Ospite del programma “Undici Tredici” Ester Bonafede, sovrintendente della Fondazione Taormina Arte Sicilia. GUARDA L’INTERVISTA
Mercoledì 28 dicembre il “Tao Christmas Fest” ha reso omaggio al grande Astor Piazzolla. Hanno suonato: Gloria Campaner (pianoforte), Alessandro Carbonare (clarinetto), Mario Stefano Pietrodarchi (bandoneón). La rassegna è organizzata e promossa dalla Regione Siciliana con il supporto artistico della Fondazione Taormina Arte Sicilia. Rivediamo i momenti più emozionanti.
Venerdì 23 dicembre il “Tao Christmas Fest” ha ospitato il Bellini Ensemble. L’orchestra ha eseguito anche composizioni dei maestri Ennio Morricone e Nicola Piovani. Goditi i momenti più emozionanti!
Il 22 dicembre al Palazzo dei Congressi di Taormina la Nuova Orchestra Scarlatti ha tenuto un concerto sinfonico nell’ambito di “Tao Christmas Fest”. La rassegna è organizzata dalla Regione Siciliana, con il supporto artistico della Fondazione Taormina Arte Sicilia. Rivivi con noi i momenti più belli!
Arturo Brachetti il 21 dicembre è stato protagonista, insieme alla Ensemble Symphony Orchestra, del secondo appuntamento del Tao Christmas Fest con “Pierino, il lupo e l’altro” (Palazzo dei Congressi – Taormina). La rassegna è organizzata dalla Regione Siciliana con la Fondazione Taormina Arte. Riviviamo insieme i momenti più emozionanti ⬇️
Il 20 dicembre il Palazzo dei Congressi di Taormina ha ospitato il concerto di musica classica del Forte Trio, inserito nel cartellone del “Tao Christmas Fest”, organizzato dalla Regione Siciliana con la Fondazione Taormina Arte Sicilia. Il Trio di Stato della Repubblica del Kazakistan si è esibito con brani di Marcel Ravel e Felix Mendelssohn […]
Il Tao Christmas Fest si è aperto oggi alle ore 16 al Palazzo dei Congressi di Taormina con l’inaugurazione della mostra “Pasolini/Pound Scatti da un’intervista” a cura di Francesca Barbi Marinetti. Nata come integrazione visiva di grande suggestione per lo spettacolo teatrale Pasolini/Pound. Odi et amo è la documentazione fotografica della storica intervista televisiva di […]
Dal 16 dicembre al 6 gennaio si anima il Natale a Taormina, con la rassegna “Tao Christmas Fest 2022”, iniziativa inserita all’interno del Taormina Winter Festival che metterà in scena un ricco e variegato cartellone di eventi, volti alla valorizzazione del territorio siciliano. Promossa e organizzata dalla Regione Siciliana, con il supporto artistico della Sovrintendente […]
Dal 16 dicembre al 6 gennaio torna a Taormina il Tao Christmas Fest, l’iniziativa dedicata alle festività natalizie promossa e organizzata dalla Regione Siciliana-Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo e con il supporto artistico e tecnico della Fondazione Taormina Arte. Nei primi tre giorni ci sarà spazio per i festeggiamenti legati al centenario della nascita […]
Ultimi due appuntamenti per il cartellone estivo della Fondazione Taormina Arte. Domani alle 21:30 al Palazzo dei Congressi di Taormina (Sala B) andrà in scena “Il fantasma dell’opera”. Il film muto del 1925 sarà accompagnato dal vivo con le musiche del Solisti The Brass Group. Le musiche originali sono scritte da Diego Spitaleri e Fabio […]
ll Concerto per l’Etna programmato dalla Fondazione Taormina Arte al Palazzo dei Congressi, sala B, il 16 settembre 2022 è stato pensato per offrire un tributo al grande vulcano. Ma con la consapevolezza che qualsiasi lettura dell’Etna, femmina e muntagna o maschio e vulcano che sia, inevitabilmente risulta approssimata rispetto alla enorme ricchezza di un […]
Buona la prima (nazionale) per “Sicilitudine”, lo spettacolo andato in scena venerdì 9 settembre al Palazzo dei Congressi di Taormina ed inserito nel cartellone della Fondazione Taormina Arte. Un matrimonio perfettamente riuscito tra la centenaria tradizione della musica a plettro e il linguaggio jazz affidato ad una personalità indiscussa come Vito Giordano (alla tromba solista). […]
Nuovi appuntamenti domani e domenica nel calendario della Fondazione Taormina Arte. Sabato 10 settembre (cartellone esterno) data speciale dello show di Angelo Pintus (Teatro Antico, ore 21). Domenica 11 settembre (Parco Trevelyan, ore 19:30) andrà in scena “Nella magia delle fiabe”. [email protected] Dopo i rinvii a causa della pandemia arriverà il 10 settembre a Taormina […]
Si svolgerà l’11 settembre al Teatro Antico di Taormina la finale nazionale di “Una ragazza per il cinema”, inserita come evento esterno del cartellone della Fondazione Taormina Arte. Dopo l’annuncio dei conduttori della serata al Teatro Antico di Taormina, Beppe Convertini, volto noto di Rai1, affiancato, da Adriana Volpe, nota Conduttrice Tv, del programma “Mezzogiorno in […]
Doppio appuntamento con la grande musica per la Fondazione Taormina Arte. Oggi (8 settembre) al Palazzo dei Congressi andrà in scena Palermo Classica Simphony Orchestra con Yekwon Sunwoo (piano) e Roberto Beltràn-Zavala (direttore). Domani (9 settembre Palazzo dei Congressi) sarà la volta di Sicilitudine, un concerto-spettacolo che omaggia la musica, la letteratura, il teatro, la […]
Questa sera al Palazzo dei Congressi di Taormina (sala B) Federica De Cola sarà in scena con “I miei occhi cambieranno”, tratto da Certo che mi arrabbio di Celeste Brancato con la regia di Giampiero Cicciò. Note di regia Mettere in scena un testo di Celeste significa, innanzitutto, lasciarmi guidare dalle sue parole. Ho condiviso […]
Liberamente ispirato al celebre film “The Wall” di Alan Parker, lo spettacolo “Scatola” (questa sera ore 21:30 Palazzo dei Congressi Sala A) – prodotto dalla Fondazione Taormina Arte per la regia di Valerio Vella – racconta, attraverso la “sperimentazione” dialogica del protagonista con se stesso, il fallimento della modernità (rappresentata dall’immagine della “spazzatura che avvelena […]
Luca Pincini (violoncello) e Gilda Buttà (pianoforte) saranno i protagonisti questa sera al Teatro Antico di Taormina di “Absolutely…Ennio Morricone”, un progetto promosso dalla Fondazione Taormina Arte. I due interpreti, rappresentano quanto di più continuativo, sia in senso artistico che umano, ci sia stato nell’ aver affiancato Ennio Morricone lungo vari decenni della sua carriera. […]
Una storia comune e diversa, quella di Antonello Venditti e Francesco De Gregori: due artisti che hanno segnato la canzone d’autore e la musica italiana. Non poteva mancare il suggestivo palco del Teatro antico di Taormina, per due imperdibili date: sabato 27 e domenica 28 agosto 2022 (ore 21.30), che rientrano tra i grandi eventi […]
Diretto da Monica Felloni sui testi di Piero Ristagno, Anima Mundi (questa sera al Palazzo dei Congressi di Taormina), dopo Ciatu e Invasioni, completa il Trittico della felicità umana, progetto quinquennale di ricerca artistica, nato 7 anni fa dalla lettura del libro di James Hillman “L’anima del mondo e il pensiero del cuore”. Un progetto […]