Con questa pellicola – proiettata anche alla 40ª edizione del Torino Film Festival – il regista messinese Francesco Cannavà apre una finestra sull’arte di forgiare il ferro, sul rapporto tra l’essere umano e la natura, sulla malattia, ma soprattutto sulla vita e sulle sculture di Fabio Pilato. GUARDA L’INTERVISTA
Il centrocampista, autore ieri di una doppietta, è intervenuto a “Undici Tredici”. «Abbiamo fatto una grande partita sotto tutti gli aspetti – ha detto – e sono molto contento della risposta che abbiamo dato, soprattutto a noi stessi». GUARDA L’INTERVISTA
L’on. Pippo Lombardo – membro della IV Commissione all’ARS (Viabilità, Trasporti e Infrastrutture) – è stato ospite di “Undici Tredici”. Dopo la notizia di venerdì scorso, la situazione che ormai da anni condiziona la viabilità dell’A18 sembrava essersi sbloccata, ma in realtà il cantiere non ha ancora riaperto. «Non si può più prorogare l’inizio dei […]
Andrea Bocelli ha annunciato che l’1 settembre 2023 sarà al Teatro antico di Taormina per incantare con il suo emozionante spettacolo, fra arte e musica, una platea che si prevede internazionale. Uno dei grandi miti del terzo millennio, capace di attrarre appassionati da tutto il mondo, ritorna quindi live in Italia, accompagnato da Orchestra Coro […]
Il messinese Nunzio Bruno ha raggiunto la vetta dell’Ojos del Salado tra Cile e Argentina. Con i suoi 6891 metri sopra il livello del mare è una delle montagne più alte del mondo. La terza tappa del progetto “In cima al mondo con me” sarà l’Himalaya, prevista a settembre/ottobre 2023. IL PROGETTO “In questo viaggio […]
A “Undici Tredici” è intervenuta Margherita Romaniello, che ha curato l’adattamento di “Mia moglie Penelope”, spettacolo teatrale e «reading in musica» che si ispira a “Itaca per sempre” di Luigi Malerba. GUARDA L’INTERVISTA