La cucina siciliana sbarca a Londra per la sesta edizione del “Sicily Fest London” dal 18 al 20 Ottobre in quel luogo che rappresenta il cuore pulsante della cultura multietinica londinese, la celebre strada Brick Lane. L’ idea di un festival che potesse trasmettere tutto il buono dei sapori e saperi della cucina tradizionale siciliana […]
La rassegna itinerante “CineMigrare” farà tappa nei giorni 18 e 19 Ottobre a Taormina. Il primo appuntamento è previsto all’Istituto Pugliatti dove sarà attiva la partecipazione dei giovani che faranno da giuria per decretare il cortometraggio vincitore del premio “CineMigrare 2019”. Gli ideatori del festival, Cirino Cristaldi e Giampiero Gobbi, hanno infatti evidenziato l’importanza del […]
La bellissima baia di Giardini Naxos sarà protagonista della nona edizione di “Emergence Festival”, il Festival Internazionale di Interventi Urbani patrocinato dal Comune di Giardini Naxos e curato dall’Associazione Culturale Emergence. Per questa nona edizione è stato scelto un tema molto attuale e sentito: “l’integrazione e la fratellanza tra i popoli”. I lavori inizieranno lunedì […]
Per celebrare lo scrittore Stefano D’Arrigo, nell’anno del centenario dalla sua nascita, Alì Terme, suo paese natale ha organizzato il 15 Ottobre un’intera giornata di studi, dibattiti e approfondimenti. La giornata comincerà alle ore 9.00 con il Convegno scientifico “Cent’anni di Stefano D’Arrigo” presso il Cinema Vittoria. A curare il convegno sarà l’Università di Messina, […]
Nonostante i dati sulla percentuale di lettori non siano molto rassicuranti, soprattutto in Italia, un incentivo a tornare alla cara lettura viene dato dall’apertura dei bed and book. Letto, colazione e un buon libro è la nuova formula offerta da queste strutture ricettive. Una vera e propria nuova frontiera dell’ ospitalità. Il primo bed and […]
Mentre i riflettori sono puntati sulla questione della sostenibilità ambientale, a Gela, in Sicilia il 25 settembre è stata inaugurata una delle più innovative bioraffinerie di Europa. La riconversione da raffineria tradizionale a bioraffineria è iniziata nel 2016 e ci sono volute oltre tre milioni di ore di lavoro. Grazie a materiali di scarto quali […]
La splendida cornice dello Stretto è pronta a fare incontrare cinema, vino e buon cibo durante il festival Cinemadivino che si svolgerà dal 25 al 29 settembre alle 20,15. L’ evento ha già riscontrato grande entusiasmo in altre regioni italiane partendo dall’Emilia Romagna. Pronti ad entrare in scena i preziosi vini del nostro territorio e […]
L’Ammi, Associazione no profit Mogli Medici Italiani, ha organizzato nei giorni 27 e 28 settembre un importante seminario nazionale sul tema la musicoterapia che si terrà nello splendido scenario di Taormina. L’accoglienza e la registrazione dei partecipanti avverrà nella Sala Congressi dell’hotel Villa Diodoro alle 16. Il seminario vedrà la presenza di relatori di fama […]
Grande attesa per la prima edizione di etnabook una tre giorni che verrà inaugurata il 19 settembre presso il cortile della CGIL di Catania. A condurre la serata Margherita Ingoglia e Simone Rausi esperti del mondo della letteratura e non solo. La serata è stata ideata come occasione di premiazione del concorso letterario del Festival, […]
Il premio Tasca d’Oro per il miglior documentario della XIII edizione del SalinaDocFest è andato a “La scomparsa di mia madre” di Beniamino Barrese. Il riconoscimento è stato assegnato dalla giuria, composta dai registi Claudio Giovannesi e Nicolas Philibert e dal fotografo Francesco Zizola. Protagonista del documentario Benedetta Barzini, madre del regista. La prima grande […]
Politiche giovanili, imprenditoria, turismo, cultura, ambiente. Restare in Sicilia è possibile per i nostri giovani? Di cosa hanno bisogno per formarsi concretamente come classe dirigente? Dibattiti, testimonianze, proposte e possibili soluzioni: l’Assemblea delle Consulte Giovanili Siciliana, ha organizzato per il 28 e 29 settembre prossimi a Sciacca “Giovani Protagonisti – Le politiche giovanili in Europa […]
Degustazioni, sfide di cucina, show cooking, concerti e spettacoli all’insegna dello scambio e del dialogo tra i popoli attraverso il cous cous. A San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani, torna il Cous Cous Fest, il Festival internazionale dell’integrazione culturale, alla 22esima edizione, che si svolgera’ dal 20 al 29 settembre 2019. Una festa […]
La birra, nelle sue molteplici varietà, sarà protagonista stasera a Salemi. ‘Salemi beer Fest 2019’ si snoderà da via Matteotti fino a piazza Alicia, passando per piazza Libertà, via Amendola e via Garibaldi: otto postazioni in cui si potranno assaggiare diverse tipologie di birre. L’iniziativa, organizzata dagli assessorati al Turismo e alle Attività produttive del […]
Si svolgerà dal 27 al 29 settembre 2019 a Terrasini (Pa) a Palazzo D’Aumale sede del Museo regionale, nel lungomare Peppino Impastato “Fish&Pasta, Preview Macarìa” il festival dedicato alla pasta di grano duro e alla valorizzazione e commercializzazione dei prodotti ittici. L’iniziativa è organizzata dalla società di comunicazione SevenApp insieme all’Associazione BiCa e al giornale […]
Domani (25 luglio) il Teatro di Verdura di Palermo ospiterà l’unica data siciliana del “De Gregori & Orchestra – Greatest Hits Live”. Nel nuovo tour Francesco De Gregori presenta i suoi grandi successi in un contesto sinfonico, accompagnato sul palco dalla Gaga Symphony Orchestra, diretta da Simone Tonin e composta da 40 elementi, dal quartetto […]
Un progetto unico nel suo genere quello di Santi Scarcella, partito nel 2018 con un sold out presso L’ Auditorium Parco della Musica di Roma, continuato quest’anno con la partecipazione al Concerto del Primo Maggio di Roma. Santi Scarcella, nonostante da anni viva a Roma, non ha mai smesso di parlare in siciliano, nelle sue […]
La quinta giornata di Festival ha visto ancora una volta la partecipazione di Oliver Stone, presidente di giuria di questa 65esima edizione. Il regista, che nel corso della mattinata ha tenuto una masterclass con la stampa, presenta il docufilm Revealing Ukraine, del regista Igor Lopatonok di cui lo stesso Stone è produttore esecutivo. La proiezione […]
Sarà in sala dal 26 settembre ma l’anteprima al Taormina Film Fest ha già fatto capire di che pasta è fatta “Yesterday”, un musical-comedy firmato da Danny Boyle che porta sul grande schermo la musica pop-rock dei Beatles. È la storia di Jack Malik (Himesh Patel), un musicista di scarso successo che per campare fa […]
Una vera e propria dichiarazione d’amore quella che Nicole Kidman ha fatto all’Italia nel corso della masterclass di ieri al Taormina Film Fest. Proveniente da Parigi l’attrice australiana, vincitrice un Oscar, quattro Golden Globe e due Emmy, ha raccontato di quando venne per la prima volta nel Belpaese: “a diciassette anni, come tutti gli australiani, […]
Due volte Premio Oscar, scrittore, regista, Oliver Stone è a Taormina in qualità di Presidente della Giuria della 65° edizione del Taormina Film Fest. “Un film su Trump? Chissà, prima o poi lo farò davvero. Sarà una comedy buffa che potrebbe ricordare W., il mio film su Bush del 2008. Quando girai il film, nel […]