Sull’Etna tre bocche effusive sono attive a quota 1.900 metri in prossimità delle fratture che si sono sviluppate nella parete settentrionale della desertica Valle del Bove in zona Serracozzo. Il fronte più avanzato ha raggiunto circa 1.750 metri.
Articoli Correlati
Leggi di più
Arturo Brachetti conquista Taormina con “Pierino, il lupo e l’altro”