A causa della caduta di un masso sull’autostrada A18 rimarrà chiuso per almeno 10 giorni il tratto autostradale Roccalumera-Tremestieri. La riviera ionica messinese rischia di rimanere isolata. La Strada Statale 114 che collega i paesi ionici alla città di Messina è da anni soggetta a frane, l’ultima a Capo Alì nel 2018. Qui c’è un […]
È stato trovato il corpo dell’uomo disperso a Scordia, nel catanese. Nubifragi e disagi in tutta l’isola, voli dirottati, scuole chiuse e cittadini invitati a restare nelle proprie abitazioni. Resta ancora alta l’allerta maltempo in Sicilia. Il livello è arancione nella maggiorparte dell’Isola, rossa tra Messina e Catania. Fiumi di fango e smottamenti, cedimenti, allagamenti […]
Disavventura a lieto fine per la star hollywoodiana Harrison Ford, in questo periodo in Sicilia per girare alcune scene di un film. L’attore americano ha scelto la località balneare di Mondello a Palermo per trascorrere alcune ore di relax ed ha smarrito la carta di credito. Un palermitano ha trovato il documento e lo ha […]
Sono tornati in Sicilia 38 reperti archeologici sottratti illecitamente che si trovavano nel Museo di Amsterdam. Il loro ritrovamento si deve alla professionalità di Sebastiano Tusa, ex assessore regionale ai Beni Culturali, che li ha riconosciuti nel 2015 in una mostra. I pezzi sono tutti provenienti dal sito subacqueo della Secca di Capistello a Lipari. […]
La Regione Siciliana torna ad assumere e lo fa nelle sue partecipate. All’AST, l’agenzia del servizio di bus di linea, dovrebbero arrivare 150 autisti, mentre al MAAS saranno 7 i nuovi arrivi. Discorso diverso per i 1.300 vuoti che dovranno essere colmati negli assessorati regionali. Si aspetta il via libera da Roma che dovrà moficare […]
Oggi il focus del nostro direttore – Alfio Grasso – si è incentrato sugli ultimi accadimenti che hanno interessato l’ormai ex compagnia aerea Alitalia e ha fatto il punto della situazione sull’obbligatorietà del greenpass: controlli e proteste. Per rivederlo ⬇️ Segui Radio Taormina Facebook
Oggi nell’editoriale de “Il Tao del mattino”, il direttore della testata giornalistica Radio Taormina – Alfio Grasso – ha fatto il punto della situazione sull’allerta meteo arancione che ha interessato gran parte della Sicilia. Per rivederlo ⬇️ Segui Radio Taormina Facebook
Presentata oggi una novità de “Il Tao del mattino”: l’editoriale del direttore della testata giornalistica Radio Taormina Alfio Grasso. Appuntamento ogni giorno, alle 11:45, con un focus su ciò che succede in Sicilia. Oggi si è parlato di Green Pass e dei problemi degli ospedali siciliani. Per rivederlo ⬇️ Segui Radio Taormina Facebook
Una organizzazione che ‘reclutava’ giovani donne dalla Bulgaria è stata sgominata dalla squadra mobile di Catania. Sono stati disposti otto arresti e un obbligo di soggiorno. Un decimo indagato è al momento irreperibile Nei loro confronti sono stati eseguiti un fermo emesso dalla Dda della Procura e un’ordinanza di custodia cautelare del Gip. Quattro bulgari […]
Intervista a Cettina Caliò durante l’XI edizione di Naxoslegge. Marco Inferrera e la scrittrice hanno discusso dell’importanza della lettura, intesa come uno strumento di pensiero e un mezzo per conoscere e viaggiare con la mente. Cettina suggerisce un libro della saga dei Florio di Stefania Auci – I Leoni di Sicilia. Segui Radio Taormina
Durante la cerimonia di premiazione dei “Promotori di Cultura” dell’ XI edizione del festival letterario Naxoslegge, Roberto Ferrari – direttore del Museo Galileo di Firenze – racconta ai nostri microfoni gli effetti della pandemia sui musei, chiusure e ripartenze. Segui Radio Taormina
All’XI edizione di Naxoslegge, tra i premiati come “Promotori di Cultura” anche una firma del Corriere della Sera, Felice Cavallaro, per aver ideato in Sicilia “La strada degli scrittori” di cui parla nella nostra intervista. Segui Radio Taormina
Tra i premiati all’XI edizione di Naxoslegge come “Promotori di Cultura” anche Franz Riccobono, messinese, studioso di archeologia e tradizioni popolari, vicepresidente Club Unesco Sicilia. Ai nostri microfoni, con Marco Inferrera, parla di di archeologia, tradizioni e storia del territorio. Segui Radio Taormina
Presente all’XI edizione di Naxoslegge anche Gabriella Tigano, direttrice del parco archeologico di Naxos. Ai nostri microfoni, si dice soddisfatta dell’innaugurazione del festival e ci parla dei programmi futuri che interessano l’arte e la cultura. Segui Radio Taormina
Paolo Di Caro, presidente regionale della Fondazione Italiana Sommelier ritira il premio all’XI edizione di Naxoslegge per Franco Maria Ricci presidente nazionale della Fondazione Italiana Sommelier. Ai nostri microfoni parla del connubio perfetto tra vino, arte e cultura per lo sviluppo del territorio italiano. Segui Radio Taormina
Naxoslegge il 31 agosto, ha premiato “Casa Berto a Capo Vaticano” nella persona di Antonia Berto, figlia del grande scrittore. Di recente la Casa è entrata a far parte del prestigioso circuito nazionale delle Case della memoria, ai nostri microfoni, Giuseppe Nuccio Iacono, consulente e coordinatore dell’Associazione in Sicilia, incaricato di consegnare il premio.
Da oggi la Sicilia entra in “zona gialla” e dovrà rispettare le norme del Decreto Covid approvate lo scorso 21 aprile dal Governo Draghi. Le regole riguardano soprattutto gli spostamenti e la riapertura di bar, ristoranti, cinema, teatri e mostre. In tutta Italia è stato abolito il coprifuoco, che quindi non è più valido in […]
Si è suicidato impiccandosi in un casolare nelle campagne di Trecastagni Antonino Sciuto, il 38enne ricercato per l’omicidio della ex fidanzata, Vanessa Zappalà di 26. A trovare il corpo sono stati i carabinieri che hanno scoperto la sua auto posteggiata nelle vicinanze. Vanessa Zappalà, è stata uccisa con diversi colpi di arma da fuoco la […]
L’Arena di Verona ospiterà il 21 settembre “Invito al viaggio – Concerto per Franco Battiato“, un omaggio al cantautore recentemente scomparso. “Invito al viaggio” unirà figure del mondo dello spettacolo con un’orchestra formata dalla Filarmonica dell’Opera Italiana Bruno Bartoletti, Carlo Guaitoli alla direzione d’orchestra e pianoforte, Angelo Privitera alle tastiere e programmazione, Osvaldo Di Dio, […]
Ci sono anche Acireale, in provincia di Catania e Palazzolo Acreide, nel siracusano, tra le 17 città che si sono candidate per ospitare l’edizione 2022 dell’Eurovision. Il bando della Rai e della Eurovision Broadcast Union è scaduto ieri sera a mezzanotte. La 65° edizione si svolgerà il prossimo maggio in Italia, grazie alla vittoria dei […]