni Roccalumera, Patanè a 360 gradi sul suo programma
«Il nostro obiettivo – ha detto a “Undici Tredici” Salvatore Patanè, candidato a sindaco di Roccalumera – è quello di aprire una strada verso un paese ecosostenibile, in cui operosità, cultura e tradizioni faranno da traino per attirare un turismo crescente e rispettoso». Dalle frazioni al rifacimento delle strade, dai musei ai nuovi parcheggi, passando […]
Taormina: Antonio D’Aveni presenta la lista
Presentata a Taormina la lista “Orgoglio Taormina”, che sarà guidata dal candidato sindaco Antonio D’Aveni. Ecco i 16 candidati: Enza Maria (detta Cinzia) Barbagallo, Tamako (detta Sakiko) Chemi, Giuseppe D’Agati, Leonardo (detto Leo) D’Angelo, Davide Ferrara, Antonella Garipoli, Rosa (detta Rosetta) Giordanella, Giovanni (detto Carmelo) Leonardi, Anna Francesca (detta Anna) Lo Gerfo, Giancarlo Macrì, Marco […]
Taormina: Bolognari presenta la lista
Il candidato sindaco Mario Bolognari ha consegnato la lista dei 16 candidati al Consiglio comunale con il nome “Noi, Taormina”. Ne fanno parte: Marcello Passalacqua, Alessandra Caltabiano, Nunzio Corvaia, Piero Benigni, Francesca Gullotta, Nicola Salerno , Maria Rita Sabato, Giuseppe Lo Turco, Lucia Gaberscek, Andrea Carpita, Mario Smiroldo, Achille Conti, Vanessa Lo Po, Maria Lo […]
Nel deserto algerino un orto «senza suolo» ‘made in Sicily’
L’Ong ennese “Luciano Lama” e l’ingegnere e project manager palermitano Pasquale Musacchia hanno realizzato nel deserto algerino un orto «senza suolo». La tecnologia dell’orto idroponico ha permesso un risparmio idrico del 90%; a beneficiarne la popolazione Saharawi. GUARDA L’INTERVISTA
Calcio, il Città di Taormina batte 3-2 la Leonzio e vola in finale play-off
Una vittoria che «sicuramente è merito di tutti: di chi era in campo e dello staff», ha detto a “Undici Tredici” Charlie Famà. Al 90′ l’attaccante dei biancazzurri ha segnato il rigore che ha permesso al Taormina di portare la partita ai supplementari. Domenica 7 maggio la finale contro il Siracusa. GUARDA L’INTERVISTA
Taormina: De Luca ufficializza le due liste e i nomi degli assessori designati
In un comizio bagnato dalla pioggia Cateno De Luca ha ufficializzato le due liste che sosterranno la sua candidatura. Per la lista “De Luca il sindaco” sarà lui il candidato sindaco, mentre per la lista “Tao” sarà Alessandro De Leo. Lista De Luca Il sindaco (candidato sindaco Cateno De Luca: Carmelina Bambara, Salvo Brocato, Gaetano […]
Inaugurata la mostra “Taormina I Love You” di Saro Laganà
Il giornalista Saro Laganà ha inaugurato al Palazzo Duchi di S. Stefano di Taormina, davanti a una ricca platea e con la partecipazione straordinaria del grande comico pugliese Uccio De Santis, la sua prima mostra di foto su tela, dal titolo “Taormina I Love You”. Si tratta soprattutto di immagini del Teatro Antico e dell’Isolabella, […]
Nino Graziano Luca in Sicilia con la sua Compagnia Nazionale di Danza Storica
Domenica 30 aprile a Catania per “Danziamo insieme per la ricerca”, il giorno prima ad Acireale, mentre l’1 maggio a Fiumefreddo. A “Undici Tredici” Nino Graziano Luca, divulgatore culturale, conduttore e direttore della Compagnia. GUARDA L’INTERVISTA
Elezioni Taormina, D’Agostino: «Abbiamo detto no a una sottomissione»
Avevano lasciato Bolognari per De Luca, ma poi cos’è successo? «Probabilmente la verità è che in fondo siamo due mondi un po’ inconciliabili», ha detto a “Undici Tredici” il leader di “Intesa democratica”. — «Io ho creduto in una progettualità di Cateno De Luca, ho contribuito a rafforzarla, ho aperto le porte della mia famiglia […]
Disposta la chiusura del Centro di Cardiochirurgia Pediatrica di Taormina
La Regione Siciliana ha disposto la chiusura del Centro di Cardiochirurgia Pediatrica di Taormina. È stata inviata una nota dall’Assessorato alla Salute all’Asp Messina con cui si fa presente che “è venuta meno l’esigenza di prorogare, oltre la sua naturale scadenza, la convenzione tra l’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina e il Ccpm “Bambino Gesù” di […]
Voli
Dal prossimo 15 maggio Aeroitalia subentrerà a Ryanair per i collegamenti aerei da e per l’aeroporto di Comiso. Lo ha annunciato Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani.
A20
I sindaci di Villafranca, Saponara e Rometta puntano il dito contro il Consorzio Autostrade sulle condizioni dell’A20 e annunciano iniziative nei prossimi giorni.
Legge
La legge “Salvamare” del 2022 destina alla Sicilia 250mila euro per la realizzazione di sistemi di intercettazione e cattura di rifiuti in plastica, galleggianti negli alvei dei corsi d’acqua dell’Isola.
Gasolio
Sono stati arrestati in flagranza di reato un 41enne e un 36enne di Bagheria. Sono accusati di furto aggravato di gasolio.
Solidarietà
Continua la gara di solidarietà promossa dal progetto “Trama, Tessuti d’Amore” ed accolta dalla cooperativa sociale Badia Grande che gestisce l’hotspot di Lampedusa. Sono già un migliaio le coperte realizzate a mano e donate per i bambini.
Fondazione di Comunità di Messina presenta il Piano Strategico
Al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro a Messina verrà presentato, giovedì 20 aprile alle ore 16, il volume “Domani, 2030, il Piano Strategico della Fondazione di Comunità di Messina”. Ad introdurre la presentazione saranno Salvatore Cuzzocrea, Rettore dell’Università degli Studi di Messina, e Giacomo Pinaffo, Segretario Generale della Fondazione MeSSInA. A presentarlo invece sarà […]
Elezioni Taormina, D’Aveni: «L’appello di De Luca al passo indietro? Simpatico»
«Proprio perché viene in pace – ha detto a “Undici Tredici” Antonio D’Aveni, rivolgendosi a De Luca – gli consiglio di non candidarsi, perché perderà le elezioni e per lui potrebbe essere un trauma» in vista della campagna elettorale per le Europee. Anche con l’ex presidente del consiglio comunale di Taormina – oggi candidato a […]
Elezioni Taormina, Bolognari: «Mi ricandido per finire il lavoro. D’Agostino? Non ci siamo sentiti»
Sulle frazioni «più che programmi ho fatti», ha detto a “Undici Tredici” Mario Bolognari; la risposta a chi dice che le ha trascurate è che queste sono «accuse che respingo nel modo più deciso, costruite a tavolino, non hanno nessun fondamento». Anche con il sindaco uscente si è parlato dell’ospedale di Taormina, del gruppo di […]
L’attrice e regista Francesca Ferro presenta due debutti al Teatro Musco di Catania
Il 22 e il 23 aprile “Deadbook”, uno spettacolo interattivo che vede l’azione del pubblico come decisiva per lo sviluppo della storia, poi dal 27 al 30 aprile e dal 5 al 7 maggio “I mafiusi”, cioè «il primo testo di denuncia della mafia». A “Undici Tredici” l’attrice e regista teatrale Francesca Ferro. GUARDA L’INTERVISTA […]
Elezioni Taormina, De Luca: «Vengo in pace. A Bolognari e a D’Aveni dico “fate un passo indietro: se volete, posso anche dare spazio a voi”»
«Io sono il Sindaco Cateno De Luca – ha detto a “Undici Tredici” il deputato regionale – e con tutto il rispetto non posso essere paragonato ad altri tipi di esperienze, soprattutto a quelle che hanno contribuito a far fallire Taormina». Oltre a discutere dell’ospedale, degli eventuali primi atti amministrativi, delle frazioni della città e […]
Ponte sullo Stretto, Basile in Commissione: “Messina deve essere ascoltata”
Si è tenuta nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 17 aprile, l’audizione del sindaco di Messina, Federico Basile, presso l’aula della Commissione Trasporti della Camera, dove le Commissioni riunite Ambiente e Trasporti hanno dato il via all’esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione del decreto n. 35 del 2023, recante disposizioni urgenti […]
A Catania inaugurata la “Porta delle Farfalle”, il mecenate Presti: «Un grande lavoro sociale»
Un’opera monumentale «che ha trovato nella Scuola il senso», ha detto a “Undici Tredici” Antonio Presti, mecenate e presidente della Fondazione Fiumare d’Arte. Alla realizzazione di quella che è la più grande scultura al mondo in bassorilievo ceramico hanno contribuito ventimila persone del quartiere Librino, che «hanno affermato un diritto alla cittadinanza che passa solo […]
Il Città di Taormina batte 4-0 il Palazzolo e chiude il campionato al terzo posto. Ora i play-off
«Un campionato veramente entusiasmante ed estremamente competitivo», ha detto a “Undici Tredici” Giovanni Cardullo, direttore generale del Città di Taormina. La squadra allenata da Marco Coppa ha conquistato il terzo posto (miglior difesa e secondo miglior attacco a pari merito) nel girone B di Eccellenza e ora dovrà giocare la semifinale dei play-off contro la […]
A “Undici Tredici” i candidati a sindaco di Taormina
In occasione delle elezioni amministrative del 28 e 29 maggio 2023 “Undici Tredici” ospiterà i tre candidati a sindaco di Taormina: Mario Bolognari, Antonio D’Aveni e Cateno De Luca. Le interviste approfondiranno i temi della campagna elettorale e andranno in onda in diretta radiotelevisiva sul sito www.radiotaormina.it, sul canale 180 del Digitale Terrestre (in provincia di […]
Taormina: Cateno De Luca presenta le liste e non mancano le sorprese
Cateno De Luca aveva promesso sorprese e così è stato. Nel corso del comizio di sabato 15 aprile ha annunciato la presentazione di due liste a sostegno della sua candidatura a sindaco di Taormina ma ha lasciato cinque caselle vuote. Cinque posti che dovevano essere occupati da nomi importanti della politica taorminese e che adesso […]
Taormina: presentato il Comitato per promuovere il “Grand Tour”
È stato presentato a Taormina il Comitato per promuovere il “Grand Tour” come patrimonio immateriale dell’UNESCO. Il sindaco Mario Bolognari, con Roberto Allegrezza e Roberto Sauerborn, ha comunicato i nomi di comuni, fondazioni, associazioni, singoli studiosi e operatori economici che hanno aderito. Tra i tanti, la città di Palermo, i comuni di Noto, Militello Val […]
Ospedale Taormina: D’Aveni invita Bolognari e De Luca a manifestare insieme
Antonio D’Aveni, candidato a sindaco alle elezioni amministrative di Taormina del 28 e 29 maggio, propone una “pax” agli altri due sfidanti Mario Bolognari e Cateno De Luca per manifestare tutti insieme al sit-in del 20 aprile in favore dell’Ospedale di Taormina. “Abbandoniamo per qualche ora la campagna elettorale – scrive D’Aveni in un post […]
Amministrative 2023, un focus sulle prossime elezioni con il direttore Alfio Grasso
Per Palazzo degli Elefanti Enzo Bianco appoggerà Maurizio Caserta, mentre (ora) il centrodestra è compatto su Enrico Trantino; poi ci sono Gabriele Savoca, Lanfranco Zappalà, Giuseppe Lipera e Riccardo Tomasello. A Taormina corrono l’uscente Mario Bolognari, il consigliere comunale Antonio D’Aveni e il deputato regionale Cateno De Luca. Infine un passaggio sulle partite di Furci […]
Matthias Martelli a Catania con “La nascita del giullare”, una rilettura contemporanea del capolavoro di Dario Fo
Cioè “Mistero buffo”, che Fo compose nel 1969. Martelli sarà sul palco del Teatro Stabile di Catania (Sala Futura) il 15 e il 16 aprile, all’interno della rassegna teatrale “Palco Off”. GUARDA L’INTERVISTA
Dal 14 al 21 aprile a Zafferana Etnea la XVI edizione della “Festa del Libro”
Oltre 200 appuntamenti in programma, per una settimana che coinvolge anche diecimila bambini e studenti delle province di Catania, Enna e Siracusa. Autori e autrici nazionali e internazionali, ma anche concerti, spettacoli e tavole rotonde. A “Undici Tredici” Gabriella Zammataro (Associazione Culturale Calicanto). GUARDA L’INTERVISTA
Amministrative 2023, a Catania gli schieramenti sono delineati. Resta solo un dubbio…
Oggi il nostro direttore, Alfio Grasso, era in trasferta: è stato a Catania per capire qual è il clima politico in città a un mese e mezzo dall’apertura delle urne. Per le elezioni amministrative del 28 e 29 maggio sembra tutto pronto: Maurizio Caserta per il fronte progressista, Enrico Trantino per il centrodestra, poi ci […]
Amministrative 2023, Antonio D’Aveni ufficializza la sua candidatura a sindaco di Taormina
Mancava solo l’ufficialità, che è arrivata martedì 11 aprile nel corso di una conferenza stampa: Antonio D’Aveni è il terzo candidato a sindaco di Taormina. Le Amministrative del 28 e 29 maggio – che già vedevano in campo il sindaco uscente, Mario Bolognari, e il deputato regionale di Sicilia Vera e Sud Chiama Nord, Cateno […]
“Centoventisei”, Claudio Fava: «La storia di tre gregari che, nella loro normalità, finiscono per assomigliarci molto»
«L’auto è la protagonista, ma in realtà è un’evocazione, più un rimando, un’attesa», ha detto a “Undici Tredici” Claudio Fava, giornalista, scrittore e sceneggiatore. L’auto a cui si fa cenno è la Fiat 126 imbottita di tritolo usata per uccidere il giudice Borsellino. “Centoventisei” è uno spettacolo teatrale – al Biondo di Palermo dal 12 […]
Codice di autoregolamentazione per la pubblicità elettorale – Elezioni Amministrative del 28 e 29 maggio 2023
Taomedia soc. coop., editrice della testata giornalistica “Radio Taormina” (registrazione presso il Tribunale di Messina con autorizzazione n. 12/2012) comunica che è possibile pubblicare sulla propria testata messaggi politici elettorali a pagamento per le elezioni amministrative che in Sicilia si terranno il prossimo il 28 e 29 maggio 2023. Si specifica che tutti i messaggi dovranno indicare […]
Musei
Musei aperti e gratuiti in Sicilia non solo la prima domenica di ogni mese, ma anche in tre date festive del 2023: il 25 aprile per la “Festa della Liberazione”, il 2 giugno per la “Festa della Repubblica” e il 4 novembre per la “Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate”. Lo ha stabilito l’assessorato […]
Stromboli
Ripartono sullo Stromboli, anche sul versante di Ginostra, le escursioni sino a quota 400 metri con l’obbligo di avvalersi delle guide vulcanologiche. Il sindaco di Lipari, Riccardo Gullo ha emesso un’apposita ordinanza.
Il Venerdì Santo in Scilia, tra tradizione e folklore
La Sicilia è famosa per le proprie manifestazioni folkloristiche e religiose che, in particolare nel periodo della Settimana Santa, attirano a sé moltissimi turisti da tutto il mondo. Tra le celebrazioni più apprezzate rientrano certamente quelle del Venerdì Santo, un evento che in alcuni comuni è così suggestivo da essere stato iscritto nel Registro Eredità […]
Alluvione
Via libera alla proposta dell’assessorato regionale all’Agricoltura per la dichiarazione dello stato di calamità naturale per i danni causati dal maltempo nella provincia di Catania tra l’8 e il 10 febbraio scorsi.
Voli
Caro voli: la Regione Siciliana presenta un nuovo esposto. L’ipotesi è quella della violazione delle norme sulla concorrenza e conseguente abuso di diritto da parte delle compagnie aeree.
Torna in Sicilia, compra una motoape e ne fa una pizzeria: la storia di Vincenzo De Simone
«Un progetto che frullava nella mia testa da ormai sei anni: un’ape-pizza», ha detto a “Undici Tredici” il pizzaiolo-imprenditore. Un progetto che unisce lo street food, l’elemento culturale e una migrazione ‘al contrario’: dalla Lombardia a Palermo. GUARDA L’INTERVISTA
A Corleone un murale dedicato alla magistrata Francesca Morvillo
A Corleone si ricorda con un murale Francesca Morvillo, magistrata e moglie di Giovanni Falcone, che il 23 maggio 1992 fu vittima, insieme al marito e agli agenti della scorta, dell’attentato di Capaci. Il murale verrà inaugurato ufficialmente il 17 aprile alla presenza del fratello della giudice, Alfredo, in quell’occasione verrà anche presentato il libro […]
Cardiochirurghi di Taormina andranno in Zambia per operare bambini e formare medici locali
«Un’attività che portiamo avanti da tanto tempo», ha detto a “Undici Tredici” Sasha Agati, primario del “Centro Cardiologico Pediatrico del Mediterraneo” di Taormina. Oltre agli interventi sui bambini affetti da cardiopatite congenita, lo staff dell’ospedale siciliano lavorerà per «creare un’équipe locale», sulla falsariga di quanto già successo in Tanzania. GUARDA L’INTERVISTA
La Datterino Volley Letojanni chiude al primo posto la regular season. Ora i play-off per tentare l’approdo in serie A3
Una sconfitta indolore quella maturata contro l’Aquila Bronte, un 3-1 che non priva il Letojanni della conquista del Girone I della Serie B maschile. Ora alcune settimane di pausa forzata e poi i play-off. A “Undici Tredici” il direttore sportivo della squadra, Salvatore Soraci. GUARDA L’INTERVISTA
Città di Taormina fermato in casa dal Modica e «purtroppo sfuma questo sogno che coltivavamo, non ce l’abbiamo fatta»
A due giornate dalla fine «servirà un miracolo, che può sempre accadere, ma realisticamente è davvero difficile», ha detto a “Undici Tredici” Antonio Billè, addetto stampa del Città di Taormina, dopo il pareggio di ieri. Biancazzurri sotto 1-3 fino all’87’, poi il pari negli ultimi minuti. Ma «c’è poco o nulla da rimproverare a questa […]
A Marsala la mostra antologica dedicata a Momò Calascibetta
A Marsala, nelle sale del Convento del Carmine, è in corso di allestimento la mostra antologica dedicata all’artista palermitano Momò Calascibetta. L’esposizione, la prima dopo la morte del pittore dello scorso ottobre, si terrà dal 2 aprile al 4 giugno 2023 e si intitola “L’ironia del disincanto”. L’evento è organizzato dall’Ente Mostra di Pittura “Città […]
Taormina protagonista dell’estate: il 10 agosto arriva Gianni Morandi
A meno di 24 ore dall’ultimo show del Go Gianni Go! Morandi nei Palasport, che ha animato tutto il mese di marzo a suon di musica e sold out, Gianni Morandi annuncia oggi i primi appuntamenti estivi: Go Gianni Go! Estate 2023, la tournée prodotta da Trident Music e in partenza a luglio, lo vedrà […]
“Abbracciata Collettiva”, 30 ore in piscina per sensibilizzare sull’autismo
E per «abbattere i costi di questa terapia per le famiglie che la praticano». La terapia a cui fa riferimento Francesco Paoletti – coordinatore Regione Sicilia del metodo Caputo-Ippolito – è la Terapia Multisistemica in Acqua. “Abbracciata Collettiva” si terrà l’1 e il 2 aprile in molte città italiane, tra le quali Siracusa. GUARDA L’INTERVISTA […]
Tra le vie di Savoca la “Passione di Cristo”, il regista: «Quasi uno scorcio di Palestina»
«Una location che si presta magnificamente», ha detto a “Undici Tredici” Alessio Triolo, regista di una rappresentazione che intreccia religione e teatro, ma in un’ottica cinematografica. Domenica 2 aprile, a Savoca, più di cento tra interpreti e comparse faranno rivivere le ultime ore della vita di Gesù. GUARDA L’INTERVISTA
Andrea Bocelli, Stewart Copeland e Robert Plant: Taormina si prepara ad accogliere tre stelle mondiali della musica
Nuova data per Andrea Bocelli al Teatro antico di Taormina. Il concerto del celebre tenore toscano, visto il successo di botteghino dello spettacolo dell’1 settembre, raddoppia con un nuovo live il 2 settembre. È l’abbraccio del pubblico internazionale verso una star planetaria che conta ammiratori da ogni parte del mondo. Complice uno dei teatri antichi […]
Presentata a Roma “Agrigento Capitale della Cultura 2025”, i temi della candidatura: accoglienza, integrazione, dialogo tra i popoli
E «naturalmente la cultura, per la storia millenaria che abbiamo, 2600 anni di storia», ha detto a “Undici Tredici” il sindaco della città, Francesco Miccichè. Un’audizione che ha restituito una «sensazione positiva» e «i complimenti della giuria» del Ministero della Cultura per un «progetto molto, molto ambizioso» che – oltre ad Agrigento – include l’intera […]
Gli studenti delle Pelagie a scuola di giornalismo in occasione del premio “Lampedus’amore”
Gli studenti dell’isola di Linosa hanno avuto l’opportunità di partecipare, in videoconferenza, al corso di formazione giornalistica e civica organizzato dall’Associazione “Occhiblu”. L’evento, tenutosi presso l’Istituto omnicomprensivo “Luigi Pirandello” di Lampedusa e giunto alla sua ottava edizione, ha coinvolto centinaia di studenti delle scuole medie e dei licei delle Pelagie, con lo scopo di introdurre […]
Santa Croce – Città di Taormina 0-2, Cirnigliaro: «Cercheremo di giocarcela fino all’ultimo, il gruppo sta facendo la differenza»
Ma vincono anche le dirette avversarie, Nuova Igea Virtus e Siracusa Calcio 1924. Su questo ‘passo a tre’ il portiere dei biancazzurri ha detto che «a noi questo ruolo da terza incomoda non dispiace assolutamente, anzi». Contro il Santa Croce Cirnigliaro è stato anche protagonista di una delle parate più belle della stagione. GUARDA L’INTERVISTA […]
Gela
Al processo per le mancate bonifiche nella raffineria di Gela si sono costituiti parte civile il ministero dell’Ambiente, il Wwf della Sicilia centrale e le associazioni “Amici della terra” e “Aria nuova”. Gli imputati sono 12.
Comitato
Un unico Comitato etico territoriale si occuperà della valutazione delle sperimentazioni cliniche in Sicilia riguardanti dispositivi medici e medicinali e, in maniera congiunta con le autorità competenti, della verifica dei protocolli di studio. Lo prevede un decreto del Ministero della Salute che ha individuato quaranta Comitati in tutta Italia.
Comune
Non verranno sospese le procedure dei concorsi indetti dal Comune di Messina per 341 nuove assunzioni. Il Tar ha, infatti, rigettato la richiesta di sospensiva avanzata da sette dipendenti comunali, agenti di polizia municipale, che avevano presentato ricorso.
Autostrada
È aumentato notevolmente il numero di operai presenti sull’autostrada Palermo-Catania che è stata al centro di numerose polemiche nei giorni scorsi. Il governatore siciliano Schifani ha chiesto infatti una figura commissariale per l’autostrada A19.
Denaro
La carriera criminale e la cattura di Matteo Messina Denaro saranno al centro di una miniserie in due puntate realizzata dal produttore Pietro Valsecchi. È stato già individuato il protagonista, ma verrà annunciato in seguito.
Consigliere
La Regione Siciliana ha avviato le procedure di selezione del Consigliere di parità che si occupa di promuovere e verificare l’attuazione dei principi di uguaglianza, opportunità e non discriminazione nei confronti di donne e uomini nel mondo del lavoro.
Il Città di Santa Teresa promosso in 1ª Categoria, il capitano: «Contenti dell’obiettivo raggiunto»
Una promozione arrivata grazie all’8-0 di domenica scorsa contro lo Sporting Fiumefreddo. «Ma le partite non sono andate tutte così», ha detto a “Undici Tredici” capitan Giuseppe De Salvo, che ha guidato una squadra che ha «lavorato sodo e quindi è tutto meritato quello che abbiamo raggiunto». GUARDA L’INTERVISTA
A Palermo la prima nazionale di “Boston Marriage”, il regista: «Uno spettacolo a cui tenevo molto, credo che Palermo fosse la città giusta per il debutto»
Dopo l’esperienza con “Il delirio del particolare”, l’attore e regista teatrale Giorgio Sangati torna nel capoluogo siciliano con “Boston Marriage” di Mamet, una commedia che racconta lo stratagemma con il quale alcune donne omosessuali riuscivano a convivere alla fine dell’800. Una storia dai caratteri universali nella quale «gli spettatori si possono riconoscere qualunque sia il […]
Città di Taormina, mister Coppa: «Stiamo lottando per vincere il campionato, ma ogni domenica praticamente nessuno sugli spalti»
«È una cosa che mi deprime tantissimo» e «c’è un menefreghismo totale nei riguardi della squadra», ha detto a “Undici Tredici” Marco Coppa, allenatore del Città di Taormina. «Credo che la città di Taormina abbia veramente poco interesse ad avere e a seguire una squadra di calcio che indossa i colori della propria città». L’augurio, […]
Strada
Partiranno a giorni i primi cantieri per la costruzione della Catania-Ragusa. Nella sede catanese dell’Anas sono stati consegnati, alle imprese aggiudicatarie, i lavori dei quattro lotti.
Catania
Sud chiama Nord ha ufficializzato la candidatura a sindaco della città di Catania di Gabriele Savoca. Trentuno anni, avvocato, appassionato da sempre di politica, viene dal mondo studentesco e delle battaglie sociali.
Pesca
Oltre 14 milioni di euro sono stati previsti dalla Regione siciliana per le compensazioni finanziarie in favore delle imprese di pesca e di acquacoltura. Le domande dovranno essere presentate entro il 15 aprile.
Schifani
Dura presa di posizione del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani sulla vicenda della bambina diabetica di Partinico rimasta senza dispositivi. “Mi auguro – commenta il Governatore – di non dover più leggere pubbliche denunzie di cittadini siciliani costretti a rivolgersi ai giornali per avere garantito il diritto alla salute”.
Arresti
Scattano nuove perquisizioni per ricercare la rete di fiancheggiatori della latitanza di Matteo Messina Denaro. Il nuovo impulso investigativo è arrivato dopo l’arresto di Emanuele Bonafede e della moglie Lorena Lanceri.
“Una donna, una voce: Rosa Balistreri”, Giusy Schilirò: «Vivo per portare avanti il nostro canto»
Cioè la musica siciliana, ha detto a “Undici Tredici” Giusy Schilirò, cantante e protagonista di “Una donna, una voce: Rosa Balistreri”, che il 21 marzo sarà a Catania sul palco di Zo Centro Culture Contemporanee. Uno spettacolo che unisce musica e teatro per raccontare la vita tormentata della ‘cuntastorie’ siciliana. GUARDA L’INTERVISTA
Ponte
Il cronoprogramma di realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina prevede l’approvazione del progetto esecutivo entro il 31 luglio 2024. Nella bozza di Decreto legge viene riattivata la società Stretto di Messina.
Tar
I giudici del Tar di Palermo hanno annullato un’informativa antimafia del prefetto di Palermo emessa nel 2017 nei confronti di un’imprenditrice di 47 anni di Porto Empedocle.
Fontanarossa
Saranno consegnati oggi i lavori per l’ampliamento di via Fontanarossa, strada di accesso all’aeroporto di Catania. L’obiettivo è quello di garantire una migliore funzionalità dei collegamenti tra la città di Catania e lo scalo aeroportuale.
“Latitudini” scrive all’assessore regionale Amata e denuncia un «taglio di 1,5 milioni al Fondo Unico Regionale per lo Spettacolo»
Che è «quasi il 25% rispetto agli stanziamenti degli anni precedenti». Un taglio, quello al FURS, che però convive con «articoletti, norme ad personam, che finanziano singole realtà al di fuori di qualsiasi criterio o regolamentazione». Il rischio? Tra le altre cose la scomparsa di molte compagnie e realtà teatrali siciliane. A “Undici Tredici” Luigi […]
A “Le Vie dei Tesori” il Premio Nazionale del Paesaggio del Consiglio d’Europa
La Fondazione “Le Vie dei Tesori” ha ricevuto l’Encomio da parte del Ministero della Cultura per avere vinto il Premio Nazionale del Paesaggio del Consiglio d’Europa in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio. La cerimonia, svolta alla presenza del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e del direttore generale Archeologia, belle arti e paesaggio, Luigi La […]
“In cima con Me”, ascendere le montagne raccogliendo fondi per la lotta alla SLA
«La montagna ci fa capire quanto siamo piccoli e quanto è importante aiutarsi», ha detto a “Undici Tredici” Nunzio Bruno. Lo scalatore messinese ha già affrontato il Kilimangiaro, l’Aconcagua e l’Ojos del Salado per sensibilizzare politica e istituzioni a proposito della Sclerosi Laterale Amiotrofica. «Adesso la vera scalata è quella burocratica», ha aggiunto Bruno, che […]
All’Accademia di Belle Arti di Catania congedo mestruale, bagni no-gender e politiche green
Inoltre – già da un anno – l’Accademia attua la settimana corta, sia per venire incontro alle esigenze delle persone ‘fuori sede’ sia per abbattere costi e consumi. A “Undici Tredici” il direttore dell’Accademia di Belle Arti di Catania, Gianni Latino. GUARDA L’INTERVISTA
Real Siracusa Belvedere – Città di Taormina 0-1, Echeverria: «A questo punto del campionato l’importante è vincere»
Sabato il Taormina ha vinto fuori casa, mentre domenica la Nuova Igea Virtus ha battuto il Siracusa. A cinque giornate dalla fine la classifica vede le tre squadre nello spazio di un punto. A “Undici Tredici” Ramiro Echeverria, difensore del Città di Taormina. GUARDA L’INTERVISTA
“Teatro Pubblico Incanto” compie trent’anni. A colloquio con il suo fondatore, il drammaturgo, regista e attore Tino Caspanello
Fondata a Pagliara (Messina) nel 1993, in tre decenni la compagnia “Teatro Pubblico Incanto” ha calcato i palchi di mezza Europa. Il concetto di tempo, la dimensione dell’attesa nella scrittura e il “vizio” di ritardarla: questi alcuni dei temi trattati con Tino Caspanello, fondatore della compagnia. GUARDA L’INTERVISTA
UniMe inaugura la “Stanza rosa”, un servizio «al sostegno della genitorialità»
È il primo spazio dell’ateneo messinese nel quale si può allattare, ma anche intrattenere il bambino, ed è «pensato per i genitori – che studiano o lavorano all’università – che devono trascorrere il loro tempo lì con i bambini», ma non solo. A “Undici Tredici” la professoressa Giovanna Spatari, prorettrice al Welfare e alle Politiche […]
Roccalumera: Giuseppe Saitta rinuncia alla candidatura a sindaco
Colpo di scena nella campagna elettorale di Roccalumera. Giuseppe Saitta rinuncia alla candidatura a Sindaco. Le motivazioni di questa scelta sono state spiegate in un comunicato ufficiale del gruppo “Insieme per Roccalumera” che riportiamo integralmente: “Il Dott. Giuseppe Saitta, purtroppo, è costretto, con senso di responsabilità e nel rispetto della Legge, a comunicare di non […]
A Catania la prima nazionale di “Maternity”, la storia dei bambini rapiti negli anni ’50 nei campi profughi in Israele
«È un teatro di denuncia – ha detto a “Undici Tredici” Francesca Vitale, direttrice artistica della rassegna “Palco Off” – perché queste donne coraggiosissime hanno raccolto delle testimonianze dalle loro madri e dalle loro nonne». “Maternity” sarà in scena l’11 e il 12 marzo nella Sala Futura del Teatro Stabile di Catania. GUARDA L’INTERVISTA
“L’Italia delle Donne. Una storia da leggere”, oggi alla Camera dei deputati la presentazione del festival
«È come se avessimo fatto una nuova Unità d’Italia, come quella che si fece nel Risorgimento, ma a partire dal Sud», ha detto a “Undici Tredici” Marinella Fiume, condirettrice de “L’Italia delle Donne. Una storia da leggere”. L’iniziativa – che ha il supporto anche del “Centro per il libro e la lettura” – è l’evoluzione de […]
Città di Taormina – Città di Acicatena 1-0, Assenzio: «Abbiamo fatto il nostro dovere, anche se non “belli”»
«Conta la sostanza», ha detto a “Undici Tredici” Roberto Assenzio, centrocampista del Città di Taormina. Una partita meno brillante del solito per i biancazzurri di mister Coppa, che hanno comunque portato a casa i tre punti. Nel frattempo cambia la capolista: ora a condurre il girone B del campionato di Eccellenza c’è il Siracusa Calcio […]
“Mare mosso”, del messinese Musolino, in corsa per il Premio Strega, l’autore: «Di fronte al mare capiamo di che pasta siamo fatti, se siamo coraggiosi o meno»
«Il mare è un posto difficile da raccontare, un posto che ti costringe a porti delle domande; il mare è l’unico luogo veramente alieno per l’uomo», ha detto a “Undici Tredici” il giornalista e scrittore Francesco Musolino. Il suo “Mare mosso” è tra gli 80 titoli che si contenderanno l’edizione 2023 del più prestigioso premio […]
Province
Il governo regionale ha proposto una riforma delle Province e delle Città metropolitane che prevede la creazione di sei Province e tre Città metropolitane. La riforma stabilisce l’organizzazione e la composizione dei nuovi organi di governo.
Denaro
Sono circa un migliaio i pizzini, riconducibili al boss Matteo Messina Denaro, quindi da lui scritti o a lui rivolti, scoperti dai carabinieri del Ros nel covo del boss a Campobello di Mazara e nelle due case (quella di campagna di Campobello e quella di Castelvetrano) della sorella Rosalia, arrestata per mafia.
Incidente
Un ragazzo di 17 anni è morto in un incidente stradale a Pachino in provincia di Siracusa. La vittima ha perso il controllo del suo scooter e ha subito gravi lesioni che hanno causato la sua morte.
Abusivismo
In Sicilia più del 45% delle abitazioni sono abusive. Secondo i dati ISTAT l’Isola è al quarto posto, fuori da questo triste podio che vede al vertice la Campania, la Calabria e la Basilicata.
Prima domenica, 5 marzo ingresso gratuito a Taormina e Naxos
Si intitola “Tutti a bordo” ed è il laboratorio didattico per bambini e famiglie che domenica 5 marzo, in occasione della prima domenica del mese a ingresso gratuito istituita dalla Regione Siciliana in tutti i siti, i parchi e i musei dell’isola, accoglierà bambini e famiglie al Museo di Naxos. Sulle rotte commerciali dell’antichità, si […]
“U Liotru” di Catania potrebbe diventare un Lego, l’ideatore: «Spero sia un modo per rilanciare l’immagine della Sicilia»
Giovanni Mirulla, 24enne catanese laureando in Ingegneria Informatica, è intervenuto a “Undici Tredici” per raccontare il suo progetto: trasformare il “Liotru” di Catania in un modellino Lego. Servono 10.000 ‘support’ al progetto sul sito dell’azienda danese (e il traguardo è molto vicino). GUARDA L’INTERVISTA
Ad Aci Castello “It’s all my fault” di Ryan Mendoza, una mostra fotografica e una meta-room d’albergo in realtà aumentata
«È uno dei primi interventi di questo genere», ha detto a “Undici Tredici” Gianluca Collica, curatore della mostra dell’artista statunitense. Un’esposizione dalle due dimensioni – una fisica, l’altra digitale – che conduce direttamente al cuore della poetica di Mendoza. GUARDA L’INTERVISTA
“Fiat Lux”, «non una mostra decorativa», ma un dialogo sulla Luce secondo 19 artisti contemporanei
Una mostra – quella curata dal giornalista e scrittore Aldo Premoli – nella quale una persona «si mette davanti a un quadro e deve riflettere». Una finestra che mette in comunicazione – sotto l’ombrello della contemporaneità – la dimensione religiosa e quella laica. Fino al 30 maggio al Museo Diocesano di Noto. GUARDA L’INTERVISTA
XIII edizione Taobuk, Antonella Ferrara: «Quest’anno un inno alla libertà»
Ed è una libertà «intesa al plurale», ha detto a “Undici Tredici” Antonella Ferrara, presidente e direttrice artistica di Taobuk. Dal 15 al 19 giugno Taormina sarà sede di un festival “diffuso”, «una festa della letteratura, delle arti e del pensiero». GUARDA L’INTERVISTA
Una nuova PET altamente tecnologica a Messina: è l’unica da Roma in giù
«Abbiamo ritenuto – ha detto a “Undici Tredici” Gustavo Barresi, amministratore della casa di cura “Villa Salus” – che, dovendo fare un investimento importante di rinnovamento tecnologico, fosse giusto tentare di offrire una macchina di fascia molto alta». GUARDA L’INTERVISTA
Nuova Igea Virtus-Città di Taormina 0-0, Alessandro: «Lo ritengo un bicchiere mezzo pieno»
A “Undici Tredici” è intervenuto Angelo Alessandro, direttore sportivo del Città di Taormina. Ieri è maturato uno 0-0 tra i biancazzuri di mister Coppa e la capolista; ne approfitta il Siracusa – che aggancia in vetta proprio la Nuova Igea Virtus – ma i giochi sono ancora apertissimi. GUARDA L’INTERVISTA
Taormina Film Fest, Bonafede: «Probabilmente strumentalizzazione della parola»
Ester Bonafede, sovrintendente della Fondazione Taormina Arte Sicilia, ha voluto chiarire ai microfoni di “Undici Tredici” il senso delle sue parole – pubblicate ieri su “La Repubblica” – a proposito dei film che saranno ammessi alla 69ª edizione del Festival, che dovranno contenere «un messaggio positivo». GUARDA L’INTERVISTA
Al Liceo Caminiti-Trimarchi di Giardini Naxos la V edizione del “Festival della cultura scientifica”
L’iniziativa – organizzata dal Liceo insieme all’Università di Messina, ad alcuni istituti siciliani del CNR e ad associazioni del territorio – ha come tema ‘Comunicare la scienza’. A coordinare il Festival i docenti Nicola Monforte e Fulvia Toscano, che oggi è stata ospite di “Undici Tredici”. GUARDA L’INTERVISTA
“Funerale d’inverno” di Levin al Brancati di Catania, Zumbo: «Un testo esilarante, ma che fa anche riflettere»
È la prima volta su un palco italiano per il testo dell’autore israeliano, che intreccia paradosso e grottesco, teatro dell’assurdo e commedia satirica. In scena anche l’attore Agostino Zumbo, la regia è di Armando Pugliese. GUARDA L’INTERVISTA
Salvini
Il ministro alla Mobilità Matteo Salvini ha annunciato l’intenzione di portare la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina in consiglio dei ministri già a marzo. Nelle ultime 48 ore si sono tenute due riunioni e il progetto ha registrato un’accelerazione.
Magistratura
Il Consiglio Superiore della Magistratura ha pubblicato la lista dei candidati per la posizione di Procuratore Capo del Tribunale di Messina. Il plenum del Csm sarà chiamato ad adottare, nei prossimi giorni, la scelta definitiva.
Piano
Grazie al nuovo Piano di gestione rischio alluvioni, approvato dal Consiglio dei ministri, la Sicilia ha a disposizione uno strumento aggiuntivo a tutela del territorio. Il documento è finalizzato alla riduzione delle potenziali conseguenze negative per la salute umana, il territorio, i beni, l’ambiente, il patrimonio culturale e le attività economiche e sociali.
Genovese
Il 7 marzo il Tar di Catania discuterà della richiesta dell’ex parlamentare Luigi Genovese sul riconteggio delle schede di circa settecento sezioni. Genovese, per un centinaio di voti, non è riuscito a tornare all’Ars.
Messina
Il comandante della polizia municipale di Messina Stefano Blasco è intervenuto in commissione sulle risse che caratterizzano da mesi il centro cittadino. Il problema è dato da gruppi contrapposti di minorenni, uno composto da extracomunitari e un altro da messinesi.
“La primavera della mia vita”, ovvero la «Sicilia un po’ psichedelica» di Colapesce, Dimartino e del regista Zavvo Nicolosi
Il film – nelle sale il 20, 21 e 22 febbraio – è un road movie in cui si incrociano paradossi e credenze, personaggi surreali e «un mondo di un grado un po’ più acceso rispetto alla realtà», ha detto Nicolosi a “Undici Tredici”. Special guest: Roberto Vecchioni, Dario Brunori, Madame, Erlend Øye (Kings of […]
Catania
La Procura di Catania ha emesso l’avviso di conclusione delle indagini nell’inchiesta su presunti favori ad una dipendente della Società Interporti Siciliana nei confronti di sette indagati. Tra loro anche l’assessore regionale all’Economia Marco Falcone, il suo ex assistente e coordinatore della segreteria, Giuseppe Li Volti, e l’ex vicepresidente del governo siciliano Gaetano Armao.
Coriandoli
Un bambino di 6 anni ha rischiato di morire soffocato a causa di alcuni coriandoli che gli erano stati lanciati addosso e che gli sono finiti in bocca durante la sfilata di Carnevale a Montallegro, in provincia di Agrigento. A evitare la tragedia è stato un soccorritore del 118.
Procura
La Procura di Catania ha chiesto il rinvio a giudizio per Martina Patti, la 24enne rea confessa dell’omicidio della figlia Elena, di 5 anni, uccisa con un’arma da taglio nel giugno 2022 e seppellita in un campo vicino casa, a Mascalucia.
Codacons
Il Codacons ha annunciato la nascita di 9 Comitati Provinciali di protesta per gli aumenti degli stipendi ai politici siciliani. L’iniziativa vuole promuovere azioni legali.
Acate
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha effettuato un sopralluogo nelle aree del Ragusano maggiormente danneggiate dal maltempo delle scorse settimane. Il governatore ha incontrato una rappresentanza di imprenditori agricoli, nel territorio di Acate.
Ali
Un uomo di 80 anni ha perso la vita ieri sera all’interno della propria abitazione di Alì, nel messinese. La casa è stata divorata dalle fiamme divampate improvvisamente.
Autopsia
Proseguono le indagini sulla morte del ragazzo di origini marocchine trovato morto con il corpo in parte carbonizzato giovedì sera nell’area del parcheggio vicino al campo sportivo di Merì, piccolo comune a circa 35 chilometri da Messina. Si attendono i risultati dell’autopsia.
Basile
Il sindaco della Città Metropolitana di Messina Federico Basile ha convocato nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni i novanta dipendenti a tempo indeterminato e parziale per annunciare il prossimo incremento a trentasei ore settimanali dell’orario ordinario di lavoro.
Visita
Visita a Lampedusa per il capo del dipartimento per le Libertà civili e l’immigrazione Valerio Valenti. Il funzionario del Viminale, insieme al prefetto e al questore di Agrigento, Rita Cocciufa e Rosa Maria Iraci, ha fatto tappa l’hotspot di contrada Imbriacola, da giorni in emergenza.
Città di Taormina – Mazzarrone 4-0, Famà: «Non era una partita semplice, ma siamo stati bravi a vincere e a dare continuità al nostro percorso»
A “Undici Tredici” è intervenuto Charlie Famà, attaccante del Città di Taormina e autore del quarto gol contro il Mazzarrone. E sul big match di domenica prossima contro la capolista Nuova Igea Virtus «dobbiamo stare concentrati perché non sarà facile, né per noi né per loro. Anziché sperare nelle altre – ha detto il calciatore […]
Federico Basile (sindaco di Messina): «Sposiamo assolutamente l’idea del Ponte, ma fare attenzione alle opere a terra»
A “Undici Tredici” è intervenuto il sindaco di Messina, Federico Basile. Si è parlato di Ponte sullo Stretto, dei problemi infrastrutturali della Sicilia, dello spopolamento della città metropolitana di Messina e di disoccupazione giovanile nella nostra regione. GUARDA L’INTERVISTA
Fulvia Toscano (La Sicilia delle Donne): «Un modo per recuperare la memoria delle viaggiatrici in Sicilia, ma anche per proporre un nuovo modo di leggere l’Isola»
Succederà martedì 21 febbraio, a Taormina, grazie a “Dalla Sicilia del Grand Tour alla ‘Sicilia delle Donne’. Tutto un altro viaggio”, l’incontro organizzato in occasione della Giornata Internazionale della Guida Turistica. GUARDA L’INTERVISTA
Sicilia
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, è stato ricevuto questa mattina al Quirinale dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella. Nel corso del colloquio Schifani ha illustrato al presidente Mattarella l’attività dei primi cento giorni del suo governo, con le criticità rilevate e le soluzioni adottate.
Breve viaggio nella «”diretta” che precede la diretta» con Ludovico Gullifa, il messinese autore Rai e del Festival di Sanremo
I tempi da rispettare, i blocchi pubblicitari, l’ingresso degli artisti e gli eventuali imprevisti: tutti questi elementi passano da lui. È Ludovico Gullifa, autore Rai che cura nel minimo dettaglio la scaletta di Sanremo. GUARDA L’INTERVISTA
Bonus
Il governo regionale ha approvato la modifica dell’Avviso «Bonus Energia», abbassando la soglia minima di aumento dei costi dell’energia da 5000 a 3000 euro.
Boa
È stata installata al largo delle coste di Marina di Ragusa una nuova boa ondametrica che consentirà di monitorare l’intensità e la direzione delle onde ogni 30 minuti.
Stufe
Il Comune di Messina ha deciso di acquistare novanta termoconvettori per le scuole. Con questa nuova fornitura si vanno risolvendo i problemi legati alla mancanza di impianti di riscaldamento negli istituti scolastici cittadini.
Crisi
Il governo regionale ha proclamato lo stato di crisi regionale ed ha chiesto lo stato di emergenza nazionale per l’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito la scorsa settimana la Sicilia orientale.
“Itria” di Aurora Miriam Scala vola in Svizzera, l’attrice e regista: «Una vicenda troppo importante, che volevo assolutamente mettere in scena»
Lo spettacolo racconta l’eccidio di Avola, avvenuto nel 1968, ed è stato selezionato per un bando di produzione e residenza della Fondazione Lombardi di Lugano. Inoltre il 26 febbraio il debutto proprio ad Avola. GUARDA L’INTERVISTA
“Un salto a Sanremo”, ultimo appuntamento. La vittoria di Mengoni, la sorpresa Lazza e il bacio tra Rosa Chemical e Fedez
Ultimo collegamento con Benedetta Gambale, giornalista e speaker radiofonica, inviata anche di Radio Taormina a Sanremo. È stato l’ennesimo Festival dei record, sui cui risultati è stata ancora una volta decisiva l’impronta di Amadeus. GUARDA L’INTERVISTA
Città di Taormina – Siracusa Calcio 0-0, Le Mura: «Sarebbe servita un po’ di fortuna in più»
A “Undici Tredici” è intervenuto Salvatore Le Mura, centrocampista del Città di Taormina. Dopo un match equilibrato – “partito” solo nel secondo tempo – i biancazzurri di Coppa hanno portato a casa un punto contro una diretta concorrente. Nel frattempo anche il Nuovo Igea Virtus, primo in classifica, è stato fermato sul pari. GUARDA L’INTERVISTA […]
Davide Fede (Slow Food Italia): «In Italia lo spreco alimentare vale più di 9 miliardi»
E se prendiamo in considerazione anche i costi energetici, si arriva a 15. È quanto ha detto a “Undici Tredici” Davide Fede, co-coordinatore rete giovani nazionale Slow Food Italia. Il 5 febbraio Slow Food Sicilia e Slow Food Youth Network hanno lanciato la campagna regionale #NONTISCARTO, che andrà avanti fino al 29 aprile. GUARDA L’INTERVISTA […]
“Un salto a Sanremo”, quarto giorno di Festival. Ieri Egonu e i Måneskin, oggi cover e duetti
Torniamo da Benedetta Gambale, giornalista e speaker radiofonica inviata a Sanremo. Ieri il medley dei Måneskin, l’ottima prova di Paola Egonu, la standing ovation per Mengoni e il duetto tra Morandi e Sangiovanni. Oggi tanti ospiti per la serata dedicata alle cover. GUARDA L’INTERVISTA
Non si arresta il maltempo nella Sicilia orientale. Numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco
Non si arresta il maltempo nel siracusano e nel ragusano. I danni causati dalla pioggia e dal vento sono in crescita anche se, per il momento, non si registrano feriti. A Ragusa Ibla si è verificato uno smottamento che ha reso necessaria la chiusura della circonvallazione. Si tratta di una zona in prossimità di una […]
“Un salto a Sanremo”, secondo giorno di Festival. Ieri protagonisti Ferragni e Blanco
Torniamo a Sanremo in compagnia della giornalista e speaker radiofonica Benedetta Gambale. Il Festival si è aperto con il presidente Mattarella e con il monologo di Roberto Benigni, ma quella di ieri è stata soprattutto la serata di Chiara Ferragni e della “sfuriata” di Blanco. GUARDA L’INTERVISTA
Palazzo Chiaramonte a Siracusa è la nuova sede della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Unict, il direttore: «Posizione strategica e possibilità di residenzialità»
A “Undici Tredici” è intervenuto il professore Daniele Malfitana, direttore della Scuola. Una riapertura, quella di Palazzo Chiaramonte, che restituisce alla comunità un luogo “nato” proprio con questo scopo. E sullo stato di salute generale degli studi archeologici il punto potrebbe essere «non aver saputo comunicare per bene quello che facciamo e la sua spendibilità», […]
“Un salto a Sanremo”, primo giorno di Festival: si comincia!
Da Paola e & Chiara, che promettono scintille al FantaSanremo, a un’Anna Oxa «che non si abbassa a fare queste pagliacciate», dal murale apparso ieri in un vicoletto di Sanremo all’attenzione di Chiara Ferragni per il sociale. Ecco gli ingredienti del secondo appuntamento con la giornalista e speaker radiofonica Benedetta Gambale. GUARDA L’INTERVISTA
“Sant’Agata che sorride” a Librino, una manifestazione di bellezza che «attraverso la condivisione protegge ed educa»
«A Librino – ha detto a “Undici Tredici” il mecenate Antonio Presti – la bellezza viene protetta». “Sant’Agata che sorride”, ha aggiunto, «è sicuramente la risposta spirituale, etica, civile di una nuova generazione di Librino che potrebbe trovare nel senso di questa grande opera d’arte contemporanea il senso del futuro». GUARDA L’INTERVISTA
Maxi Gallardo (Città di Taormina): «Vincere non è mai facile, ma siamo sulla strada giusta». Domenica prossima una “finale” contro il Siracusa
A “Undici Tredici” è intervenuto Maxi Gallardo, centrocampista del Città di Taormina e protagonista del 2-0 di ieri contro il Virtus Ispica. GUARDA L’INTERVISTA
“Un salto a Sanremo”, la rubrica di Radio Taormina TV sul Festival. Benedetta Gambale: «C’è un clima di magia»
Oggi a “Undici Tredici” il primo collegamento da Sanremo per la nostra rubrica quotidiana sulla 73ª edizione del Festival. Ogni mattina con noi Benedetta Gambale, giornalista e speaker radiofonica. GUARDA L’INTERVISTA
Catania
Catania è stata inserita al 3° posto nella classifica delle città più pericolose d’Europa. La classifica, stilata da Numbeo, è basata su migliaia di risposte a un sondaggio online.
S. Agata
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, è stato ieri a Catania in occasione delle celebrazioni per la festa di Sant’Agata. A ricevere il governatore è stato il presidente dell’Ars, Gaetano Galvagno.
Stralcio
La Commissione Liquidatoria che sta lavorando a Taormina per il risanamento del Comune ha deciso di non procedere allo stralcio delle cartelle esattoriali sino a mille euro riguardante i debiti contratti dai contribuenti nel periodo 1 gennaio 2000 – 31 dicembre 2015.
La Valle del Bove ha circa diecimila anni: la datazione precisa grazie a un frammento di albero
«Un dato che si aggiunge al grosso passo in avanti nelle conoscenze sulla storia eruttiva e sull’evoluzione geologica» del nostro vulcano. Così a “Undici Tredici” Stefano Branca, direttore della sezione catanese dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. GUARDA L’INTERVISTA
Settimana lavorativa corta, per Mannino (segretario CGIL Sicilia) deve essere una «riduzione effettiva dell’orario di lavoro, non una diversa redistribuzione»
La questione – ha detto Mannino, ospite di “Undici Tredici” – è che questa seconda opzione «rischia di aumentare il tema degli infortuni sul lavoro». O si riduce il monte orario settimanale – a parità di salario – o «non ci pare che altre scorciatoie possano essere utili per migliorare la qualità della vita e […]
Amministrative: al voto il 28 e 29 maggio
Nei 129 Comuni siciliani coinvolti nelle elezioni amministrative si andrà al voto domenica 28 maggio (dalle 7 alle 23) e lunedì 29 (dalle 7 alle 15), con eventuale turno di ballottaggio nei giorni 11 e 12 giugno. Le date sono state individuate dalla giunta di governo su proposta dell’assessore alle Autonomie locali, Andrea Messina. Dei […]
Cas
Quattro persone sono indagate in concorso per turbata libertà dei pubblici incanti. Al centro dell’inchiesta il procedimento di formazione di un bando di gara riguardante l’espletamento del servizio di presidio antincendio nelle gallerie della rete autostradale Messina-Catania e Messina-Palermo.
Procura
La procura di Palermo ha chiesto il rinvio a giudizio dei vertici dell’Amap per la gestione dei depuratori. Fissata al prossimo 9 marzo l’udienza preliminare nel corso della quale il gip dovrà decidere se rinviare a giudizio gli indagati.
Finanzieri
I finanzieri del comando provinciale di Palermo hanno sequestrato oltre 12 tonnellate di tabacchi trovati in autoarticolato con targa bulgara, fermato nella zona del casello autostradale di Buonfornello, sull’autostrada Palermo-Messina in direzione del capoluogo siciliano. È stato arrestato il camionista.
Sicilia
Anche la Sicilia è stata coinvolta nel maxi sequestro di beni, assetti societari e rapporti finanziari riconducibili a due fratelli imprenditori attivi nel settore dell’edilizia e dell’intermediazione immobiliare. Le perquisizioni e i sequestri hanno riguardato la provincia di Messina.
A18 e A20: arrestati ex dirigente del CAS e due imprenditori
Quattro persone sono indagate in concorso per turbata libertà dei pubblici incanti. Ai domiciliari sono finiti un dirigente del Consorzio Autostrade Siciliane, oggi in quiescenza, e due imprenditori mentre un terzo è stato sottoposto alla misura interdittiva del divieto di esercitare imprese o ricoprire uffici direttivi di persone giuridiche per sei mesi. Al centro dell’inchiesta […]
Visita
È stato ricevuto ieri pomeriggio dal sindaco di Taormina Mario Bolognari il presidente della “Bulgaria Economic Forum”, George Tabakov che ha preannunciato la visita in Sicilia di una delegazione di sindaci bulgari tra il 14 e il 18 maggio.
Palermo
La procura di Palermo ha chiesto il rinvio a giudizio dei vertici dell’Amap per la gestione dei depuratori. Fissata al prossimo 9 marzo l’udienza preliminare nel corso della quale il gip dovrà decidere se rinviare a giudizio gli indagati.