Lo “Speciale Local News” del 13 gennaio è dedicato alla ultime notizie dalla Sicilia con un focus sulla situazione della città di Messina, dichiarata Zona Rossa dal governo regionale. In particolare si analizzeranno le reazioni ed i commenti dopo le ultime decisioni del sindaco Cateno De Luca.
Lo “Speciale Local News” del 13 gennaio ha puntato i riflettori sulla “zona rossa” di Messina e sulle ultime novità provenienti dalla città dello Stretto con collegamenti con il punto stampa del sindaco Cateno De Luca.
Lo “Speciale Local News” del 30 dicembre 2020 ha avuto come ospiti Ferdinando Croce, capo segreteria tecnica Assessorato regionale alla Salute e Mario Bolognari, sindaco di Taormina. Si è parlato della campagna di vaccinazione e delle prospettive per il 2021.
Viaggio alla “scoperta” del Natale in una Messina deserta a causa delle restrizioni del Covid-19 con il sindaco Cateno De Luca.
Lo “Speciale Local News” del 10 dicembre 2020 ha avuto come ospiti l’On. Maria Laura Paxia (deputata del Movimento Cinque Stelle) e il sindaco di Noto Corrado Bonfanti. Si è parlato dell’emergenza Covid-19 e come superare la crisi.
Lo “Speciale Local News” di martedì 24 novembre ha approfondito i temi caldi dell’emergenza Covid-19 in Sicilia. Il commissario ASP Catania per l’emergenza Covid-19 Pino Liberti ed il segretario provinciale SNAMI Antonino Grillo sono intervenuti in trasmissione portando la loro testimonianza.
Covid-19: terapie intensive e nuovi modelli di città. Lo “Speciale Local News” di martedì 17 novembre ha affrontato i due argomenti. Jerry Italia, giornalista di TeleGela 647, ha raccontato ai microfoni di Radio Taormina la sua esperienza professionale. Nei giorni scorsi ha documentato il lavoro dei medici nel reparto di terapia intensiva dell’Ospedale Sant’Elia di […]
Covid 19. Nuovo DPCM. Sicilia in zona arancione: ne abbiamo parlato con il sindaco di Taormina Mario Bolognari e con il sindaco di Giardini Naxos Giorgio Stracuzzi.
Al via in Sicilia lo screening di massa nelle scuole: l’iniziativa è della Regione Siciliana. I controlli interesseranno, su base volontaria, gli studenti, i docenti ed il personale. L’obiettivo è quello di analizzare il più alto numero di persone possibili. Tampone rapido Il personale sanitario impegnato eseguirà il tampone rapido. Il risultato per lo screening […]
Al tavolo tecnico tra Governo, Regioni, Comuni e Province sull’adozione del nuovo Dpcm, la Regione Siciliana, rappresentata dal Presidente Nello Musumeci e dall’assessore Ruggero Razza, ha posto due priorità: la riduzione della mobilità e l’adozione di piani terapeutici per l’assistenza domiciliare. Si punta così a limitare la pressione sugli ospedali. Il problema principale in Sicilia […]
Instagram è davvero al tramonto come Paolo Landi lascia intendere nel suo ultimo libro edito da La nave di Teseo? Dopo aver ascoltato l’autore e aver dialogato con lui analizzando anche i cambiamenti che la comunicazione ha subito affrontiamo l’argomento con il sociologo e docente dell’Università degli Studi di Messina Francesco Pira. Un consuntivo, un’analisi […]
Nel salotto virtuale di Radio Taormina Valeria Brancato ha incontrato Silvia Berri, responsabile Comunicazione e promozione Cei (Comitato Elettrotecnico Italiano). Giornalista, comunicatrice, influencer Silvia Berri oggi è fonte di ispirazione per molte donne. Ogni giorno si racconta senza filtri attraverso Instagram dove conta più di 90 mila followers. Il suo mood è “La vita è […]
L’Unione europea ha dato il via libera al riconoscimento IGP per il Limone dell’Etna. Il «Limone dell’Etna» identifica i limoni coltivati nell’area lungo la fascia costiera etnea. La zona geografica di coltivazione comprende i comuni di Aci Bonaccorsi, Aci Castello, Aci Catena, Aci Sant’Antonio, Acireale, Calatabiano, Castiglione di Sicilia, Fiumefreddo di Sicilia, Giarre, Mascali, Piedimonte […]
È stato presentato virtualmente a Taormina ‘Instagram al Tramonto’ di Paolo Landi (edito da ‘La Nave di Teseo’). Un viaggio alla scoperta di questo social network insieme all’autore Paolo Landi, ex capo della Comunicazione del gruppo Benetton. Insieme al fotografo Oliviero Toscani, hanno ideato le più celebri e iconiche pubblicità tra gli anni Ottanta e […]
Sapori e colori della cucina siciliana “A Taste of Italy”, il programma enogastronomico della tv britannica Channel 4 condotto dalla chef e ristoratrice inglese Nisha Katona. La troupe ha fatto visita alla città di Catania e la puntata andrà in onda all’inizio del 2021. Il centro storico set naturale Le riprese sono state registrate nei […]
Dalla Regione Siciliana arrivano oltre 8 milioni di euro per le aziende vitivinicole siciliane. Il finanziamento servirà per la promozione dei prodotti fuori dall’Unione Europea. Il provvedimento stanzia un contributo a fondo perduto fino al 60 per cento delle spese sostenute per l’attività di propaganda. Il bando è stato pubblicato dalla Regione Siciliana sul sito […]
Valorizzare i prodotti agroalimentari made in Sicily e favorirne la diffusione nel nome della qualità. È questo, l’obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto oggi dall’Assessorato Regionale all’Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea ed “Io Compro Siciliano”. L’accordo è stato firmato questa mattina a Palermo alla presenza del governatore della Sicilia, Nello Musumeci, degli assessori regionali Edy […]
L’attore siciliano Guido Caprino, originario di Nizza di Sicilia nel messinese, ha ricevuto la candidatura come miglior attore agli International Emmy Awards, per il suo ruolo nella serie “1994”. Quella di Caprino è l’unica nomination italiana di questa edizione e la prima nella storia del premio. Dovrà vedersela con l’inglese Billy Barratt, il brasiliano Raphael Logam […]
Il Premio Nobel per la Letteratura 2020 potrebbe parlare siciliano. La scrittrice Giovanna Giordano è stata candidata al Nobel da una delle quattro maggiori Università di Svezia e i suoi romanzi sono oggetto dell’attento studio della Commissione Nobel dell’Accademia. Il vincitore del Nobel della Letteratura 2020 sarà annunciato a Stoccolma giovedì 8 ottobre alle 13. […]